| Commenti |
|
|
Si concordo e forse vedrai nahc e più di qualche fiocco!!! Anche qui ad Urbino se le carte a livello temrico verrano confermate si potrà vedere una leggera nevicata  Ben diverso in appennino invece 
|
|
meteourbino [ Lun 14 Nov, 2005 13:41 ]
|
 |
|
|
Il problema al momento potrebbero essere le precipitazioni... ma la situazioni in quota è oramai quasi delineata: con il run delle 12 tra sabato e domenica sull'Umbria scenderebbe addirittura una -8 ad 850 hPa!
Ovvio che le cose facilmente cambieranno, ma con un po' di fortuna, con una conigurazione del genere qualche fiocco lo si potrebbe vedere anche in pianura. Uso sempre il condizionale... in certi casi è d'obbligo 
|
|
andrea75 [ Lun 14 Nov, 2005 19:00 ]
|
 |
|
|
OPttimi aggiornamenti anche quelli di oggi!!!  Tra sabato e domenica si avranno delle belle fiocchettate fino a 200-300 metri di quota!! E per il lungo termine si prospettano scenari interessantissimi 
|
|
meteourbino [ Mar 15 Nov, 2005 14:46 ]
|
 |
|
|
Calma ragazzi..calma!!
Io vedo un problema all'orizzonte che non sono le temperature in quota ma le precipitazioni, i contrasti.
Mi sembrano correnti tese dai quadranti orientali, classiche post-depressione.
Secondo me ci può essere un po' di stau che coinvolgerebbe i versanti adriatici appenninici ma nulla di più.
Spero di sbagliarmi

|
|
Francesco [ Mar 15 Nov, 2005 15:11 ]
|
 |
|
|
Francesco ha scritto: Calma ragazzi..calma!!
Io vedo un problema all'orizzonte che non sono le temperature in quota ma le precipitazioni, i contrasti.
Mi sembrano correnti tese dai quadranti orientali, classiche post-depressione.
Secondo me ci può essere un po' di stau che coinvolgerebbe i versanti adriatici appenninici ma nulla di più.
Spero di sbagliarmi

Guarda dove mette i minimi Bracknell!!

|
|
gubbiomet [ Mar 15 Nov, 2005 16:37 ]
|
 |
|
|
gubbiomet ha scritto:
Guarda dove mette i minimi Bracknell!!

Si Francè, ma li vedono solo loro, e poi non è che siano in posizione proprio perfetta....getto troppo meridionale in caso.
Boh, vedremo.
|
|
Francesco [ Mar 15 Nov, 2005 16:46 ]
|
 |
|
|
Francesco ha scritto: gubbiomet ha scritto:
Guarda dove mette i minimi Bracknell!!

Si Francè, ma li vedono solo loro, e poi non è che siano in posizione proprio perfetta....getto troppo meridionale in caso.
Boh, vedremo.
E' vero che il minimo sulla Grecia sarebbe stato meglio sull'Abruzzo, ma tieni conto delle basse temperature a tutti i livelli.
hai visto quelli a 500 hpa?

|
|
gubbiomet [ Mar 15 Nov, 2005 16:49 ]
|
 |
|
|
gubbiomet ha scritto: Francesco ha scritto: gubbiomet ha scritto:
Guarda dove mette i minimi Bracknell!!

Si Francè, ma li vedono solo loro, e poi non è che siano in posizione proprio perfetta....getto troppo meridionale in caso.
Boh, vedremo.
E' vero che il minimo sulla Grecia sarebbe stato meglio sull'Abruzzo, ma tieni conto delle basse temperature a tutti i livelli.
hai visto quelli a 500 hpa?

Rimango con i miei forti dubbi! 
|
|
Francesco [ Mar 15 Nov, 2005 16:50 ]
|
 |
|
|
Sentiamo anche la voce delle NOGAPS.
Innanzitutto, l'irruzione fredda in quota segue una rotta molto interessante con componente occidentale (non si può chiamare rodanata perché da 5000 metri per vedere la Valle del Rodano ci vuole un buon binocolo  ) .
In secondo luogo, l'umidità relativa non mancherà: la carta va ad intervalli di 12 ore, quindi omette la fase di passaggio del fronte sull'Umbria, ma il significato mi pare chiaro. Abruzzesi e marchigiani sono autorizzati a sognare davvero.
Il gelo di domenica sarà però veramente secco. Qui lo stau non è neanche pensabile, venti secchi e gelidi da nord pulito.
Concludo con questa
perché a nord della 528 la neve in pianura sarebbe più che una ipotesi.
|
|
burjan [ Mar 15 Nov, 2005 20:56 ]
|
 |
|
|
E questo è il diagramma GFS per Foligno, davvero sconfortante, invece.
Piogge solo nella fase di irruzione del fronte giovedì, poi solo vento e freddo, anche per lo stau non c'è molto da sperare con questi dati.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
116.97 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
|
|
burjan [ Mar 15 Nov, 2005 21:01 ]
|
 |
|
|