[BREVE TERMINE] Fine settimana 10-11 Novembre: in arrivo la perturbazione N°2 di questo mese

[BREVE TERMINE] Fine settimana 10-11 Novembre: in arrivo la perturbazione N°2 di questo mese
Articolo
Messaggio Fine settimana 10-11 Novembre: in arrivo la perturbazione N°2 di questo mese 
 
Dopo l'ultima fase piovosa appena trascorsa, l'anticiclone ci concede qualche giornata soleggiata e mite di giorno. Ma non durerà a lungo perchè già da sabato una nuova perturbazione in discesa dall'Islanda, anche se non particolarmente "potente" come le precedenti, regalerà di nuovo acqua sul settore Tirrenico fino alla Calabria. Particolare attenzione va posta sulla Liguria e nord Toscana per abbondanti precipitazioni, su terreni già messi a dura prova nelle settimane scorse.

 rtavn841_1352284240_119515  

 rtavn844_1352284322_829392  

 rtavn904_1352284333_814128

 rtavn1024

   



 
Ultima modifica di Frasnow il Mer 07 Nov, 2012 11:41, modificato 3 volte in totale 
 Frasnow [ Mer 07 Nov, 2012 11:33 ]


[BREVE TERMINE] Fine settimana 10-11 Novembre: in arrivo la perturbazione N°2 di questo mese
Commenti
Messaggio Re: Nuovo Fine Settimana, Nuovo Peggioramento? 
 
Sabato si prospetta potenzialmente con piogge abbondanti su Liguria settore centro-orientale e zona prealpina dalla Lombardia in trasferimento al nord est entro la notte su domenica. Anche la Toscana sarà soggetta a temporali specie nella zona della Versilia ed accumuli rilevanti.
Lo spostamento della saccatura e l'evoluzione barica è al momento non certo, ECMWF riporta una certa stazionarietà dei fenomeni sul centro Italia da domenica fino tutto lunedì con apporti precipitativi importanti su settore centrale tirrenico tralasciando il settore sud-est italiano in un primo momento. GFS06z nell'ultimo aggiornamento prevede uno scorrimento classico dei fronti NW-SE con trasferimento delle precipitazioni e meno fenomeni con rimonta alto-pressoria temporanea al seguito.
Ad oggi sembra essere certo il primo step del sabato, con la parte occidentale piemontese soggetta a poche piogge. L'evoluzione dipenderà dall'eventuale approfondimento in cut off della saccatura atlantica



 
 giantod [ Mer 07 Nov, 2012 12:24 ]
Messaggio Re: Fine settimana 10-11 Novembre: in arrivo la perturbazione N°2 di questo mese 
 
Grazie mille del topic Fra, ci voleva proprio!  

Per il momento il grosso del peggioramento è visto al Nord Italia (specialmente dalle malefiche GFS 06z) ma c'è ancora troppo ballonzolamento modellistico per potersi esprimere con una certa precisione.

Quel che è chiaro è che questo autunno pare proprio aver ingranato la marcia giusta e che questi affondi perturbati continueranno a caratterizzare il tempo sul nostro stivale alternandosi a periodi di onestissimo riposo stabile.

Tra l'altro non potrebbe esserci di meglio perchè così  facendo si da il tempo ai terreni ed alle falde di assimilare l'acqua precipitata prima di accogliere quella nuova del successivo peggioramento



 
 Poranese457 [ Mer 07 Nov, 2012 15:12 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
Ci mancherebbe Leo, spero che le prossime volte possa più esaustivo però!  



 
 Frasnow [ Mer 07 Nov, 2012 15:22 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
Bravo Francesco
Gfs 12 migliorano decisamente rispetto all'emissione precedente
Il tutto mi fa presagire che sarà un episodio crudo di maltempo sopratutto al
nord-est e nelle centrali tirreniche
Sinistra è la formazione di quelle depressioni mobili nell'entroterra algerino pronte a scattare
verso nord
Tra qualche run, quando i modelli inqudreranno meglio usciranno anche i bubboni viola dalle nostre parti  
Se le premesse saranno mantenute non mi soprenderei che qualche umbro già all'11 novembre
raggiunga i 100mm mensili



 
 prometeo [ Mer 07 Nov, 2012 17:41 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
GFS12z in uscita modifica parzialmente la tendenza per il fine settiimana e migliora la passata per tutta l'Italia rispetto all'uscita precedente.
Riporto di seguito le carte relative alle ore centrali di sabato, domenica e lunedì.

Peggioramento che si fa quindi importante a mio parere, con piogge abbondanti sabato al NW segnatamente su Liguria centro-orientale, e Toscana, con interessamento in giornata e in nottata anche della Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli.

 gfs_0_78

Di seguito domenica l'evoluzione della saccatura dovrebbe portare precipitazioni anche sulle regioni centrali tirreniche e Sardegna, con accumuli anche qui rilevanti

 gfs_0_96

Lunedì ancora precipitazioni nel settore tirrenico centrale con tempo instabile, e peggioramento in trasferimento al sud, fino al settore ionico della Calabria e Puglia

 gfs_0_126

Differente l'evoluzione prospettata invece dal modello inglese, come detto da prometeo, con la prospettiva di un sistema depressionario in formazione lunedì sul comparto nord-africano, visto da GFS invece solo nel medio-lungo termine a seguito di un nuovo affondo atlantico nel settore mediterraneo nell prossima settimana.

Vediamo un po', le premesse per vedere finalmente i fiumi con una piena degna di tal nome dopo mesi in queste zone ci sono tutte  



 
Ultima modifica di giantod il Mer 07 Nov, 2012 18:02, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Mer 07 Nov, 2012 18:00 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
direi che per le mie zone,come accadde lo scorso anno..come negli ultimi2 weekend appena trascorsi,in questo che verra'e magari anche quello successivo la maledizione continua ..ovvero,bel tempo dal lunedi'al venerdi'..piogge sabato e domenica
vediamo di inquadrarlo un pochino partendo dal sat..avremo il concorso di colpe di 2 distinte perturbazioni,che si daranno appuntamento proprio sul mediterraneo centrale..la prima ora e'posizionata sull'iberia,verra'agganciata da quella in alto a sx del video
 image_1
e all'inizio del fine settimana,saranno in movimento verso ovest,ad iniziare dai settori di ponente dal venerdi p.m./sera,con i primi deboli fenomeni,in intensificazione nella giornata successiva
 brack2_1352318562_273671
il tutto sara'supportato da una saccatura in quota..mentre al suolo a differenza degli ultimi 2 peggioramenti,non avremo formazioni cicloniche molto profonde sull'italia con valori di 980/990hpa e venti ciclonici tempestosi,questo semmai potrebbe riguardare solamente il sud e il nord africa
 rtavn8414
capitolo piogge:accumuli importanti fra il sabato e prima parte della domenica nelle solite zone,ovvero levante ligure,toscana e zone alpine..resterebbe sempre presente una zona d'ombra sul piemonte e sul versante sottovento all'appennino tosco-emiliano(non c'e' niente da fare,con questo tipo di peggioramenti quelle zone ricevono davvero poco)
 pcp24hz2_web_3_1352318918_514491
la gionata festiva vedra'l'instaurarsi di un regime di variabilita',a partire dai settori piu'occidentali del nord,primo sintomo di un graduale miglioramento,mentre i fenomeni(intensi)si concentreranno sul nordest,centro,specie versanti tirrenici
 pcp24hz1_web_4_1352319187_299841
capitolo temperature:come fisiologico che sia,in aumento per via di flussi mediamente meridionali,con quota neve in progressivo rialzo e solo in montagna,dove cadra'abbondantemente,mentre saranno in nuovo calo al passaggio del fronte,quando fara'ingresso l'aria fredda post-frontale,e quando il cielo tornera'a rasserenare.
 zt850z1_web_23  zt850z1_web_39

nella prima meta'della prox settimana,si ristabiliranno condizioni anticicloniche,almeno al nord italia,per una nuova espasione dell alta delle azzorre.
 ecm1_120_1352319811_188185  ecm1_144_1352319818_641980
mi fermo qui..mi son dilungato anche troppo,ma penso che ne valesse la pena.
seguiremo gli sviluppi



 
Ultima modifica di tramontana il Mer 07 Nov, 2012 21:31, modificato 1 volta in totale 
 tramontana [ Mer 07 Nov, 2012 21:28 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
Intanto, dai che ti dai, l' ufficiale ha tirato su sia termicamente, ma sia pluviometricamente, gli altri spaghi, verso quantità degne di un bell' evento piovoso, che per l' Italia centromeridionale slitterebbe di 1 gg almeno (da lunedì 12 fin verso mercoledì/Giovedì per Sicilia orientale e ioniche).

