[MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

[MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quel poco di esperienza che ho a maggio quando delle fugure di bassa pressione si isolano sul mediterraneo per più giorni insisteranno sulle medesime zone...... non ne usciremo a breve


La mia esperienza invece mi dice che quando in questa stagione sono previste grandi cose di solito fa quattro goccie sparse mentre le precipitazioni più abbondanti sono spesso ampiamente sottostimate... staremo a vedere.



 
 Boba Fett [ Ven 03 Mag, 2013 20:31 ]


[MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
Commenti
Messaggio Re: Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?) 
 
Potenzialmente esplosiva la situazione per le nostre zone tra domani e Martedì.

Le infiltrazioni atlantiche che hanno portato severo maltempo al Nord ieri colpiranno, seppur in maniera minore, anche il Centro.

Gli ultimi aggiornamenti dei LAM stanno calando la mano pesante per Toscana, Umbria e Lazio proponendo valori anche a fondo scala nelle mappe precipitative:

(mappe dei cumulati in 24h secondo GFS 00z)

 pcp24hz1_web_3_1367649757_979226  

pcp24hz1_web_4  

pcp24hz1_web_5


Attenzione dunque anche a possibili fenomeni violenti e non è escluso che in mezzo possa scapparci pure qualche grandinata anche se i valori a 500hpa non saranno particolarmente bassi.

Pluviometri e fotocamere a portata di mano  



 
 Poranese457 [ Sab 04 Mag, 2013 08:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?) 
 
Si ha ragione poranese! Situazione potenzialmente esplosiva!
In questi casi - secondo me - la Toscana rischia di vedere i fenomeni più violenti....



 
 Francesco [ Sab 04 Mag, 2013 08:54 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
.....le grandinate sono praticamente certe, io focalizzerei l'attenzione più sul dove e sulla grandezza dei chicchi. Già oggi i principali indici temporaleschi sono a livelli elevatissimi. Secondo me oggi il maggior rischio si avrà a ridosso dell'Appennino e dalle mie parti, domani ovest regione e sud, lunedì e martedì tutto più generalizzato ma anche temperature più basse ed un po' meno energia per fenomeni violenti. Occhio al DWP. Pronti con le fotocamere?



 
Ultima modifica di tifernate il Sab 04 Mag, 2013 09:43, modificato 1 volta in totale 
 tifernate [ Sab 04 Mag, 2013 09:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....le grandinate sono praticamente certe, io focalizzerei l'attenzione più sul dove e sulla grandezza dei chicchi. Già oggi i principali indici temporaleschi sono a livelli elevatissimi. Secondo me oggi il maggior rischio si avrà a ridosso dell'Appennino e dalle mie parti, domani ovest regione e sud, lunedì e martedì tutto più generalizzato ma anche temperature più basse ed un po' meno energia per fenomeni violenti. Occhio al DWP. Pronti con le fotocamere?


Si pronti con le fotocamere (figurati!    ) ma anche pronti a mettere le macchine al riparo.... valori in gioco davvero importanti, se oggi non fa manco mezzo temporale domani so dolori!



 
 Poranese457 [ Sab 04 Mag, 2013 10:39 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?) 
 
Perchè tutta questa certezza di grandine, se a 500 hpa il differenziale termico dovuto alla goccia fredda è così basso?
Domanda non retorica nè polemica...



 
 burjan [ Sab 04 Mag, 2013 15:27 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?) 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè tutta questa certezza di grandine, se a 500 hpa il differenziale termico dovuto alla goccia fredda è così basso?
Domanda non retorica nè polemica...


Non ci saranno sbalzi termici a 500hpa è vero ma io credo che l'energia in gioco sarà talmente tanta da poter buttare giù comunque grandine.

Comunque per oggi zero instabilità ad Ovest degli Appennini: non è andato sprecato un pizzico di calore, che è peggio  



 
 Poranese457 [ Sab 04 Mag, 2013 17:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
Mah..  io sono scettico sono 30 giorni che dovrebbe piovere ed in realtà avrà fatto si e no 30 mm in un mese .
Meteotitano vede poco per domani.



 
 bix [ Sab 04 Mag, 2013 21:21 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah..  io sono scettico sono 30 giorni che dovrebbe piovere ed in realtà avrà fatto si e no 30 mm in un mese .
Meteotitano vede poco per domani.


Il meteogramma di Perugia segna 70 mm di qui a tre giorni, soprattutto tra lunedì e martedì...  



 
 Boba Fett [ Dom 05 Mag, 2013 00:53 ]
Messaggio Re: Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?) 
 
Tornando a volgere lo sguardo oltre questa due giorni perturbata c'è da dire che tutt'oggi non si vedono segnali verso il paventato ritorno alla stabilità atmosferica.

Un tentativo di miglioramento prenderà il via da domani quando tuttavia saranno possibili ancora piogge al Centro Italia mentre l'unica giornata di tempo buono pare voglia essere quella di Giovedì.

Già Venerdì infatti torneranno le nubi e con esse i rovesci a carattere nemmeno troppo sparso: stesso discorso per Sabato quando tuttavia l'instabilità sarà minore.

Per quanto riguarda Domenica al momento essa pare voglia essere la prima giornata festiva senza pioggia da diverso tempo a questa parte: temperature che, seppur in aumento, si manterranno lontane da valori estivi (siamo a Maggio, giustamente    ) senza alcun segnale di scaldate premature.

 gfs_0_132_1367905444_125258



 
 Poranese457 [ Mar 07 Mag, 2013 07:42 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
Porta atlantica super aperta come non lo si vedeva da anni...inoltre pare che i fronti hanno la forza per procedere verso di noi senza sprofondare in buchi al largo del portogallo.....



 
 mondosasha [ Mer 08 Mag, 2013 09:41 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porta atlantica super aperta come non lo si vedeva da anni...inoltre pare che i fronti hanno la forza per procedere verso di noi senza sprofondare in buchi al largo del portogallo.....


Speramo che sprofondano..... sta pioggia mi ha rotto veramente le palline!!!!   



 
 Ricca Gubbio [ Mer 08 Mag, 2013 12:14 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porta atlantica super aperta come non lo si vedeva da anni...inoltre pare che i fronti hanno la forza per procedere verso di noi senza sprofondare in buchi al largo del portogallo.....


Speramo che sprofondano..... sta pioggia mi ha rotto veramente le palline!!!!   



se sprofonda arriva la +18/+20 per cui meglio la pioggia ....



 
 mondosasha [ Mer 08 Mag, 2013 14:15 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
le piogge al momento non è che siano cosi tante a guardare dal modellame, il fatto positivo è che non ci sarà nessuna ondata di caldo fuori stagione, come quella di fine aprile con temperature di giugno  



 
Ultima modifica di nevone_87 il Mer 08 Mag, 2013 15:14, modificato 1 volta in totale 
 nevone_87 [ Mer 08 Mag, 2013 15:13 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?) 
 
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le piogge al momento non è che siano cosi tante a guardare dal modellame, il fatto positivo è che non ci sarà nessuna ondata di caldo fuori stagione, come quella di fine aprile con temperature di giugno  


Si hai ragione, le piogge probabilmente non saranno così tante ma più di 2/3 giorni asciutti non li avremo.

Inoltre resteremo in questo enorme limbo barico con porta Atlantica spalancata ed un proseguo di Maggio che si annuncia abbastanza instabile e dinamico.

Insomma, ne carne ne pesce fino a data quasi da destinarsi.



 
 Poranese457 [ Mer 08 Mag, 2013 15:19 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno