[BREVE TERMINE] Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo

[BREVE TERMINE] Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo
Articolo
Messaggio Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
Ciao a tutti, amici di lineameteo!
Nel prossimo fine settimana il Mediterraneo sarà costretto a fare un po' di straordinari perchè le correnti atlantiche si divertiranno, forse troppo, ad interagire con le principali catene montuose presenti sul nostro bacino. Ci saranno non una, ma ben due ciclogenesi orografiche! Nell'articolo che vi posto, vi presento una descrizione della dinamica atmosferica a cui andremo incontro.  

http://www.meteogiuliacci.it/il-peg...re_sn_2101.html

Che ne pensate? Secondo voi, quali complicazioni potrebbero sorgere in una situazione come questa? Aspetto le vostre opinioni in merito.

Un caro saluto
Andrea



 
 Andrea Corigliano [ Mar 15 Mag, 2012 17:32 ]


[BREVE TERMINE] Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo
Commenti
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
Per la contentezza del nostro amico Vissano
dico che per statistica è una situazione che si sbloccherà ai metà Giugno



 
 prometeo [ Mar 15 Mag, 2012 19:50 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
Sinceramente non so, prometeo, se questa situazione potrà trovare uno sblocco a giugno (dato che è abbastanza azzardato fare ancora previsioni, specie a un siffatta distanza), ma per ora la cosa certa è che questa primavera è stata tutt'altro che monotona, nella speranza che poi l'estate passi come santità comanda, con la giusta dose di caldo e sole, alternata a qualche breve periodo fresco..tutto qui  



 
 jony87 [ Mar 15 Mag, 2012 20:51 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
Guasto serio e da monitorare per il nord Italia, per noi umbri di solito scirocco = poca acqua o niente. Con lo spostamento delle depressioni verso ovest si prospetta comunque un periodo instabile che avrà sblocco anche secondo me a giugno, con piogge e temporali che ci accompagneranno nei pomeriggi a venire forse quotidianamente.



 
 giantod [ Mer 16 Mag, 2012 00:14 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la contentezza del nostro amico Vissano
dico che per statistica è una situazione che si sbloccherà ai metà Giugno


Concordo, di solito va così: i guasti derivati dalle ultime schegge impazzite del freddo al Polo, si riassorbono in detta tempistica.



 
 and1966 [ Mer 16 Mag, 2012 05:53 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la contentezza del nostro amico Vissano
dico che per statistica è una situazione che si sbloccherà ai metà Giugno


Concordo, di solito va così: i guasti derivati dalle ultime schegge impazzite del freddo al Polo, si riassorbono in detta tempistica.


Assolutamente si!!

La situazione l'avevo ben inquadrata...molto su base statistica....

Resto sempre dell'idea che l'unico periodo stabile da quì a settembre sarà dal 5 al 25 luglio....più o meno!!



 
 mondosasha [ Mer 16 Mag, 2012 08:40 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
....come dissi qualche giorno fa su FB a Luisito, alta probabilità di grandinate tra domenica 20 e lunedì 21. per il resto ha spiegato bene Andrea come GL'impulsi provenienti dall'atlantico interagiscono con la complessa orografia mediterranea. Tra l'altro, in questo periodo, conta più il rascaldamento del suolo che il mare ed il fatto che al sud e su parte del centro ci sia un bel sole conferisce consistenza a quello che accadrà lungo le linee di convergenza.  



 
 tifernate [ Mer 16 Mag, 2012 09:33 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
Eh sì, la dinamica post-domenicale se non è certa al 100% ha comunque buonissime probabilità di realizzazione, mentre sul lungo (sia di GFS che di EMWF) ritengo per ora sia fattibile un ritorno dell'Azzorriano, stante anche il riposizionamento delle varie figure bariche sullo scacchiere atlantico...  



 
 jony87 [ Mer 16 Mag, 2012 11:17 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh sì, la dinamica post-domenicale se non è certa al 100% ha comunque buonissime probabilità di realizzazione, mentre sul lungo (sia di GFS che di EMWF) ritengo per ora sia fattibile un ritorno dell'Azzorriano, stante anche il riposizionamento delle varie figure bariche sullo scacchiere atlantico...  


Ad oggi i modelli non vedono tale cosa....



 
 mondosasha [ Mer 16 Mag, 2012 11:33 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh sì, la dinamica post-domenicale se non è certa al 100% ha comunque buonissime probabilità di realizzazione, mentre sul lungo (sia di GFS che di EMWF) ritengo per ora sia fattibile un ritorno dell'Azzorriano, stante anche il riposizionamento delle varie figure bariche sullo scacchiere atlantico...  


Ad oggi i modelli non vedono tale cosa....


Beh forse ho visto male io, però mi pare che, osservando il long di Reading per esempio, una possibilità simile possa anche sussistere, a differenza, invece, degli spaghi che per ora parrebbero decretare instabilità a oltranza, tipica del periodo pre-estivo...  



 
 jony87 [ Mer 16 Mag, 2012 11:36 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....come dissi qualche giorno fa su FB a Luisito, alta probabilità di grandinate tra domenica 20 e lunedì 21. per il resto ha spiegato bene Andrea come GL'impulsi provenienti dall'atlantico interagiscono con la complessa orografia mediterranea. Tra l'altro, in questo periodo, conta più il rascaldamento del suolo che il mare ed il fatto che al sud e su parte del centro ci sia un bel sole conferisce consistenza a quello che accadrà lungo le linee di convergenza.  


Riprende esattamente il mio pensiero!



 
 Francesco [ Mer 16 Mag, 2012 19:12 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
più che altro, più ci avviciniamo a Domenica e più sembra che anche la domenica, già dalla mattinanata, non sarà bella....
Questa scadenza domenicale ha fracassato le pelotas.....   



 
 Porano444 [ Mer 16 Mag, 2012 19:26 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
più che altro, più ci avviciniamo a Domenica e più sembra che anche la domenica, già dalla mattinanata, non sarà bella....
Questa scadenza domenicale ha fracassato le pelotas.....   


No comment guarda...      



 
 jony87 [ Mer 16 Mag, 2012 20:41 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
Il long di ECMWF, comunque, confermerebbe quanto dicevo stamani con possibile/probabile ritorno dell'Azzorriano su di noi, dopo una certa residua instabilità al Centro-Sud...  



 
 jony87 [ Mer 16 Mag, 2012 20:56 ]
Messaggio Re: Il Peggioramento Di Domenica? Nascerà Da... Un Parto Gemellare Del Mediterraneo 
 
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il long di ECMWF, comunque, confermerebbe quanto dicevo stamani con possibile/probabile ritorno dell'Azzorriano su di noi, dopo una certa residua instabilità al Centro-Sud...  


Quello che dici te si verificherebbe per Reading a 240 ore.....cioè domani mattina ci potrebbe essere una discesa fredda...  

Fermati a domenica che già è troppo in là.....



 
 mondosasha [ Mer 16 Mag, 2012 21:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno