Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014

Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
Articolo
Messaggio Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
E, come anticipato, il riscaldamento stratosferico è avvenuto, è tutt'ora in atto in maniera abbastanza diffusa su quasi tutti i livelli stratosferici, dall'alta stratosfera fino alla tropopausa.

ecmwf10f240_1388418376_369402

Non si tratta di un evento di tipo Major, ovvero non sono state raggiunte temperature particolarmente elevate in un ristretto lasso di tempo, ma tanto è bastato a dare origine ad un potente anticiclone stratosferico (sulle Aleutine) che sta già facendo sentire i suoi effetti sull'intera circolazione emisferica.

gfs_t10_nh_f72

Ben presto il forcing barico si trasmetterà anche alla troposfera e l'azione di disturbo sarà sostenuta anche da un anticiclone che dall'Alaska si spingerà verso nord causando, come primo effetto, una forte e profonda irruzione polare sugli USA (in 2 tempi), ma contemporaneamente l'intera struttura del Vortice Polare sarà destabilizzata.

gfs_z100_nh_f48_1  

gfs_z100_nh_f216_1

Contemporaneamente si sta rafforzando un disturbo europeo-siberiano con un primo e prematuro tentativo di split che si concluderà senza successo. Solo in un secondo momento, e qui parliamo di tempi lunghi, probabilmente tra il 10 e il 15 gennaio, un HP atlantico-europeo, complice il rallentamento del VP costretto ad una doppia armonica, tenterà di intraprendere un congiungimento nordico con il collega aleutinico, ormai impadronitosi di gran parte dell'Artico. Non sappiamo se la dinamica produrrà un vero e proprio split del VP.
Le proiezioni successive fanno optare per una probabile dinamica favorevole alle regressioni continentali sull'Europa, ma molto dipenderà dalla specifica posizione del suddetto anticiclone europeo.

nh_tmp_10mb_360  nh_hgt_10mb_360  nh_hgt_30mb_360  
nh_hgt_100mb_360_1_1388419357_469388

Quello che oggi fa sperare è la tendenza successiva che vede il rinforzo ulteriore della tenaglia anticiclonica aleutinica e nordatlantica, che potrebbe produrre un vero e proprio split, con possibile regressione artico-siberiana... ma è decisamente prematuro ragionare su questa tendenza, ora troppo lontana e ipotetica.
Secondo la mia modesta opinione, al momento il riscaldamento previsto, non particolarmente intenso, potrebbe non risultare sufficiente ad alimentare l'azione di disturbo a tenaglia.
Ma, come già successo nei giorni scorsi, anche questi riscaldamenti a volte vengono sottostimati... chissà...



 
Ultima modifica di marvel il Lun 30 Dic, 2013 17:06, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Lun 30 Dic, 2013 16:58 ]


Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
Commenti
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
Prima di tutto ringrazio Massimiliano per i suoi costanti aggiornamenti
Che dire? Speriamo in un effeto domino che si riperquota anche sui nostri lidi



 
 prometeo [ Lun 30 Dic, 2013 17:35 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
..fosse confermato, questo sarebbe uno SW in grado di fare la differenza, in sede nord atlantica/ groenlandese +35°C in 5 giorni scarsi.

 sw2014gen15



 
Ultima modifica di tifernate il Lun 30 Dic, 2013 19:29, modificato 2 volte in totale 
 tifernate [ Lun 30 Dic, 2013 19:25 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
Su Climatemonitor danno per possibile un major wwrming con il lobo siberiano del VP che potrebbe, con azione retrogada, scendere in europa......  



 
 gubbiomet [ Mar 31 Dic, 2013 10:40 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su Climatemonitor danno per possibile un major wwrming con il lobo siberiano del VP che potrebbe, con azione retrogada, scendere in europa......  


Negli ultimi anni ci siamo andati almeno 2 volte vicini, in stile '85, poi però la lunga migrazione non è andata a buon fine per un soffio. Quest'anno, se venisse confermata la botta della wave 2 ci sarebbe qualche possibilità in più, nella terza decade di gennaio.  



 
 tifernate [ Mar 31 Dic, 2013 15:42 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su Climatemonitor danno per possibile un major wwrming con il lobo siberiano del VP che potrebbe, con azione retrogada, scendere in europa......  


Si, diciamo che è l'ipotesi che Colarieti fa se tutta una serie di tasselli dovesse andare per il verso giusto.

A partire dal MW che dovrà essere confermato.

Ad oggi, ad esempio, darei più probabile una configurazione con displacement, anche se, almeno inizialmente, sembrerebbe possibile un vero e proprio split.
Chiaramente per avere un'azione retrograda dalla Siberia serverebbe un vero Split, ma siamo decisamente troppo distanti per concederci il lusso di crederci, soprattutto perché le conferme vanno a singhiozzo con le smentite.
Serve una forte wave 2 (l'onda planetaria atlantico-europea), che attualmente e sulle proiezioni, non è ancora convincente.

Ci terremo aggiornati.



 
Ultima modifica di marvel il Mar 31 Dic, 2013 16:13, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Mar 31 Dic, 2013 15:46 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
Auguri a tutti !   

  Anche qui articolo su Major Midwinter Stratwarming:  http://freddofili.it/01/01/2014/in-...r-stratwarming/



 
 moetia [ Mer 01 Gen, 2014 16:17 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Auguri a tutti !   

  Anche qui articolo su Major Midwinter Stratwarming:  http://freddofili.it/01/01/2014/in-...r-stratwarming/


Buon anno Moetia!

Si,  quella sarebbe proprio una bella botta.
Ma questa carta è molto distante...  Teniamola d'occhio.!



 
 marvel [ Mer 01 Gen, 2014 16:34 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Auguri a tutti !   

  Anche qui articolo su Major Midwinter Stratwarming:  http://freddofili.it/01/01/2014/in-...r-stratwarming/


Buon anno Moetia!

Si,  quella sarebbe proprio una bella botta.
Ma questa carta è molto distante...  Teniamola d'occhio.!


Sono mappe a 10Hpa, se si realizzassero disintegrerebbero il vortice polare.

gfsnh-10-324

gfsnh-10-384



 
Ultima modifica di marvel il Gio 02 Gen, 2014 00:20, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Mer 01 Gen, 2014 23:57 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su Climatemonitor danno per possibile un major wwrming con il lobo siberiano del VP che potrebbe, con azione retrogada, scendere in europa......  


Si, diciamo che è l'ipotesi che Colarieti fa se tutta una serie di tasselli dovesse andare per il verso giusto.

A partire dal MW che dovrà essere confermato.

Ad oggi, ad esempio, darei più probabile una configurazione con displacement, anche se, almeno inizialmente, sembrerebbe possibile un vero e proprio split.
Chiaramente per avere un'azione retrograda dalla Siberia serverebbe un vero Split, ma siamo decisamente troppo distanti per concederci il lusso di crederci, soprattutto perché le conferme vanno a singhiozzo con le smentite.
Serve una forte wave 2 (l'onda planetaria atlantico-europea), che attualmente e sulle proiezioni, non è ancora convincente.

Ci terremo aggiornati.


CVD, la Wave 2 prevista è ancora scarsetta e quindi bisogna solo sperare che la previsione cambi, altrimenti gli effetti potrebbero essere poco o per niente incisivi per lo scacchiere europeo.



 
 marvel [ Sab 04 Gen, 2014 16:03 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
..ad oggi penso ci sia poco da fare.

 2013gen05gfsnh_10_300



 
 tifernate [ Dom 05 Gen, 2014 12:02 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
Ecco perché l'artico è in ripresa, il freddo è tutto concentrato li...



 
 snow96 [ Dom 05 Gen, 2014 12:10 ]
Messaggio Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco perché l'artico è in ripresa, il freddo è tutto concentrato li...

Vallo a dire agli americani...  



 
 marvel [ Lun 06 Gen, 2014 01:58 ]
Messaggio Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
Marvel come procede lassù?



 
 Frasnow [ Mer 08 Gen, 2014 12:45 ]
Messaggio Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014 
 
Come detto anche in precedenza i miei dubbi permangono.
Nonostante la reiterata tendenza a riscaldamenti stratosferici non mi sembra ancora di scorgere qualcosa di significativo che possa splittare il vortice in modo determinato.
Siamo ancora sul "chissà forse", ma niente di incisivo.
L'unica possibilità, per il momento, data anche la tendenza a bilobazione del VP, è quella di regressioni continentali per un rinforzo dello Scand+, nulla a che fare, però, con una retrogressione del Vortice Polare splittato.
Ma anche in questo caso non vedo ancora convinzione per le nostre lande.
Buono per l'Europa nordorientale, ma troppo macchinoso, in questa situazione, far arrivare l'aria fredda fin nel Mediterraneo.
Speriamo che le carte cambino presto nella giusta direzione.  
 



 
Ultima modifica di marvel il Gio 09 Gen, 2014 18:56, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Gio 09 Gen, 2014 18:54 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno