Run by Run - Analisi LIVE modelli Febbraio 2013

Run by Run - Analisi LIVE modelli Febbraio 2013
Articolo
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me l'unico LAM affidabile è Meteotitano.
Gli altri LAM non riescono mai ad inquadrare le prcp, quindi occhio a non farci infinocchiare dai suddetti... Domani secondo me neanche precipita!


Infatti il mio discorso di prima si riferiva pure a Meteo Titano che evidenziava, come ho provato a spiegare, questa stitichezza...



 
 jony87 [ Sab 23 Feb, 2013 11:12 ]


Run by Run - Analisi LIVE modelli Febbraio 2013
Commenti
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti ho parlato di MM...LA neve cadrà solo nei rovesci e nei temporali che sicuramente ci saranno ma non sono certo individuabili dai LAM che possono solo dire dove piu' o meno pomperanno i nuclei...Ecco il LAM GFS:
pcp12hz1_web_4
Reading simili ma con meno precipitazioni ma con nuclei intensi che pomeranno dal grossetano:
pcp12hz1_web_4


Lorenzo, sai bene quanto me che con queste correnti al suolo a noi c'erriva poco grazie all'ombra di Amiata-Cetona che tante soddisfazioni invece ci dà (come l'anno scorso ma non quest'anno) quando le correnti al suolo sono da est e c'è un minimo tra Corsica, Sardegna e Toscana/Alto Lazio. I LAM sono impietosi e vedono il buco proprio sopra le nostre teste, come hai fatto notare in un altro messaggio anche tu. Con il minimo dove lo vedono i modelli oggi a Perugia (dove mi trovo oggi dalla mia ragazza) le possibilità sono molto più alte che da noi, per non parlare delle altre zone della toscana, come ad esempio l'Aretino. Non ci sono buchi sulla Toscana qua o sulla toscana là. Il BUCO PRECIPITATIVO E' ESATTAMENTE SOPRA LE NOSTRE TESTE, TRA IL CETONA, MONTE ARALE-PEGLIA, IL NESTORE E IL LAGO TRASIMENO. A noi c'arrivano gli sputazzi se non cambia qualcosa, in bocca al lupo agli altri e buonanotte al secchio a noi!



 
 zeppelin [ Sab 23 Feb, 2013 11:22 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i LAM ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra  



 
 lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 11:28 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me l'unico LAM affidabile è Meteotitano.
Gli altri LAM non riescono mai ad inquadrare le prcp, quindi occhio a non farci infinocchiare dai suddetti... Domani secondo me neanche precipita!

Meteotitano a volte l'ho visto fare belle "toppate" con le precipitazioni provenienti da ovest o comunque dai quadranti occidentali.
Pane e satellite in questi casi per noi perugini occidentali di solito è l'unica soluzione  



 
Ultima modifica di giantod il Sab 23 Feb, 2013 11:29, modificato 2 volte in totale 
 giantod [ Sab 23 Feb, 2013 11:28 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
Debole pioggia in atto e vento ruotato a SE, temp.3.8°.



 
 nicola59 [ Sab 23 Feb, 2013 11:33 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i LAM ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra  


Poi per carità, come dici giustamente tu tutto può succedere in queste situazioni di instabilità, ma quel minimo sul mar Ligure mi fa venire l'orticaria...  



 
 zeppelin [ Sab 23 Feb, 2013 11:57 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i LAM ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra  


Poi per carità, come dici giustamente tu tutto può succedere in queste situazioni di instabilità, ma quel minimo sul mar Ligure mi fa venire l'orticaria...  

Oddio guarda lascia perdere...lo odio...con il mimo sul Ligure non vediamo nulla...anche se la cosa che non mi spiego e che quando deve piovere piove anche con il minimo sul Ligure ma quando deve nevicare  
Comunque sarà tutto nowcasting...Pero' io ho paura che vada come dice meteotitano...Neve su Senese e Medio-Alta Toscana in genere



 
 lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 11:58 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
Off Topic
 lorenzo88: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i LAM ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra  


Poi per carità, come dici giustamente tu tutto può succedere in queste situazioni di instabilità, ma quel minimo sul mar Ligure mi fa venire l'orticaria...  

Oddio guarda lascia perdere...lo odio...con il mimo sul Ligure non vediamo nulla...anche se la cosa che non mi spiego e che quando deve piovere piove anche con il minimo sul Ligure ma quando deve nevicare  
Comunque sarà tutto nowcasting...Pero' io ho paura che vada come dice meteotitano...Neve su Senese e Medio-Alta Toscana in genere


Ciao a tutti, io non sono un esperto...anzi..ma vi seguo sempre cercando di capire qualcosa. Vivo nel sud/ovest dell'umbria (per chi conosce la zona vicino Lugnano in teverina, per la precisione a Porchiano del monte). Volevo sapere perchè qui da noi anche con goccia fredda che entra dal rodano non ci becchiamo mai la neve esattamente come quando entra dalla porta della bora visto chee gli appennini riparano tutto.   
Altra cosa che volevo capire è perchè c'è sempre il richiamo caldo da sud. Poi magari 100 km più a nord di me nevica !! Dippende dal minimo che è troppo a nord ovest??? Altra cosa che mi fa rosicare è che il richiamo caldo doveva risalire l'adriadico e invece sulle colline vicine alle coste emiliane è emergenza neve. Se poteteilluminarmi vi ringrazio :)! Comunque io spero ancora in qualche fiocco da qui a lunedì



 
 bugno [ Sab 23 Feb, 2013 13:59 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
bugno ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ciao a tutti, io non sono un esperto...anzi..ma vi seguo sempre cercando di capire qualcosa. Vivo nel sud/ovest dell'umbria (per chi conosce la zona vicino Lugnano in teverina, per la precisione a Porchiano del monte). Volevo sapere perchè qui da noi anche con goccia fredda che entra dal rodano non ci becchiamo mai la neve esattamente come quando entra dalla porta della bora visto chee gli appennini riparano tutto.   
Altra cosa che volevo capire è perchè c'è sempre il richiamo caldo da sud. Poi magari 100 km più a nord di me nevica !! Dippende dal minimo che è troppo a nord ovest??? Altra cosa che mi fa rosicare è che il richiamo caldo doveva risalire l'adriadico e invece sulle colline vicine alle coste emiliane è emergenza neve. Se poteteilluminarmi vi ringrazio :)! Comunque io spero ancora in qualche fiocco da qui a lunedì


Guarda, dovresti chiedere a gente più esperta e magari della zona del Ternano come Icestorm oppure Poranese che stanno tra l'altro molto più vicini alla tua zona. I richiami caldi te li becchi alla grande perchè stai a sud, ricordo che la prima meganevicata (31 gennaio sera-1 febbraio 2012) dell'anno scorso inizialmente iniziò con neve serissima qua mentre già a Porano pioveva, figuriamoci ancora più a sud! Comunque di solito la tua non è una zona svantaggiata, credo che la nevicata del 5 febbraio 2012 e del 10-11 febbraio 2012 tu l'abbia beccate in pieno no?! Ad ogni modo per i prossimi due giorni è vero che anche voi avete i vulsini e i cimini a ovest e sudovest, come Porano, ma se la situazione è quella prevista sarei più speranzoso di vedere neve tra domenica e lunedì lì da te che qua da me! P.S. qua gli esperti si contano sulla punta delle dita e io non sono nel novero di certo. Ciao.  



 
Ultima modifica di zeppelin il Sab 23 Feb, 2013 15:28, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Sab 23 Feb, 2013 15:27 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bugno ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ciao a tutti, io non sono un esperto...anzi..ma vi seguo sempre cercando di capire qualcosa. Vivo nel sud/ovest dell'umbria (per chi conosce la zona vicino Lugnano in teverina, per la precisione a Porchiano del monte). Volevo sapere perchè qui da noi anche con goccia fredda che entra dal rodano non ci becchiamo mai la neve esattamente come quando entra dalla porta della bora visto chee gli appennini riparano tutto.   
Altra cosa che volevo capire è perchè c'è sempre il richiamo caldo da sud. Poi magari 100 km più a nord di me nevica !! Dippende dal minimo che è troppo a nord ovest??? Altra cosa che mi fa rosicare è che il richiamo caldo doveva risalire l'adriadico e invece sulle colline vicine alle coste emiliane è emergenza neve. Se poteteilluminarmi vi ringrazio :)! Comunque io spero ancora in qualche fiocco da qui a lunedì


Guarda, dovresti chiedere a gente più esperta e magari della zona del Ternano come Icestorm oppure Poranese che stanno tra l'altro molto più vicini alla tua zona. I richiami caldi te li becchi alla grande perchè stai a sud, ricordo che la prima meganevicata (31 gennaio sera-1 febbraio 2012) dell'anno scorso inizialmente iniziò con neve serissima qua mentre già a Porano pioveva, figuriamoci ancora più a sud! Comunque di solito la tua non è una zona svantaggiata, credo che la nevicata del 5 febbraio 2012 e del 10-11 febbraio 2012 tu l'abbia beccate in pieno no?! Ad ogni modo per i prossimi due giorni è vero che anche voi avete i vulsini e i cimini a ovest e sudovest, come Porano, ma se la situazione è quella prevista sarei più speranzoso di vedere neve tra domenica e lunedì lì da te che qua da me! P.S. qua gli esperti si contano sulla punta delle dita e io non sono nel novero di certo. Ciao.  


Grazie mille per la risposta, ma caro zeppelin io sono meno esperto di chiunque altro in questo forum. Comunque come hai detto tu qua siamo un pò riparati dai cimini (il cimino rimane proprio ad O-S/O di casa mia). Però anche se sono a sud comunque il nucleo freddo entra dal tirreno, quindi perchè non ci becca a noi?? perchèè troppo a nord?? Per quanto rigurada le nevicate del febbraio 2012 posso dirti che non mi lamento ma qui gli accumuli sono stati "strani" a causa del vento, dove c'erano 4 cm e dove mezzo metro. Comunque molta meno di porano montefiascone e viterbo. Qando qui non c'era quasi più nulla a porano sembrava di stare in val badia! La mia è una zona molto riparata ad est, prima dagli appennini, poi ci sono i martani e in fine i monti amerini. insomma per la neve me deve di  c...   :



 
 bugno [ Sab 23 Feb, 2013 15:59 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
Già Mi vedo domani la neve in Toscana con Siena,Sinalunga,Torrita,Arezzo,Val Di Chiana bianca e qui a fare i conti con nubi sparse e vento forte e qualche micro rovescio che ovviamente sarà di pioggia visto che non avremo forti fenomeni...E ho paura che stessa sorte toccherà a Trasimeno,Pievese,Poranese e Ternano confinante con la Toscana...Maledettaccio Minimo Ligure  



 
 lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 16:39 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
ma è tanto stretto sto minimo?



 
 prometeo [ Sab 23 Feb, 2013 16:48 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
Spoleto com'è messa?



 
 Gaetello99 [ Sab 23 Feb, 2013 17:05 ]
Messaggio Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013 
 
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già Mi vedo domani la neve in Toscana con Siena,Sinalunga,Torrita,Arezzo,Val Di Chiana bianca e qui a fare i conti con nubi sparse e vento forte e qualche micro rovescio che ovviamente sarà di pioggia visto che non avremo forti fenomeni...E ho paura che stessa sorte toccherà a Trasimeno,Pievese,Poranese e Ternano confinante con la Toscana...Maledettaccio Minimo Ligure  
  zitto che domani e per noi mica ce dirà sempre m.......   



 
 alias64 [ Sab 23 Feb, 2013 17:14 ]
Messaggio Re: Run by Run - Analisi LIVE modelli Febbraio 2013 
 
Nulla, anche GFS12 ci dà nuvolosità sterile per domani. C'era quella bella fascia di 12 ore di libeccio freddo... chissà, altre volte l'orografia ha supplito laddove i fronti mancavano. Ma sarà dura. Questa è proprio una bella occasione persa, mannaggia.



 
 burjan [ Sab 23 Feb, 2013 17:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 60 di 61
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 59, 60, 61  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno