| Commenti | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Più passano l'emissioni più si sbaglia di meno, da dire anche che fino a ieri gli spaghi che puntavano al basso erano pochi.. La prognosi verra sciolta giovedì secondo me  
Lo penso anch'io, anche se nella fattispecie l'ufficiale parrebbe isolato, mentre il resto degli spaghi punterebbe verso una +5 di media da domenica per poi risalire in media, come stamattina, insomma:
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Mar 08 Mag, 2012 19:28 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		ottimo e coerente reading..uguale a gfs 00....    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mondosasha [ Mar 08 Mag, 2012 20:32 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	| 
		 
		 Forse non c'entra molto con la discussione ma come fate a prevedere questa ondata di freddo, temporali? Ok, guardate gli spaghi, i modelli meteo, ma come fanno quei modelli a sapere che "il freddo nordatlantico" verrà proprio qui? 
 
Scusate la domanda ma non riesco proprio a capire, perché arriverà "quel temporale" e non l'alta pressione che ora è a nord-est europa? 
 
Grazie
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 alessioben [ Mar 08 Mag, 2012 20:43 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Forse non c'entra molto con la discussione ma come fate a prevedere questa ondata di freddo, temporali? Ok, guardate gli spaghi, i modelli meteo, ma come fanno quei modelli a sapere che "il freddo nordatlantico" verrà proprio qui? 
 
Scusate la domanda ma non riesco proprio a capire, perché arriverà "quel temporale" e non l'alta pressione che ora è a nord-est europa? 
 
Grazie  
Beh, i modelli non è che sparano a caso...    Ci sono dei centri di calcolo che li tirano fuori, e che si basano su delle equazioni con parametri reali. Ovvio che un previsione a lungo termine può essere più improbabile rispetto ad una a breve termine, ma in questo caso il range abbastanza ristretto permette di avere un'attendibilità tale da poter dire che di certo non avremo alta pressione.  
Sui dettagli ovviamente ci torneremo, con l'approssimarsi dell'evento.    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Mar 08 Mag, 2012 21:03 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Reading12, in effetti, tale e quale all'emissione 00z...     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Mar 08 Mag, 2012 21:09 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Il range di cosa?    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 alessioben [ Mar 08 Mag, 2012 21:23 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Il range di cosa?    
Range temporale..... inteso come distanza che ci separa da quanto andiamo a prevedere.
 
Benvenuto Alessio     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Mar 08 Mag, 2012 21:29 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Benvenuto anche da parte mia alessioben        
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Mar 08 Mag, 2012 21:36 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	| 
		 
		 grazie! Scusate se non mi sono presentato... =) Quindi dovrei vedere come funzionano i modelli... E guardando quei modelli come fate a sapere che ci sarà un temporale con grandinate?
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 alessioben [ Mar 08 Mag, 2012 21:37 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		grazie! Scusate se non mi sono presentato... =) Quindi dovrei vedere come funzionano i modelli... E guardando quei modelli come fate a sapere che ci sarà un temporale con grandinate?  
Figurati, benvenuto ancora!     Comunque, per la tua ultima domanda, lascio che a risponderti siano i più esperti del forum che sicuramente sapranno dirti meglio di me il tutto        
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Mar 08 Mag, 2012 21:46 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		grazie! Scusate se non mi sono presentato... =) Quindi dovrei vedere come funzionano i modelli... E guardando quei modelli come fate a sapere che ci sarà un temporale con grandinate?  
Hai provato a dare un'occhiata a questa guida?   
http://www.lineameteo.it/guida-ai-m...tici-kba13.html 
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Mar 08 Mag, 2012 21:50 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		grazie! Scusate se non mi sono presentato... =) Quindi dovrei vedere come funzionano i modelli... E guardando quei modelli come fate a sapere che ci sarà un temporale con grandinate?  
Beh, non è che interpretando i modelli si possano prevedere con certezza questo o quel fenomeno meteorologico in questo o in quell'altro luogo (magari!), ancor meno noi che siamo un forum di discussioni e non un centro di previsioni. 
Si rimane sempre nel campo delle ipotesi, se uno c'azzecca ok, altrimenti il danno sarà solo di una chiacchiera al vento, dunque innocua. 
Semmai i modelli possono indicare le  condizioni più o meno favorevoli all'insorgenza di certi fenomeni, correlate ad esempio all'instabilità della colonna d'aria oppure per l'approssimarsi di un fronte, o cedimenti del campo barico, etc etc etc...  per non parlare poi delle influenze morfologiche locali, che i modelli ahimé difficilmente riescono a tenerne conto, fattore invece determinante non solo per l'Umbria ma per l'Italia intera... buon divertimento!     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mausnow [ Mar 08 Mag, 2012 23:04 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Sono di corsissima ma o GFS ha tirato fuori il quarto run farlocco di fila oppure possiamo iniziare a pensare ad una bella domenica al mare, almeno sulla costa Tirrenica     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Mer 09 Mag, 2012 08:24 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Venerdì 30°, Domenica Neve A 1000 Metri? Evoluzione Weekend 11-13 Maggio   
	 | 
	
	
		 
		Sono di corsissima ma o GFS ha tirato fuori il quarto run farlocco di fila oppure possiamo iniziare a pensare ad una bella domenica al mare, almeno sulla costa Tirrenica     
Beh... guardando gli spaghi sembrerebbe un run abbastanza fuori dal coro anche questo.....
  
Ma osservando gli altri modelli direi che c'è una discreta convergenza su termiche ben più alte rispetto a quelle prospettate ieri. Ed anche Reading vede una domenica tutt'altro che fredda...
    
   
Resta la possibilità di rovesci, specie nelle zone interne... in ogni caso c'è ancora abbastanza incertezza. Direi di aspettare almeno un altro paio di run per sciogliere la prognosi.    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Mer 09 Mag, 2012 08:53 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |