[MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

[MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
Gianni Ferri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già dalla sera del 2 la quota neve potrebbe calare fino a 700/800mt.. e se le precipitazioni durano fino alle 6 di mattina (anche se non saranno fortissime) , potrebbero portare sorprese fino a 500mt nella mia zona (conca ternana) .. nel nord della regione anche 100-200mt in meno  


Condivido in toto...  



 
 gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:14 ]


[MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Commenti
Messaggio Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx ..  



 
 gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:16 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Il mio timore è che le termiche, considerando la natura dell'aria fredda e il solito lungo giro che dovrà fare, subiranno il solito gioco al rialzo. Per questo motivo mi sono tenuto alto sulle quote, e pur tenendo conto delle ENS che comunque vedono un ingresso un po' più freddo. Perché una -2°C di oggi, come la vede il run ufficiale, sinceramente non so come arriverà a Domenica.........

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx ..  


Parla con Poranese!



 
 andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 13:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio timore è che le termiche, considerando la natura dell'aria fredda e il solito lungo giro che dovrà fare, subiranno il solito gioco al rialzo. Per questo motivo mi sono tenuto alto sulle quote, e pur tenendo conto delle ENS che comunque vedono un ingresso un po' più freddo. Perché una -2°C di oggi, come la vede il run ufficiale, sinceramente non so come arriverà a Domenica.........

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx ..  


Parla con Poranese!


Poraneseeeee      



 
 gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:24 ]
Messaggio Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.
Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni...
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle....   
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


Scusa Richi è per capire se mi sfugge qualcosa.. Parli di "tutti i modelli" che danno poche precipitazioni al momento dell'entrata dell'aria fredda. Quali modelli visto che solo gfs e gli spaghi arrivano a quella data.  
In più , guardandoli bene non mi sembrano poi così secchi  
Che poi assisteremo a decine di cambiamenti e che probabilmente andrà come dici te non lo escludo, ma ad oggi....


Hai ragione!!!   Io intentedevo dire tutte le ultime emissioni di GFS ma anche di altri modelli tipo Nogaps mi pare mettano le maggiori precipitazioni nella serata del Sabato quando ancora le termiche saranno troppo alte a mio avviso per vedere fiocchi a 500 perchè l' aria fredda dovrebbe entrare nella tarda nottata e proseguire domenica, quando le precipitazioni anche dagli spaghi stessi non mi sembrano cosi forti!!!
Tutto questo per dire che qualche fioccata sarà possibile ma mi pare di rivere giornate gia vissute in questi ultimi mesi... dove le aspettative sono al limite e in concreto cade poco o niente!!!   



 
Ultima modifica di andrea75 il Mer 30 Gen, 2013 13:53, modificato 1 volta in totale 
Modificato da andrea75, Mer 30 Gen, 2013 13:53: Non quotate le immagini, grazie! ;)
 Ricca Gubbio [ Mer 30 Gen, 2013 13:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.
Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni...
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle....   
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


Scusa Richi è per capire se mi sfugge qualcosa.. Parli di "tutti i modelli" che danno poche precipitazioni al momento dell'entrata dell'aria fredda. Quali modelli visto che solo gfs e gli spaghi arrivano a quella data.  
In più , guardandoli bene non mi sembrano poi così secchi  
Che poi assisteremo a decine di cambiamenti e che probabilmente andrà come dici te non lo escludo, ma ad oggi....


Hai ragione!!!   Io intentedevo dire tutte le ultime emissioni di GFS ma anche di altri modelli tipo Nogaps mi pare mettano le maggiori precipitazioni nella serata del Sabato quando ancora le termiche saranno troppo alte a mio avviso per vedere fiocchi a 500 perchè l' aria fredda dovrebbe entrare nella tarda nottata e proseguire domenica, quando le precipitazioni anche dagli spaghi stessi non mi sembrano cosi forti!!!
Tutto questo per dire che qualche fioccata sarà possibile ma mi pare di rivere giornate gia vissute in questi ultimi mesi... dove le aspettative sono al limite e in concreto cade poco o niente!!!   


Quando ci si scotta con l'acqua calda si ha paura anche di quella fredda..  
Occhio alle sorprese..  



 
Ultima modifica di andrea75 il Mer 30 Gen, 2013 13:53, modificato 1 volta in totale 
Modificato da andrea75, Mer 30 Gen, 2013 13:53: Non quotate le immagini, grazie! ;)
 gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:49 ]
Messaggio Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
Da qualsiasi delusione, impara la lezione!!!
Spero comunque che abbia ragione tu !!!  
Io comunque rimango scettico.... almeno per ora!!!



 
 Ricca Gubbio [ Mer 30 Gen, 2013 13:55 ]
Messaggio Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
per il nordovest,dal punto di vista della fenomenologia..nessun effetto..troppo stretto l'ingresso della saccatura,troppo veloce il suo spostamento verso levante e soprattutto,l'ingresso lo fara'solamente con il ramo discendente,e visto la morfologia del territorio e la direzione di provenienza(da nw),gia'si capisce tutto.e allora cosa dovremo aspettarci su queste zone:
innanzitutto un calo termico vistoso anche di 15°a 850hpa in 2giorni
 zt850z2_web_21
 zt850z2_web_37_1359554525_142034

in secondo luogo un rinforzo dei venti..dapprima da libeccio,poi di tramontana-grecale,quando tutto il complesso si sara'portato verso sudest
 wind10mz2_web_23
  wind10mz2_web_32

e ovviamente un vistoso calo pressorio,dai 1020 precedenti,ai 992/994hpa di sabato,per poi ritornare prepotentemente sopra i 1020hpa dalla domenica,per una nuova spinta azzorriana
 mslpz2_web_28_1359554211_347355  mslpz1_web_41_1359554217_648561

e i fenomeni?come ho gia'accennato pocanzi,quasi nulli..riguarderanno principalmente i versanti esteri alpini,il levante ligure(e forse anche parte del golfo di genova,visto i contrasti termici,non escuderei a priori la possibilita'di veloci rovesci) e dall'est della lombardia verso levante..nw praticamente saltato

modello eta su base ecmwf
 hpcp0672  hpcp0678  hpcp0684
su molte altre zone ovviamente,sara'una bella passata invernale,anche se piuttosto veloce.
tutto qui.



 
 tramontana [ Mer 30 Gen, 2013 15:04 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio timore è che le termiche, considerando la natura dell'aria fredda e il solito lungo giro che dovrà fare, subiranno il solito gioco al rialzo. Per questo motivo mi sono tenuto alto sulle quote, e pur tenendo conto delle ENS che comunque vedono un ingresso un po' più freddo. Perché una -2°C di oggi, come la vede il run ufficiale, sinceramente non so come arriverà a Domenica.........

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx ..  


Parla con Poranese!


Poraneseeeee      



Quanto siete noiosi co sta faccina.... vabè la rimetto!      



 
 Poranese457 [ Mer 30 Gen, 2013 15:08 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
GFS12 molto belle. Quello che era una volta un trottolino amoroso transitante a due passi dal Drago diventa una rodanata coi fiocchi. L'ingresso sarà potente ed incisivo. Molto interessante la struttura binaria del minimo, tenuta costante per buona parte dell'episodio.

Questa ragazzi dove pija fa male, basso Lazio a rischio grandine tosta.

http://expert-images.weatheronline....020218_3012.gif

Siamo intorno alla -30 a 850 hpa, non male ma non possiamo pretendere molto di più. Ripeto che trattasi di aria polare marittima in partenza, con lieve contributo artico.

Mi pare ancora prematuro sbilanciarsi su quota neve ed effetti precipitativi in genere con spaghi così aperti, perfino nel breve. Meteogramma domattina.



 
 burjan [ Mer 30 Gen, 2013 17:25 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 molto belle. Quello che era una volta un trottolino amoroso transitante a due passi dal Drago diventa una rodanata coi fiocchi. L'ingresso sarà potente ed incisivo. Molto interessante la struttura binaria del minimo, tenuta costante per buona parte dell'episodio.

Questa ragazzi dove pija fa male, basso Lazio a rischio grandine tosta.

http://expert-images.weatheronline....020218_3012.gif

Siamo intorno alla -30 a 850 hpa, non male ma non possiamo pretendere molto di più. Ripeto che trattasi di aria polare marittima in partenza, con lieve contributo artico.

Mi pare ancora prematuro sbilanciarsi su quota neve ed effetti precipitativi in genere con spaghi così aperti, perfino nel breve. Meteogramma domattina.


Almeno abbiamo constatato che le ENS e gli spaghi a qualcosa ancora servono... Rispetto alle 06Z dieci passi in avanti... forse (com'è logico che sia), minori precipitazioni nel momento più freddo (si rivede la -5°C per domenica). Ma su questo ci torneremo meglio sopra.
Intanto era importante vedere qualche miglioramento!



 
 andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 17:28 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
Prendiamo su tutto... ma diffido di ste cose
solitamente sono valide sotto Roma..
quando ci saranno le temperature giuste
le precipitazioni saranno in fase di esaurimento...



 
 prometeo [ Mer 30 Gen, 2013 17:50 ]
Messaggio Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
graphe_ens3_php_1359567241_307955

Sto weekend potrebbe essere davvero carino.... urgono conferme!!!    

Peccato la solita gobbaccia del dopo  



 
 Francesco [ Mer 30 Gen, 2013 18:34 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peccato la solita gobbaccia del dopo  


Beh dai... stavolta durerà 24 ore appena e sarà di tutt'altro stampo.



 
 andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 18:36 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peccato la solita gobbaccia del dopo  


Beh dai... stavolta durerà 24 ore appena e sarà di tutt'altro stampo.


Datemi atto che ste scaldate "post-rinfrescata" negli ultimi mesi GFS le ha tutte sovrastimate.
Anche questa in corso, fino alle carte di qualche giorno fa sembrava essere molto più lunga e tenace.

Per me la prossima sarà solo il normale passaggio tra due fasi belle fresche.



 
 cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 18:48 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno