[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
Oddio, ora Reading rimette il cut-off a Ovest, a differenza di tutti gli altri modelli..giuro di non capirci proprio più nulla!!  



 
 jony87 [ Mar 17 Lug, 2012 20:37 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Commenti
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
come era prevedibile..ulteriori conferme da reading..che per l'ennesima volta docet..e come molto spesso accade quando si incammina,gli altri GM alla fine lo seguono,come fido col proprio padrone   
onda di rossby in ingresso,e per estensione dell'HP delle azzorre sui paralleli europei,chiusura dei rifornimenti,e conseguente isolamento in cutoff(la posizione o piu'a est o piu'ad ovest,sono sono dettagli al momento trascurabili..cosi'come lo sono al momento le pcp..ma cio'che e' importante e'l'assetto barico)che stazionera'in loco per diverso tempo,arrecando instabilita'diffusa,..anche al sud..una bella botta..fuochi d'artificio assicurati..e classica rottura estiva
 ecm1_120  ecm1_144  ecm1_168



 
 tramontana [ Mar 17 Lug, 2012 20:50 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come era prevedibile..ulteriori conferme da reading..che per l'ennesima volta docet..e come molto spesso accade quando si incammina,gli altri GM alla fine lo seguono,come fido col proprio padrone   
onda di rossby in ingresso,e per estensione dell'HP delle azzorre sui paralleli europei,chiusura dei rifornimenti,e conseguente isolamento in cutoff(la posizione o piu'a est o piu'ad ovest,sono sono dettagli al momento trascurabili..cosi'come lo sono al momento le pcp..ma cio'che e' importante e'l'assetto barico)che stazionera'in loco per diverso tempo,arrecando instabilita'diffusa,..anche al sud..una bella botta..fuochi d'artificio assicurati..e classica rottura estiva


Tutto esatto, ma devo comunque contraddirti su quanto ho appena sottolineato in grassetto: la posizione, invece, del cut-off conta eccome in fatto di precipitazioni e quanto altro, in quanto se ad Est causa instabilità con correnti da NE più incidenti sulle zone interne ed appenniniche, mentre ad Ovest causerebbe (come mostra questa uscita di Reading) tempo perturbato con correnti da SW e con successiva instabilità tirrenica pronunciata...c'è da attendere insomma un altro paio di uscite prima di emettere una previsione definitiva  



 
 jony87 [ Mar 17 Lug, 2012 20:58 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
lo so jony..ma quel che volevo dire e' che visto che cmq siamo oltre i 5gg..al momento quello che conta e'l'impianto barico(che come ricordi e'lo stesso che descrissi domenica),confermato in piu'emissioni..per le termiche,i venti e le piogge dove e in che misura colpiranno direi di lasciar stare al momento..e'molto difficile inquadrarle perfettamente..basta uno spostamento del vortice di qualche centinaio di km o piu'a est,o piu'a nord o sud,,o ad ovest che cambiano molti scenari..e con le gocce fredde,la parola d'ordine e'imprevedibilita'..anche a sole 24 ore



 
 tramontana [ Mar 17 Lug, 2012 21:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come era prevedibile..ulteriori conferme da reading..che per l'ennesima volta docet..e come molto spesso accade quando si incammina,gli altri GM alla fine lo seguono,come fido col proprio padrone   
onda di rossby in ingresso,e per estensione dell'HP delle azzorre sui paralleli europei,chiusura dei rifornimenti,e conseguente isolamento in cutoff(la posizione o piu'a est o piu'ad ovest,sono sono dettagli al momento trascurabili..cosi'come lo sono al momento le pcp..ma cio'che e' importante e'l'assetto barico)che stazionera'in loco per diverso tempo,arrecando instabilita'diffusa,..anche al sud..una bella botta..fuochi d'artificio assicurati..e classica rottura estiva


Tutto esatto, ma devo comunque contraddirti su quanto ho appena sottolineato in grassetto: la posizione, invece, del cut-off conta eccome in fatto di precipitazioni e quanto altro, in quanto se ad Est causa instabilità con correnti da NE più incidenti sulle zone interne ed appenniniche, mentre ad Ovest causerebbe (come mostra questa uscita di Reading) tempo perturbato con correnti da SW e con successiva instabilità tirrenica pronunciata...c'è da attendere insomma un altro paio di uscite prima di emettere una previsione definitiva  


Direi che ogni cut-off che possa ritenersi tale, agisce in condizioni di scarsa ventilazione (chiusura del condotto di alimentazione ed isolamento quindi), per cui se si isola sopra le nostre teste una goccia fredda a tutte le quote (con particolare riferimento ed importanza per quanto riguarda i 500 hPa), in un contesto di scarsa ventilazione a tutte le quote come detto...beh...non possono che nascere "carciofi stratosferici pomeridiani"....

Paradossalmente quindi potrebbe risultare più produttiva una lieve goccia fresca in quota in cut-off tra lunedì e martedì prossimi, che l'entrata fredda vera e propria domenicale...



 
 Icestorm [ Mar 17 Lug, 2012 21:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come era prevedibile..ulteriori conferme da reading..che per l'ennesima volta docet..e come molto spesso accade quando si incammina,gli altri GM alla fine lo seguono,come fido col proprio padrone   
onda di rossby in ingresso,e per estensione dell'HP delle azzorre sui paralleli europei,chiusura dei rifornimenti,e conseguente isolamento in cutoff(la posizione o piu'a est o piu'ad ovest,sono sono dettagli al momento trascurabili..cosi'come lo sono al momento le pcp..ma cio'che e' importante e'l'assetto barico)che stazionera'in loco per diverso tempo,arrecando instabilita'diffusa,..anche al sud..una bella botta..fuochi d'artificio assicurati..e classica rottura estiva


Tutto esatto, ma devo comunque contraddirti su quanto ho appena sottolineato in grassetto: la posizione, invece, del cut-off conta eccome in fatto di precipitazioni e quanto altro, in quanto se ad Est causa instabilità con correnti da NE più incidenti sulle zone interne ed appenniniche, mentre ad Ovest causerebbe (come mostra questa uscita di Reading) tempo perturbato con correnti da SW e con successiva instabilità tirrenica pronunciata...c'è da attendere insomma un altro paio di uscite prima di emettere una previsione definitiva  


Direi che ogni cut-off che possa ritenersi tale, agisce in condizioni di scarsa ventilazione (chiusura del condotto di alimentazione ed isolamento quindi), per cui se si isola sopra le nostre teste una goccia fredda a tutte le quote (con particolare riferimento ed importanza per quanto riguarda i 500 hPa), in un contesto di scarsa ventilazione a tutte le quote come detto...beh...non possono che nascere "carciofi stratosferici pomeridiani"....

Paradossalmente quindi potrebbe risultare più produttiva una lieve goccia fresca in quota in cut-off tra lunedì e martedì prossimi, che l'entrata fredda vera e propria domenicale...


Sì Marco, la tua spiegazione la trovo assolutamente chiara, anche se per ora come detto il problema che ancora permane è quella del suo posizionamento che, a seconda dei casi, può dare effetto a cose ben diverse da loro, pur in un contesto di scarsa ventilazione (e chiusura del "rifornimento freddo")..un po' come veniva riportato nell'editoriale odierno di Umbria Meteo a cui ovviamente ho dato uno sguardo  



 
 jony87 [ Mar 17 Lug, 2012 21:14 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
carciofi pm sulla terraferma e non solo..aggiungerei anche quelli notturni sul mare comunque a parer mio penso si tratti di piu'della semplice instabilita' pm sui rilievi



 
 tramontana [ Mar 17 Lug, 2012 21:19 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
questa mappa rende meglio l'idea..depressione in mediterraneo..ovviamente non sara'solo depressione,ma ad essa saranno sicuramente associati ff e linee di instabilita'che ruoteranno attorno al minimo..senza trascurare che x il prox giovedi'26 la goccia fredda anche se attenuata e'ancora presente secondo reading
 geopotential3250032hpa32and32temperature32at3285032hpa_europe_144_1342553142_456374



 
 tramontana [ Mar 17 Lug, 2012 21:26 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
  
http://www.meteogiuliacci.it/editor...-atlantica.html



 
 tramontana [ Mar 17 Lug, 2012 21:35 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia 
 
Si passa di qua gente:

http://www.lineameteo.it/medio-term...vo-vt10325.html

Che ve piaccia o no, visto che non l'ha fatto nessuno, l'ho fatto io! E mo ve lo tenete!



 
 andrea75 [ Mar 17 Lug, 2012 21:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia 
 
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
http://www.meteogiuliacci.it/editor...-atlantica.html


Ciso Enrico scrivo qui perché mi dicono che hai scelto di nn ricevere messaggi privati. Mi sembravi tu infatti   allora quando questa estate finira???? Adesso spero di vedere la pioggia da me perché nn ne ho vista fino ad ora pur abitando in provincia di Bergamo e al nord  



 
 bergamo75 [ Mer 18 Lug, 2012 13:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 16 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno