[BREVE TERMINE] Tracima l'aria fredda dall'arco alpino: prime nevicate a quote collinari

[BREVE TERMINE] Tracima l'aria fredda dall'arco alpino: prime nevicate a quote collinari
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
Modellame serale che trovo invece decisamente interessante!!!Scomparsa l'ipotesi di pioggia-neve per domenica(ed è un bene perchè comunque si chiuderebbe questa lunga settimana piovosa)ma spuntano ipotesi veramente fredde per le prime 2 decadi di Dicembre...Soprattutto Reading vedono degli scenari interessantissimi con possibile arrivo del freddo a piu' riprese da Nord e poi da Nord-Est



 
 lorenzo88 [ Gio 29 Nov, 2012 21:25 ]


[BREVE TERMINE] Tracima l'aria fredda dall'arco alpino: prime nevicate a quote collinari
Commenti
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
La mia risposta a Yeti era riferita a gfs 12 che per lui erano bellissime e che per me  sono invece peggiorate e di molto. Spaghi che come dicevo non mi piacciono per niente. Reading rimane bello. Sul fatto di rallegrarsi perché domenica non pioverà e nevichera'  sinceramente mi ci vuole un po' a capirlo ......  



 
 gubbiomet [ Gio 29 Nov, 2012 21:37 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
GFS 18Z vietate ai minori    

Spoiler: [ Mostra ]




 
Ultima modifica di Frasnow il Gio 29 Nov, 2012 23:37, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Gio 29 Nov, 2012 23:29 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
GFS 18 da impazzire. Praticamente l'inverno comincerebbe con acuti che difficilmente vengono raggiunti anche all'apice di una qualsiasi stagione invernale. Infatti non si realizzerà di sicuro



 
 snow4ever [ Ven 30 Nov, 2012 00:05 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
.... ma anche 00 di stamane pare non scherzi affatto  ..... e poi si vedono grandi manovre, piuttosto coerenti anche nel lungo, che se realizzate rischiano di dare una prima parte di inverno davvero interessante.  



 
 and1966 [ Ven 30 Nov, 2012 06:58 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.... ma anche 00 di stamane pare non scherzi affatto  ..... e poi si vedono grandi manovre, piuttosto coerenti anche nel lungo, che se realizzate rischiano di dare una prima parte di inverno davvero interessante.  


Si caro Andrea... sembra proprio che ci attende un periodo scoppiettante...  

 graphe_ens3_2

La cosa più bella sarà comunque vedere le montagne, dalle Alpi all'Appennino, con tanta neve!!



 
 Francesco [ Ven 30 Nov, 2012 07:43 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
Notare che l' ufficiale, per il 03/12 si é tirato giù tutti gli altri a -5 °C (850 hPa), rispetto alle proiezioni dei gg scorsi ......  



 
 and1966 [ Ven 30 Nov, 2012 08:13 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
Si tratterà di previsioni a lungo termine ma oramai la tendenza mi pare questa:)...speriamo



 
 nicola74 [ Ven 30 Nov, 2012 08:59 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
Non so perchè ma io da ieri sera sono molto meno entusiasta dei giorni scorsi.
Io tutto questo splendore dei modelli per nevicate a quote medio basse non lo vedo...
Diversa cosa è, come dice Francesco, per la neve sugli Appennini.  



 
 gubbiomet [ Ven 30 Nov, 2012 09:04 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so perchè ma io da ieri sera sono molto meno entusiasta dei giorni scorsi.
Io tutto questo splendore dei modelli per nevicate a quote medio basse non lo vedo...
Diversa cosa è, come dice Francesco, per la neve sugli Appennini.  



a sto punto sono io che non ti capisco.. se non sei entusiasta con i modelli mattutini.. non so bo..   



 
 yeti [ Ven 30 Nov, 2012 09:10 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so perchè ma io da ieri sera sono molto meno entusiasta dei giorni scorsi.
Io tutto questo splendore dei modelli per nevicate a quote medio basse non lo vedo...
Diversa cosa è, come dice Francesco, per la neve sugli Appennini.  



a sto punto sono io che non ti capisco.. se non sei entusiasta con i modelli mattutini.. non so bo..   



il problema è che più ci si avvicina ai giorni freddi e più i modelli li spostano in avanti....



 
 nicola74 [ Ven 30 Nov, 2012 09:13 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
se andiamo in linea col titolo del topic.. cioè prime nevicate a quote collinari.. dai modelli si evince che le probabilità aumentano.. parlo per lunedi ovviamente, dopo i due passi indietro stamane due passi in avanti, facendo tornare le precipitazioni mantenendo un contesto freddo..



 
 yeti [ Ven 30 Nov, 2012 09:19 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tracima l'aria fredda dall'arco alpino: prime nevicate a quote collinari 
 
Tra domenica sera e lunedì notte nello spoletino attese precipitazioni abbondanti (vento da NNW...), una -2 e una -30. Fossero vere farebbe 10 cm di neve in cetro.  



 
 zerogradi [ Ven 30 Nov, 2012 09:19 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tracima l'aria fredda dall'arco alpino: prime nevicate a quote collinari 
 
Per il lungo termine usate l'altro topic ragazzi..
http://www.lineameteo.it/lungo-term...pa-vt10721.html

So che tocca riprenderci l'abitudine a scrivere in topic diversi, ma ne va della leggibilità...

GRAZIE!  



 
 andrea75 [ Ven 30 Nov, 2012 09:28 ]
Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari 
 
Meteotitano per domenica sera/lunedì è veramente interessante, con buonissime precipitazioni (che si attarderebbero  come ovvio su zone appenniniche e spoletino) e temperature a 1390 metri che vanno da una -1/-2 di inizio precipitazioni ad una diffusa -4 alla fine.



 
 stinfne [ Ven 30 Nov, 2012 09:40 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno