io ho sempre sentito dire che se la temperatura è TROPPO bassa (molto inferiore allo 0) non può nevicare ma non ho mai capito perché!
la seconda mi sembrava chiara: perché la temperatura si abbassa o si alza?? cioè da cosa è causato il cambio di temperatura? dai raggi dl sole? da perturbazioni??
In realtà può nevicare con qualsiasi temperatura negativa, a patto che nell'aria ci sia una quantità di vapore acqueo sufficiente per poter condensare e generare i cristalli di neve.
Siccome di solito più è bassa la temperatura e più secca è l'aria (e quindi minor vapore acqueo disponibile per la condensazione e generazione della precipitazione), probabilmente l'empirico modo di dire al punto 1 deriva proprio da questo.......
Il punto 2 è un po' più complesso da spegare, ma in sintesi si può dire che temperatura in una determinata zona varia:
dinamicamente in fuzione delle masse d'aria che vi si spostano e vi si avvicendano (transito di fronti perturbati, avvezioni calde e fredde, moti convettivi verticali, moti discendenti, ecc.).
staticamente in funzione del'irraggiamento diurno del sole che scalda il terreno e poi questo trasmette il calore allo strato d'aria a contatto col suolo, oppure dal processo inverso che avviene di notte quando il suolo si raffredda e trasmette il raffreddamento allo strato d'aria con cui è a contato, processi entrambi favoriti dalla serenità del cielo e regolati anche dalla natura del suolo (un conto se si tratta di uno specchio d'acqua, un conto se si tratta di terreno).
Poi i più esperti te lo sapranno spiegare anche meglio.......
