[MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale

[MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale
Articolo
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF: la depressione staziona sul nord della Corsica e fatica a muoversi verso Est. Restiamo per più tempo sotto le correnti sud/occidentali e buona parte del freddo viene relegato a nord delle Alpi.

GFS: depressione che si sposta più velocemente verso il centro Italia, risucchiando così aria fredda dalla porta della Bora e portando la -2°C sull'Umbria Settentrionale. Nevicate in Appennino possibili fino agli 800m.

Chi avrà ragione?   Io tifo GFS    

Io, ad ottobre per gli inglesi



 
 prometeo [ Mer 24 Ott, 2012 13:04 ]


[MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale
Commenti
Messaggio Re: Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
Secondo me state sottovalutando quanto avverrà:

corposa discesa di aria fredda artica su quasi tutta Europa con difficoltà oggettiva da parte dei modelli nel vedere come essa impatterà sulle Alpi.

Tuttavia mi da fiducia il fatto che non si tratti di un "nocciolo freddo" ma di una vera e propria colata, possente, di ampie dimensioni accompagnata da forti correnti settentrionali.

Tale aria fredda riuscirà sicuramente ad incunearsi nel Mar Mediterraneo aumentando gli effetti della depressione a cuore caldo/umido proveniente dalla Spagna. Questo fine settimana secondo me pioverà ovunque e manco poco... poi se si arriverà alla +2 o alla +5 sinceramente poco mi importa, tanto l'obiettivo di rimpinguare gli accumuli e di toglierci di mezzo questa specie di estate lo avremo ottenuto.

Inoltre tenetevi pronti che la prossima settimana rischiamo di fare il botto:

 gfs_0_162_1351084131_182536



 
 Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2012 15:08 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
speriamo bene   



 
 daredevil71 [ Mer 24 Ott, 2012 15:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
GFS 12z sono praticamente da neve a Porano domenica pomeriggio!!!        



 
 Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2012 18:04 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z sono praticamente da neve a Porano domenica pomeriggio!!!        


Per me, domenica pomeriggio con gfs12 invece sarà nuvoloso a Porano con pioggia stitica e +7.. Ipotetica quota neve a 1300/1400.

Punti di vista



 
 Icestorm [ Mer 24 Ott, 2012 18:13 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z sono praticamente da neve a Porano domenica pomeriggio!!!        


Per me, domenica pomeriggio con gfs12 invece sarà nuvoloso a Porano con pioggia stitica e +7.. Ipotetica quota neve a 1300/1400.

Punti di vista



Quanto sei palloso.... quella della neve era ovviamente un esagerazione (manco tanto poi   ) ma dubito che ci sarà pioggia debole.

Secondo me se precipita lo fa per bene.


Comunque davvero singolare come quasi nessuno voglia scrivere qui di questo importante peggioramento del tempo  



 
 Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2012 18:16 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Dalle GFS12z mi sembra che il periodo precipitazioni si allunghi fino a domenica inoltrata. In quota sembra resistere ancora una componente occidentale fino metà domenica, il minimo sembra ritardare lo scorrimento verso SE di qualche ora. La differenza nell'avere o no precipitazioni in questi casi la farà il vento, ma per questo attendiamo i meteogrammi. Venerdì e sabato due giornate autunnali, poi si passa in inverno domenica. Per il dopo occhi ben aperti, si profila altro peggioramento piovoso mercoledì, ma c'è la componente ciclone a W della Spagna che fa da variabile impazzita.

PS: cmq vada sarà un successo, oggi nell'ufficio abbiamo acceso l'aria condizionata per un quarto d'ora (è esposto a S con vetrata fa un caldo bestia!!!)...non se ne può più dell'africano, del quale ovviamente in qualche modo a novembre una puntatina sui 23-24° me l'aspetto  



 
Ultima modifica di giantod il Mer 24 Ott, 2012 18:41, modificato 3 volte in totale 
 giantod [ Mer 24 Ott, 2012 18:33 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
Ottimo aggiornamento quello delle GFS 12Z... Migliorate le 06Z e ancora di più le 00Z a mio avviso.



 
 andrea75 [ Mer 24 Ott, 2012 18:36 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Un articoletto che ho scritto sul mio sito:

Week-end autunnale tra pioggia e primi freddi

La robusta cellula di alta pressione che da quasi una settimana staziona sull’Italia, continua a portare temperature miti con valori che nella nostra zona hanno raggiunto i 26°C. Al mattino invece le nebbie sono spesso protagoniste, insieme a temperature rigide per effetto dell’irraggiamento notturno.
 
Questa situazione ha però i giorni contati, infatti la configurazione barica a livello Europeo subirà un vero e proprio scossone.
 Il promontorio africano non riceverà più rifornimenti da sud, e rimarrà quindi isolato in Europa come bolla calda, mentre il vortice polare verrà spinto verso latitudini meridionali dall’alta pressione delle Azzore in risalita verso la Groenlandia. L’Italia nel contempo verrà investita da una depressione in arrivo dalla Spagna, che avrà l’importante funzione di fare da calamita per la saccatura artica. Tutto ciò infatti potrebbe portare all’approfondimento di un minimo sull’Italia Centrale in grado di risucchiare l’aria fredda presente a Nord dell’arco Alpino, attraverso la porta della Bora.

 rtavn482
—Nella giornata di venerdì, mentre l’aria polare si tufferà verso Sud, la depressione Iberica si sposterà verso l’Italia.

 rtavn782_1351096607_125523
—Nella giornata di sabato le piogge saranno intense, ma ancora l’aria fredda resterà confinata più a Nord, almeno fino al pomeriggio.

 rtavn1022
—Tra Sabato sera e Domenica l’aria fredda irromperà dalla porta della Bora con venti forti e possibili nevicate in Appennino.

Il tempo previsto. Sull'Umbria le piogge saranno intense soprattutto nelle giornate di Venerdì e Sabato, mentre Domenica l’afflusso di aria fredda da N/E favorirà la concentrazione dei fenomeni in Appennino, dove potrebbe fare la sua comparsa la prima neve stagionale. Potrebbero coprirsi di bianco le cime sopra i 1000m, ma non è detto che qualche fiocco non possa fare la sua comparsa fin verso gli 800m.
 
Considerazioni. Lo sbalzo termico che avremo nei prossimi giorni sarà notevole, passeremo velocemente da un clima stabile e mite ad uno freddo e tempestoso. Altro fattore che contribuirà ad aumentare la sensazione di freddo sarà il vento, previsto molto forte tra Sabato sera e Domenica.

 



 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 24 Ott, 2012 18:41, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Mer 24 Ott, 2012 18:39 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
migliorato  gfs12
per domenica vede nelle mie zone l' ingresso della -1 che potra' portar neve anche sotto i 1000mt.
gran bel peggioramento
 



 
 castiglionese [ Mer 24 Ott, 2012 18:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
Termiche a parte, domenica le precipitazioni intense rimarranno in dorsale e nel sud-est umbro.  



 
 zerogradi [ Mer 24 Ott, 2012 19:14 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Gfs 12 sentenzia.....neve a Visso domenica mattina!!!



 
 mondosasha [ Mer 24 Ott, 2012 19:35 ]
Messaggio Re: Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
Mah..non capisco come diavolo fate ad attendervi neve a quote collinari sulle centrali interne, con un -1/-2°C a 1400 m e termiche altine a 500 hPa. Non mi attenderei neve vera al di sotto dei 1100 con fioccate non sotto i 950/900 m...



 
 Icestorm [ Mer 24 Ott, 2012 19:49 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
In quota (500 Hpa) sono molto alte, davvero troppo. Se entrasse realmente una -1/-2 a Visso ci potrebbero pure scappare i fiocchi, ma non entrerà, almeno non secondo me.  



 
 zerogradi [ Mer 24 Ott, 2012 19:51 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
io mi conteterei del maltempo previsto a piu rifrese in un contesto termico fresco-freddo  



 
 nevone_87 [ Mer 24 Ott, 2012 19:52 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno