| Commenti | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Comunque... visto che sembra che non ci siamo grandissime possibilità nevose per queste colline... allora spero in un periodo anticiclonico per asciugare un po' i terreni. Le colture stanno andando in malora con questo fradiciume.  
Straquoto, cosa non darei per togliere un po' de sto umidiccio malefico!        
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Gio 24 Gen, 2013 10:42 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Era il solito gfs che alludeva a giorni di gloria mentre reading grossomodo ha sempre tenuto la sua idea, cioè  HP distesa lungo i meridiani prendendo in pieno il mediterraneo.
 
Fino alla prima decade di febbraio la storia sembra scritta, ma se non rallenta il canadese si può scrivere la parola fine a un inverno dinamico ma sensa  sussulti degni di nota  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 nevone_87 [ Gio 24 Gen, 2013 11:04 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		gfs 06 ripropone sul lunghissimo termine ipotesi fredde ma sposta sempre più in la il targhet..     
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 gubbiomet [ Gio 24 Gen, 2013 13:38 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Carte orribili come raramente ho visto tra fine gennaio e inizio febbraio, sia nel medio termine (perturbazione di lunedì scomparsa) che nel lungo termine, con qualsiasi ipotesi di blocco rimandata sempre alle 360-384 ore.  
Ecco La ruota della sfortuna, con perno a nord della Scozia, a noi è uscito lo spicchio con scritto "perde"!    
   
		
		
 
  
		  
						Ultima modifica di zeppelin il Gio 24 Gen, 2013 15:00, modificato 1 volta in totale   
							 | 
	| 
		
		 zeppelin [ Gio 24 Gen, 2013 14:59 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Carte orribili come raramente ho visto tra fine gennaio e inizio febbraio, sia nel medio termine (perturbazione di lunedì scomparsa) che nel lungo termine, con qualsiasi ipotesi di blocco rimandata sempre alle 360-384 ore.  
Ecco La ruota della sfortuna, con perno a nord della Scozia, a noi è uscito lo spicchio con scritto "perde"!    
  
 Be reading qualche flebile speranza sul lungo ce la da.......       
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 alias64 [ Gio 24 Gen, 2013 20:56 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Sarò forse l'unico.. ma trovo del positivo nelle ultime uscite dei modelli (GFS, ENS, e reading), una cosa li accomuna tutti: una specie di bivio, un nodo cruciale, il 3 febbraio. E' ancora molto lontano, quindi penso valga la pena seguire nelle prossime emissioni, ma non darei per "morto" l'inverno 2012-2013     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 444 slm [ Gio 24 Gen, 2013 21:36 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Sarò forse l'unico.. ma trovo del positivo nelle ultime uscite dei modelli (GFS, ENS, e reading), una cosa li accomuna tutti: una specie di bivio, un nodo cruciale, il 3 febbraio. E' ancora molto lontano, quindi penso valga la pena seguire nelle prossime emissioni, ma non darei per "morto" l'inverno 2012-2013     
Che l'inverno non sia "morto" né a fine gennaio né tanto meno a febbraio mi pare un'ovvietà assoluta, ma rimango convinto dell'opinione che il cambiamento vero, SE ci sarà, lo avremo, come disse qualche giorno fa Tifernate, a partire dalla fine della prima decade con una ridistribuzione delle varie forze in campo e come ci suggeriscono le code dei vari  GM (anche se disegnerebbero ad ora scenari di possibili "strusciate nord-atlantiche", ma con direttrice mediamente orientale)...ma ci ritorneremo su prossimamente     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Gio 24 Gen, 2013 21:56 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Carte orribili come raramente ho visto tra fine gennaio e inizio febbraio, sia nel medio termine (perturbazione di lunedì scomparsa) che nel lungo termine, con qualsiasi ipotesi di blocco rimandata sempre alle 360-384 ore.  
Ecco La ruota della sfortuna, con perno a nord della Scozia, a noi è uscito lo spicchio con scritto "perde"!    
 Be reading qualche flebile speranza sul lungo ce la da.......       
Il run delle 12 in effetti è un pò meglio, il run ECMWF00 era da spararsi. Quoto alla grande quanto detto da 444slm e Jony sul bivio del 2-3, anche GFS12 per quella data sembra promettere un mezzo blocking e poi... ritira la mano!    
Sfortunatamente UKMO, che negli ultimi tempi se la gioca con ECMWF come modello migliore nel medio termine anche secondo le statistiche del NOAA (  http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/STATS.html ) non arriva oltre le 144 ore...  
		
		
 
  
		  
						Ultima modifica di zeppelin il Gio 24 Gen, 2013 22:42, modificato 1 volta in totale   
							 | 
	| 
		
		 zeppelin [ Gio 24 Gen, 2013 22:41 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		Carte orribili come raramente ho visto tra fine gennaio e inizio febbraio, sia nel medio termine (perturbazione di lunedì scomparsa) che nel lungo termine, con qualsiasi ipotesi di blocco rimandata sempre alle 360-384 ore.  
Ecco La ruota della sfortuna, con perno a nord della Scozia, a noi è uscito lo spicchio con scritto "perde"!    
 Be reading qualche flebile speranza sul lungo ce la da.......       
Il run delle 12 in effetti è un pò meglio, il run ECMWF00 era da spararsi. Quoto alla grande quanto detto da 444slm e Jony sul bivio del 2-3, anche GFS12 per quella data sembra promettere un mezzo blocking e poi... ritira la mano!    
Sfortunatamente UKMO, che negli ultimi tempi se la gioca con ECMWF come modello migliore nel medio termine anche secondo le statistiche del NOAA (  http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/STATS.html ) non arriva oltre le 144 ore...  
Sì, concordo nella sostanza, anche se a dire il vero anche GFS18 propone la stessa cosa del 12z dalle 192h in poi, ma propendendo sempre per uno scivolo orientale della saccatura artico-marittima con l' HP ancora disposto in quella maniera...aspettiamo altri segnali al riguardo     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Gio 24 Gen, 2013 23:55 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		carino il long range di GFS12    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Ven 25 Gen, 2013 21:12 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		carino il long range di GFS12    
Stavolta salvo l'intero run in pdf     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mausnow [ Ven 25 Gen, 2013 22:22 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		gfs18 torna a riproporre scenari interessanti     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Hector Rivera [ Ven 25 Gen, 2013 23:40 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		gfs18 torna a riproporre scenari interessanti     
Sperando che non se li rimangi come di sovente fanno i  GM in questo periodo           
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Ven 25 Gen, 2013 23:46 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?   
	 | 
	
	
		 
		gfs18 torna a riproporre scenari interessanti     
Sperando che non se li rimangi come di sovente fanno i  GM in questo periodo           
Gfs probabilmente se li rimangerà pure     (come noto non amo questo modello)... ma qualcosa di vero deve pur esserci! non possono essere casuali carte del genere dopo tutti i dati stratosferici più volte espressi... 
ero, sono e resto fiducioso!
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Hector Rivera [ Ven 25 Gen, 2013 23:49 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |