[MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?

[MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano.  



 
 burjan [ Mer 30 Gen, 2013 18:59 ]


[MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio parlare di neve al piano.  


Anche perché non ci sarà... se non, al massimo, come episodio coreografico...



 
 andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 19:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano.  


anche perchè non ci sono le condizioni momentaneamente poi in seguito vedremo



 
 FABBRO [ Mer 30 Gen, 2013 19:06 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano.  


Quoto! Godiamoci sto bel maestrale.



 
 cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 19:20 ]
Messaggio Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
destino crudele in queste zone dopo le termiche africane..dopo che non assisteremo a fenomeni degni di rilievo..ecco che la freddata in arrivo,non avra'nemmeno il tempo di assestarsi la domenica,che il lunedi'saremo gia'con la +4/+6 a 850hpa    ..meglio consolarsi con l'arrivo di super Mario
 zt850z2_web_33  zt850z2_web_41_1359570479_350426



 
 tramontana [ Mer 30 Gen, 2013 19:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
destino crudele in queste zone dopo le termiche africane..dopo che non assisteremo a fenomeni degni di rilievo..ecco che la freddata in arrivo,non avra'nemmeno il tempo di assestarsi la domenica,che il lunedi'saremo gia'con la +4/+6 a 850hpa    ..meglio consolarsi con l'arrivo di super Mario



Nonostante comunque la freddata evidente, da questo LAM non si avrebbero comunque così tanti effetti precipitativi, come ha detto giustamente anche il buon Andrea...ma aspettiamo altri dettagli del caso!  



 
Ultima modifica di jony87 il Mer 30 Gen, 2013 19:44, modificato 1 volta in totale 
 jony87 [ Mer 30 Gen, 2013 19:42 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Lasciate perdere adesso gli effetti precipitativi nelle carte a 80 ore... Quelli ci saranno eccome se rimarrà questa la struttura... quella è una Rodanata in piena regola.

Cmq l'ho scritto di là... la +4°C sarà un picco che durerà qualche ora al massimo, e la "scaldata" in tutto sarà di 24 ore. Ora non facciamo drammi per ogni cosa, su... magari sempre. Con tutto sto popò di roba che c'è da vedere mettiamo in risalto il passaggio di una +4°C?  
Con una circolazione del genere un breve richiamo caldo è quasi fisiologico. Del resto da qualche parte quell'ondulazione deve pur spostarsi!



 
 andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 19:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lasciate perdere adesso gli effetti precipitativi nelle carte a 80 ore... Quelli ci saranno eccome se rimarrà questa la struttura... quella è una Rodanata in piena regola.

Cmq l'ho scritto di là... la +4°C sarà un picco che durerà qualche ora al massimo, e la "scaldata" in tutto sarà di 24 ore. Ora non facciamo drammi per ogni cosa, su... magari sempre. Con tutto sto popò di roba che c'è da vedere mettiamo in risalto il passaggio di una +4°C?  
Con una circolazione del genere un breve richiamo caldo è quasi fisiologico. Del resto da qualche parte quell'ondulazione deve pur spostarsi!


Quoto tutto... Voglio essere prudente ma quella di domenica potrebbe essere l'Ocassione con la O maiuscola ....



 
 Francesco [ Mer 30 Gen, 2013 19:56 ]
Messaggio Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Quando dicevo di temporali nel basso Lazio non dicevo a caso. L'entrata della perturbazione sarà tanto repentina che le masse d'aria più fredde in quota si muoveranno lungo una traiettoria che coinvolge principalmente il Tirreno centromeridionale.

Seguite la -30 a 500 hpa:

 gfs_13_84

 gfs_13_90



 
 burjan [ Mer 30 Gen, 2013 21:45 ]
Messaggio Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio parlare di neve al piano.  


Anche perché non ci sarà... se non, al massimo, come episodio coreografico...


Si, passata coreografica al massimo al piano, mentre per i colli...
Direi ottime possibilità che si imbianchino tutti i rilievi over 400m, anche abbondantemente la pedemontana appenninica centro-settentrionale.
Vedremo che piega prenderà l'evoluzione sinottica, ma penso proprio che sarà un passaggio spettacolare...



 
 il fosso [ Gio 31 Gen, 2013 00:27 ]
Messaggio Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
Mi sembra che GFS siano migliorate per sabato notte e domenica..lo credo che i nostri colli abbiano buone possibilità di inbiancarsi...



 
 alias64 [ Gio 31 Gen, 2013 06:52 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia? 
 
voglio confermare le mie quote    .. nel ternano neve con accumulo dai 400/500mt , altrove neve anche sui 300/400mt    .. poi ovviamente decideranno le piogge la quota neve!! chi sarà fortunato vedrà fioccate anche più in basso.
Buona Giornata a tutti



 
 Gianni Ferri [ Gio 31 Gen, 2013 07:29 ]
Messaggio Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Premetto che non credo nella neve collinare (nemmeno alto collinare) direi che l'impianto per i lfine settimana è assolutamente straconfermato: anzi, forse acquista potenza in virtù di un grado in meno previsto!

Sarà davvero affascinante osservare il passaggio del fronte freddo che tra Sabato e Domenica farà crollare le temperature anche di 10°C in pochissime ore. Ecco lo scarto previsto da oggi a Domenica pomeriggio

 tmpdif850init_84_1359614732_544269


Al momento comunque, parlo di GFS 00z, il minimo mi pare troppo appiccicato alla costa per produrre fenomeni consistenti nel mio orticello mentre le zone ad Est del Tevere, gli Appennini non ne parliamo, sembra potranno essere interessati da precipitazioni considerevoli.

In questa considerazione non tengo conto dei temporali che, a mio avviso, saranno invece assai probabili e che colpiranno con la loro consueta associazione alla fortuna locale.  



 
 Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 07:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Caldo aggiornamento di GFS 06  



 
 Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 11:14 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldo aggiornamento di GFS 06  


C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...
Ma che si sarebbe andati leggermente al rialzo lo si sapeva, ed era quello che dicevo io ieri... che fare adesso i conti con le termiche era cmq prematuro proprio per questo motivo.
Ci sono ancora 60 ore... hai voglia ad aggiustare!



 
 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 11:18 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno