| Commenti | 
|---|
	|   Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| cmq secondo me questo accademico sistema perturbato mediterraneo,perdera'molto del suo potenziale,nel suo spostamento verso n/e..lo vediamo domani mattina bello vigoroso,interessare il mare di alboran e la spagna meridionale,con depressione e annessi f.c,f.f,f.o   
fra sab/domenica,quando oramai si sara'portato sull'italia centro sett,lo ritroviamo assai piu' "sgangherato",la depressione e'in fase di colmamento,i GPT  stanno aumentando e l'HP  lo sta riassorbendo..situazione che in gergo viene chiamata frontolisi..sara'in grado di dare ancora fenomeni localmenti importanti,ma meno incisivi che di quelli che si son verificati sull'iberia
    
e nella notte fra domenica e lunedi,lo ritroviamo oramai ridotto a brandelli,con linee di instabilita'sparse e fronti oramai in disfacimento e alla deriva,che non seguono piu'nessuna logica..dopo di che sara'game over      
correnti che in quota si disporranno fra ostro,scirocco,o libeccio,molto caldo domani al sud,ma anche al nord fino alla lat della liguria(molto veloce cmq il prefrontale qui,e meno avvertibile per nubi e relative piogge)..piu'a nord,clima normale
    
con una variante in piu'rispetto ai giorni scorsi..stante la posizione della depressione attesa per domani intorno alle 12 sulle coste meridionali francesi,si attiveranno temporaneamente(per 12/16ore circa)sul ponente ligure forti correnti di tramontana scura o grecale al suolo,il che potrebbe inibire la fenomenologia,sui versanti sottovento
    
genova
    
torino
    
non ho accennato alle piogge..ma Poranese lo ha gia'fatto esaustivamente    
 
 
   | 
	| tramontana [ Ven 28 Set, 2012 15:46 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| gravissima alluvione nella spagna mediterranea,per il vortice sopra citato,per fortuna da noi giungera' assai indebolito...http://www.meteoweb.eu/2012/09/allu...-finita/154813/
 
 
   | 
	| tramontana [ Ven 28 Set, 2012 19:41 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| GFS 00z conferma l'idea che mi ero fatto ieri.
 Il tutto sarà molto fugace e tra stanotte e domattina si esauriranno i rovesci più intensi che dovrebbero interessare maggiormente Toscana ed Alto Lazio per quanto riguarda il Centro Italia.
 
 Domani e Lunedì poi nuove innaffiate possibili su buona parte del Centro tirrenico ma non vedo grosse cose... ahimè!
 
 
 
 
   | 
	| Poranese457 [ Sab 29 Set, 2012 08:07 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| e nella notte fra domenica e lunedi,lo ritroviamo oramai ridotto a brandelli,con linee di instabilita'sparse e fronti oramai in disfacimento e alla deriva,che non seguono piu'nessuna logica..dopo di che sara'game over   
 
C'è poco da ride       
Scherzi a parte, certo guardando la moviola viene la depressione (psicologica, e non atmosferica     ), tuttavia spero nel Tirreno e nella formazione di qualche blobbettone, che poi dove andrà a parare è un altro paio di maniche... e noi difficilmente saremmo i favoriti    
Però non arrendiamoci
 
 
   | 
	| mausnow [ Sab 29 Set, 2012 10:12 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| ...io poi, scusate, ma preferisco questa:   
 
 
   | 
	| mausnow [ Sab 29 Set, 2012 10:26 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	|   
Scherzi a parte, certo guardando la moviola viene la depressione (psicologica, e non atmosferica     .................... 
Però non arrendiamoci
 
....il problema è che abbiamo sempre fretta....... 
....fretta di recuperare il tempo perduto, fretta di fare le cose, fretta di risolvere i problemi..... 
Ogni cosa ha i suoi tempi...... 
La siccità 2011-2012 è stata ed è ancora una grossa anomalia che si risolverà o con una grossa anomalia di segno contrario o, meglio, con un auspicato ritorno alla normalità. 
Ma in ogni caso per sistemare le cose ci vuole tempo, fino alla prossima anomalia che dal punto di vista del deficit pluviometrico magari ci riporterà al punto di partenza o anche più indietro. 
Tanto ormai questo sembra essere l'andazzo consolidato............  
Ma senza fasciarsi troppo la testa, anche perchè la natura è capace di sorprenderti positivamente proprio quando meno te lo aspetti.......
    
 
 
   | 
	| stefc [ Sab 29 Set, 2012 10:46 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| e nella notte fra domenica e lunedi,lo ritroviamo oramai ridotto a brandelli,con linee di instabilita'sparse e fronti oramai in disfacimento e alla deriva,che non seguono piu'nessuna logica..dopo di che sara'game over   
 
C'è poco da ride       
Scherzi a parte, certo guardando la moviola viene la depressione (psicologica, e non atmosferica     ), tuttavia spero nel Tirreno e nella formazione di qualche blobbettone, che poi dove andrà a parare è un altro paio di maniche... e noi difficilmente saremmo i favoriti    
Però non arrendiamoci
 
Dai, se ci vede bagnati persino Meteotitano....   
 
 
   | 
	| Plutodik64 [ Sab 29 Set, 2012 11:37 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| Io credo che il grosso sarà domani pomeriggio.
 
 
 
   | 
	| zerogradi [ Sab 29 Set, 2012 14:40 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| precipitazioni previste su base ecmwf per la serata..accumuli importanti sulla liguria..potrebbe farsi sentire(come ha gia'gia'fatto poccanzi,con un temporale in avanscoperta)quel grosso ammasso temporalesco,che sta creando non pochi problemi anche nel sud della francia   
 
 
   | 
	| tramontana [ Sab 29 Set, 2012 14:43 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| Dai, se ci vede bagnati persino Meteotitano....   
 
Ah beh, allora è fatta!     
Cmq, tra occlusione e frontini vari, mi pare strano che qualcosa non accada...
    
Guardate che bubbone in Provenza...     
p.s. mi sa che i due topic se stanno a incrocia'     
 
 
   | 
	| mausnow [ Sab 29 Set, 2012 14:48 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| fiasco pauroso da parte dei lamma qui in liguria..per queste ore eran previsti accumuli importanti..invece come si vede dal sat..nulla! 
 
 
   | 
	| tramontana [ Sab 29 Set, 2012 20:50 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| Dai che domani ci si diverte.....
 
 
 
   | 
	| prometeo [ Sab 29 Set, 2012 22:29 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| Nella moviola radar di questa notte si vede bene cosa è successo:http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp 
Fenomeni intensi ma abbastanza localizzati.
 
 
   | 
	| riccardodoc80 [ Dom 30 Set, 2012 09:59 ] | 
|  | 
	|   Re: Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012  | 
	
	| Pomeriggio molto divertente ipotizzato stamattina da GFS. Forti temporali che andrebbero ad aggiungersi agli (imprevisti sino a ieri) 5-30 mm. di stanotte. 
 
 FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE PRECIPITATION  TEMPERATURE
 LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                                       850 MB
 UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             MM             DEGC
 HR
 +  0.     58.9            8.6           57.6           16.3           -1.9           3.34           17.1
 +  3.     57.4           -3.2           69.6          -17.0           -1.4           1.05           16.3
 +  6.     59.2            4.8           78.1          -15.9           -1.5           3.15           15.9
 +  9.     65.5            0.9           65.9           -7.2           -4.2           1.29           15.5
 + 12.     80.2          -23.4           82.9          -50.0           -3.9           3.88           14.5
 + 15.     74.5           28.7           72.3           24.2           -2.5          19.54           12.4
 + 18.     65.8           38.4           72.6           22.1            0.4           7.72           12.0
 + 21.     51.1            2.7           63.7            5.2            0.5           2.69           14.9
 + 24.     71.5           -9.7           62.7           -3.0            0.2           0.51           13.1
 
 
 Evidenzio l'altissima velocità ascendente a 700 hpa, un valore raramente osservato in sede previsionale.
 
 
 
 
   Ultima modifica di burjan il Dom 30 Set, 2012 10:01, modificato 1 volta in totale  | 
	| burjan [ Dom 30 Set, 2012 10:00 ] | 
|  | 
	|  |