Commenti |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Analisi giusta Fili, anche se come hai appena detto tra GFS ed ECMWF ancora abbiamo grosse differenze, proprio a partire dal punto cruciale rappresentato dal passaggio 168-192h, in cui se da un lato l'americano (pur nella sua purtroppo consetudinaria abitudine nel "ballettare" ora in questo, ora in quel run) propende per il 27 per un'onda mobile atlantica con maggiori effetti al Nord e (forse) successivamente al Centro, dall'altro il "caldofilo" ECMWF (quest'anno abbastanza approssimativo con le "termiche", a dir il vero) mostra una certa perseveranza (o "persistenza" di cui parlava anche Leo tempo fa) nel long da un po' di run a sta parte...
Comunque, sempre parlando di Reading, c'è da dire con tutta onestà che più volte durante questa estate ha messo alla frusta l'americano nel breve-medio e in alcuni episodi cruciali tra cui la "mini-rottura" di fine luglio e, soprattutto, l'evoluzione calda del Ferragosto quando nel giro di diversi run ha fatto fare una figuraccia allo stesso!!
Infine, per concludere la mia analisi, mostro qui una carta Sigma che raffigura il punto di "incertezza" attuale dei modelli proprio nella zona tra la Francia e le Alpi:
A presto 
|
jony87 [ Dom 19 Ago, 2012 23:25 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Al Nord saranno botte da orbi.
Da valutare cosa arriverà qui.
|
and1966 [ Lun 20 Ago, 2012 00:49 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
reading sono un pò di run che meno della +15 non ha messo... mi aspetto il pari passo di gfs
|
nevone_87 [ Lun 20 Ago, 2012 01:34 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
|
alias64 [ Lun 20 Ago, 2012 07:29 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
È cmq un cavo, non una rottura.
|
zerogradi [ Lun 20 Ago, 2012 07:32 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Sarà rottura.....quel passaggio di Lunedì certo ( reading pensa che siamo ancora a giugno  ) farà da apri pista....da lì inizieranno grosse manovre , calo termico deciso e prime piogge importanti....aspettate i modelli devono ancora fare il cambio di stagione e sono pigri nel variare...i temporali che arriveranno saranno molto forti si al nord che al centro fino alla Campania....più a sud solo ricambio d'aria.... 
|
mondosasha [ Lun 20 Ago, 2012 08:05 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
sì, come dice Zerogradi è un cavo d'onda, che GFS vede molto più marcato di Reading.
Aspettiamo di vedere se avrà importanti ripercussioni sul dopo (come dice Mondosasha) o se (come penso io) servirà "solo" a toglierci di dosso i 37/38 gradi che avremo questa settimana.
|
Fili [ Lun 20 Ago, 2012 08:24 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Per la vera, tecnica rottura del caldo è necessario il maestrale con successivo cut-off. Quello si che porterebbe temporali violenti dappertutto e un forte calo termico. Mi pare che ancora non ci siamo.
Peraltro, io non mi fido ancora neanche del cavo di Zerogradi. La potenza dell' HP è incredibile, adesso si è messa anche a figliare una cellula dinamica sui Balcani che potrebbe rompere le 00, e non poco, anche al prosieguo della stagione. Le onde di Rossby create dal VP non riescono proprio a vedere il Mediterraneo, neanche secondo i modelli più ottimistici.
|
burjan [ Lun 20 Ago, 2012 08:29 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Reading cede e segue GFS....bene....
|
mondosasha [ Lun 20 Ago, 2012 08:51 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Beh, via... per come lo vede GFS stamattina sarebbe un signor cavo...  Bello profondo, e non mancherebbero nemmeno delle buone piogge.
Resta però ancora qualche dubbio come dice bene anche Luis... e sul dopo c'è ancora molto da lavorare.
Insomma, proviamo anche solo a piccoli passi a sperare che si possa cambiare davvero registro. Tornare almeno in media sarebbe già molto....
|
andrea75 [ Lun 20 Ago, 2012 08:51 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Ancora conferme oggi.
GFS '00 continua a vedere l'apice del caldo in quota per il giorno 21 con la +20°c che viene abbondantemente a farci visita. Il giorno più caldo, quindi, dovrebbe essere mercoledì 22, con massime attorno ai +37/38°c.
Poi, per il giorno 27, dovrebbe avvenire la fine del caldo insopportabile, e speriamo che questa sia la vera rottura di fine stagione. Le temperature dovrebbero perdere 6-7°c e potrebbe scapparci qualche temporale (anche se certamente non risolutivo per la siccità in corso!).
A seguire anticiclone semi azzoriano, temperature calde ma "sopportabili", meno umidità e più ventilazione.
ECMWF di visione simile ma più calde.
Per me, con l'emissione dei modelli '12 di domani, potremo iniziare ad avere una previsione più certa sul futuro.
GFS
ECMWF

|
geloneve [ Lun 20 Ago, 2012 09:28 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Meglio il cavo che una depressione vera e propria.....
basta con le sòle dettate da configurazioni sulla carta" della Madonna".....
Non ci casco piu'.... Tutte al sud finiscono...
L' energia in gioco é tanta, basta poco per capitalizzarla al meglio
|
prometeo [ Lun 20 Ago, 2012 11:42 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Meglio il cavo che una depressione vera e propria.....
basta con le sòle dettate da configurazioni sulla carta" della Madonna".....
Non ci casco piu'.... Tutte al sud finiscono...
L' energia in gioco é tanta, basta poco per capitalizzarla al meglio
Assolutamente d'accordo!!!! 
|
Francesco [ Lun 20 Ago, 2012 11:48 ]
|
 |
 Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?
|
Meglio il cavo che una depressione vera e propria.....
basta con le sòle dettate da configurazioni sulla carta" della Madonna".....
Non ci casco piu'.... Tutte al sud finiscono...
L' energia in gioco é tanta, basta poco per capitalizzarla al meglio
Ti quoto in tutto e per tutto Matte', meglio un cavo d'onda marcato che ci mantiene costantemente sotto correnti occidentali che invorticamenti tirrenici che troppo spesso (almeno ultimamente) finiscono con essere o troppo meridionali (e ci becchiamo la tramontana secca tutto) o troppo occidentali (e ci tocca lo scirocco) o con il minimo sopra la capoccia che fa piovere tutto intorno.
Sogno giorno e notte una bella perturbazione atlantica old style, di quelle che vedi le prime nuvolaglie ad Ovest con ostro o scirocchetto, ma che evolvono verso est portando una spessa copertura del cielo con piogge via via più abbondanti e persistenti, fino al sereno che si riaffaccia da ovest con qualche strascico temporalesco post frontale dovuto all'aria fresca di maestrale. Pagherei per riaverne una!
|
stinfne [ Lun 20 Ago, 2012 11:52 ]
|
 |
|