Spaghi 00 di Pg

 graphe_ens3_pg_08_11_12

 

Edit ps: ottima osservazione di Matteo, occhio alle eventuali bombe in risalita dal Sahara ..... e successivo stazionamento fra Canale di Sicilia e basso Ionio
Ri-edit: per capirsi .... per il Centro

 rtavn961_08_11_12

 rtavn964_00_08_11_12

...e per Sardegna e Sud

 rtavn1201_00_08_11_2012

 rtavn1204_00_08_11_2012

 rtavn1504_00_08_11_12
   



 
Ultima modifica di and1966 il Gio 08 Nov, 2012 07:31, modificato 5 volte in totale 
 and1966 [ Gio 08 Nov, 2012 07:19 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
Occhio a Roma ....

 mt8_rom_ens_08_11_2012


....perché si potrebbero rivedere queste scene....

 viatuscolana20ottobre20  



 
 and1966 [ Gio 08 Nov, 2012 07:40 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
io attendo fino all'ultimo aggiornamento di gfs.. visto che quest'ultimo cambia fino all'ultimo..

l'ufficiale è quello che vede maggiori precipitazioni



 
 nevone_87 [ Gio 08 Nov, 2012 13:45 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
per quel che riguarda il profilo termico,direi che sono oramai diverse emissioni che gli spaghi ci mostrano un debole-moderato sopramedia quasi ovunque fino al termine del periodo considerato..nessuna ondata fredda in previsione a quanto pare(quando invece nella seconda quindicina di novembre sarebbe gia'lecito aspettarsi qualcosina)..e se cosi'fosse probabilmente anche novembre chiuderebbe in surplus come la maggior parte dei mesi di questo 2012
nord
 ms_845_ens_1352382383_664821

centro
 ms_1243_ens_1352382386_911065

sud
 ms_1538_ens



 
 tramontana [ Gio 08 Nov, 2012 14:48 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per quel che riguarda il profilo termico,direi che sono oramai diverse emissioni che gli spaghi ci mostrano un debole-moderato sopramedia quasi ovunque fino al termine del periodo considerato..nessuna ondata fredda in previsione a quanto pare(quando invece nella seconda quindicina di novembre sarebbe gia'lecito aspettarsi qualcosina)..e se cosi'fosse probabilmente anche novembre chiuderebbe in surplus come la maggior parte dei mesi di questo 2012
nord
 ms_845_ens_1352382383_664821

centro
 ms_1243_ens_1352382386_911065

sud
 ms_1538_ens


Con l'ultima decade di novembre arriva il freddo  sia dal Rodano che dall'est Europa..  



 
 gubbiomet [ Gio 08 Nov, 2012 16:23 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fine settimana 10-11 Novembre: in arrivo la perturbazione N°2 di questo mese 
 
GFS 18 conferma piogge anche torrenziali tra sabato e lunedì (martedì per Sardegna e Sicilia).
Domenica e lunedì piogge particolarmente intense ed insistenti sulla costa Tirrenica (da sabato notte occhio a Roma, costa tosco-laziale/maremma, Veneto, Trentino-Alto Adige e soprattutto Friuli).
Sull'Umbria le zone occidentali le più colpite ma occhio anche alle pre-appenniniche (ed Appennino) sul nordest della regione.  
 



 
Ultima modifica di marvel il Gio 08 Nov, 2012 23:56, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Gio 08 Nov, 2012 23:53 ]
Messaggio Re: Fine Settimana 10-11 Novembre: In Arrivo La Perturbazione N°2 Di Questo Mese 
 
Ma bobafet che fine ha fatto?
Martedi si ritroverá un trasimeno almeno 10cm più alto, e come se non bastasse lunedì sera a pontenuovo sarà dopo 2anni spettacolo.....



 
 prometeo [ Ven 09 Nov, 2012 07:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fine settimana 10-11 Novembre: in arrivo la perturbazione N°2 di questo mese 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18 conferma piogge anche torrenziali tra sabato e lunedì (martedì per Sardegna e Sicilia).
Domenica e lunedì piogge particolarmente intense ed insistenti sulla costa Tirrenica (da sabato notte occhio a Roma, costa tosco-laziale/maremma, Veneto, Trentino-Alto Adige e soprattutto Friuli).
Sull'Umbria le zone occidentali le più colpite ma occhio anche alle pre-appenniniche (ed Appennino) sul nordest della regione.  
 


Massi, secondo me ti sei dimenticato la Liguria che potrebbe essere colpita con una certa violenza sabato notte. Che ne dici?



 
 Francesco [ Ven 09 Nov, 2012 07:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno