| Commenti |
 Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Le zone costiere marchigiane e abruzzesi soggette a alluvione (Senigallia per dirne una..) prestassero attenzione..
scusa menca92 posso farti una domanda l'interno abruzzo può essere colpito da qualche temporale di forte intensita.grazie x la risposta
|
|
enniometeo [ Dom 31 Ago, 2014 15:02 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Le zone costiere marchigiane e abruzzesi soggette a alluvione (Senigallia per dirne una..) prestassero attenzione..
il rischio per fenomeni violenti c'è ad ora, ma adesso parlare di alluvione mi sembra un pò troppo esagerato... se rimaneva stazionario il minimo per più tempo allora c'era da preoccuparsi, ma è un fronte freddo molto rapido con il minimo che transita velocemente, quindi a mio avviso non mi sembra altamente preoccupante la situazione anche se è meglio prevenire in qualunque caso 
|
|
Adriatic92 [ Dom 31 Ago, 2014 15:08 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
|
Le zone costiere marchigiane e abruzzesi soggette a alluvione (Senigallia per dirne una..) prestassero attenzione..
il rischio per fenomeni violenti c'è ad ora, ma adesso parlare di alluvione mi sembra un pò troppo esagerato... se rimaneva stazionario il minimo per più tempo allora c'era da preoccuparsi, ma è un fronte freddo molto rapido con il minimo che transita velocemente, quindi a mio avviso non mi sembra altamente preoccupante la situazione anche se è meglio prevenire in qualunque caso 
Credo che Luca abbia voluto sottolineare che le zone soggette a episodi alluvionali debbano prestare attenzione perché sono proprio quelle che potrebbero rischiare di avere fenomeni più intensi.
Diciamo che in questi casi, più che alla persistenza dei fenomeni, occorrerà fare attenzione alla violenza degli stessi anche in uno spazio limitato di tempo.
Lo stesso LAM che hai postato pocanzi, e che mostra picchi anche oltre i 100 mm, è sì centrato sulle 24 ore, ma restringendo il range, ci si accorge comunque che quelle precipitazioni cadrebbero in molto meno tempo (6-12 ore). E non sono pochi.
Niente allarmismi, ovvio... ma le dovute cautele. Quelle sì. 
|
|
andrea75 [ Dom 31 Ago, 2014 15:52 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Si si non volevo fare allarmismo, ma 60-100mm in poche ore sullo stesso bacino potrebbero causare qualche problema a valle 
|
|
menca92 [ Dom 31 Ago, 2014 15:57 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Le zone costiere marchigiane e abruzzesi soggette a alluvione (Senigallia per dirne una..) prestassero attenzione..
scusa menca92 posso farti una domanda l'interno abruzzo può essere colpito da qualche temporale di forte intensita.grazie x la risposta
Così su due piedi ti direi di si, ovviamente ci saranno zone poco o particolarmente colpite.
|
|
menca92 [ Dom 31 Ago, 2014 16:00 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
|
Ecco intanto il famoso minimo ad occhiale che abbiamo più volte citato in questo topic, previsto in formazione proprio nella mattinata di domani.
In una configurazione pienamente invernale ci avrebbe dato delle belle soddisfazioni.  Domani dovremo invece farci un po' di attenzione.
|
|
andrea75 [ Dom 31 Ago, 2014 16:07 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Le zone costiere marchigiane e abruzzesi soggette a alluvione (Senigallia per dirne una..) prestassero attenzione..
il rischio per fenomeni violenti c'è ad ora, ma adesso parlare di alluvione mi sembra un pò troppo esagerato... se rimaneva stazionario il minimo per più tempo allora c'era da preoccuparsi, ma è un fronte freddo molto rapido con il minimo che transita velocemente, quindi a mio avviso non mi sembra altamente preoccupante la situazione anche se è meglio prevenire in qualunque caso 
Credo che Luca abbia voluto sottolineare che le zone soggette a episodi alluvionali debbano prestare attenzione perché sono proprio quelle che potrebbero rischiare di avere fenomeni più intensi.
Diciamo che in questi casi, più che alla persistenza dei fenomeni, occorrerà fare attenzione alla violenza degli stessi anche in uno spazio limitato di tempo.
Lo stesso LAM che hai postato pocanzi, e che mostra picchi anche oltre i 100 mm, è sì centrato sulle 24 ore, ma restringendo il range, ci si accorge comunque che quelle precipitazioni cadrebbero in molto meno tempo (6-12 ore). E non sono pochi.
Niente allarmismi, ovvio... ma le dovute cautele. Quelle sì. 
si si certamente, infatti sempre meglio prevenire... il rischio di dissesto idro-geologico poi è abbastanza alto, dato che il territorio marchigiano per una questione morfologica/orografica è abbastanza "fragile" sotto questo punto di vista 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 31 Ago, 2014 16:13, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Dom 31 Ago, 2014 16:13 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
la situazione in abruzzo di questa sera.
Io mi trovo sotto le le precipitazioni dai 20-25mm quindi un pò di paura c'è

|
|
enniometeo [ Lun 01 Set, 2014 07:52 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Ma per le zone occidentali dell'Umbria è gia finità o ci aspetta anche qualche sorpresa pomeridiana?? non riesco a fare il quadro della situazione!!! 
|
|
daredevil71 [ Lun 01 Set, 2014 10:06 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Ma per le zone occidentali dell'Umbria è gia finità o ci aspetta anche qualche sorpresa pomeridiana?? non riesco a fare il quadro della situazione!!! 
Personalmente penso di sì, anche se un po' instabile sarà difficile oggi. Credo se ne riparli mercoledì di possibilità di pioggia nella zona credo, poi la possibilità di rovesci e temporali più o meno localizzati in Umbria si protrarrà fino sabato
|
|
giantod [ Lun 01 Set, 2014 10:18 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
|
la fase legata al passaggio del fronte freddo è terminata: chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto. Potranno "avere" in questo senso ancora qualche pioggia le zone addossate al crinale (gualdese-nocerino su tutti) per effetto stau, tipicamente invernale, nelle prossime 48 ore.
Esaurita anche questa fase, la palla passerà all'instabilità (causata da debole goccia fredda latente in quota), che da mercoledì caratterizzerà le giornate. Vedremo dove e quanto!

|
|
Fili [ Lun 01 Set, 2014 11:45 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
|
Si...purtoppo per la nostra zona finisce tutto qui, dovremo sperare in qualche fenomeno isolato ma niente che che. Bella persistenza del minimo, è proprio vero, in inverno una configurazione simile avrebbe prodotto dei risultati degni di nota.
|
|
Salentino87 [ Lun 01 Set, 2014 12:17 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
quindi l'Umbria è fuori dai giochi?
A meno che passa in Ungheria il nocciolo (e non credo proprio..), qualcosa in Umbria si becca comunque.
Una rasoiata di questa portata non passa mai inosservata, sopratutto in estate e se avviene durante le ore diurne.
Il solito passaggio del fronte temporalesco da nord a sud secondo me ci sarà...il muro nero che avanza da nord ovest, 15 min di pioggia e grandine con vento forte che gira da ovest a nord ovest a nord est
Fuori forse solo la zona del Lago - Pievese - Orvietano. 
É quanto scrivevo giovedì 28: direi che c'ho preso 
|
|
menca92 [ Lun 01 Set, 2014 12:30 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
|
Si...purtoppo per la nostra zona finisce tutto qui, dovremo sperare in qualche fenomeno isolato ma niente che che. Bella persistenza del minimo, è proprio vero, in inverno una configurazione simile avrebbe prodotto dei risultati degni di nota.
certo in inverno sul lato adriatico neve a gogo, e dai tirrenici a bocca asciutta (meno male non è dicembre/gennaio), nei prossimi giorni l'instabilità colpirà sempre l'adriatico soprattutto nella romagna, localmente l'umbria orientale
|
|
nevone_87 [ Lun 01 Set, 2014 12:44 ]
|
 |
|
|