Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone

Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone
Articolo
Messaggio Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
da www.corriere.it




Alluvione in Gargano: notte da incubo a San Marco in Lamis

Emergenza nel Foggiano per il violento nubifragio che si è scatenato nella notte tra mercoledì e giovedì. Acqua e fango portati a valle: 6 mila persone da evacuare

di Redazione Online

(Ansa) (Ansa)

Gargano alluvionato. Un violento nubifragio si è abbattuto su diversi comuni del Foggiano: l'emergenza più seria a San Marco in Lamis, dove, per le piogge incessanti e per il fango che ha invaso strade e case, sono state evacuate a scopo precauzionale 150 persone. E la situazione sta precipitando col passare delle ore: «È una situazione molto grave e pericolosa quella che stiamo vivendo- conferma il sindaco di San Marco in Lamis, Angelo Cera, impegnato, insieme a tecnici dei vigili del fuoco e della protezione civile, a mettere in sicurezza i cittadini- Si tratta di una emergenza assoluta anche perché da ieri la pioggia non ha smesso mai di cadere. Stiamo facendo evacuare gli abitanti per un territorio di un chilometro e mezzo circa - ha aggiunto - in cui abitano circa 6000 persone». Per tutta la notte hanno lavorato squadre dei vigili del fuoco, dei Carabinieri e della Protezione civile. Molte persone hanno trascorso la notte da familiari, amici o in strutture messe a disposizione della Protezione civile. Diversi i disagi anche alla circolazione stradale a causa del fango e dei detriti che hanno invaso la carreggiata di numerose strade di Capitanata. Decine gli interventi per soccorrere gli automobilisti rimasti bloccati.

Danni anche a San Giovanni Rotondo e a Lecce

Piogge molto abbondanti stanno interessando anche San Giovanni Rotondo. Nella città di San Pio, soprattutto nella zona sud e nell'area artigianale, si sono verificati pesanti allagamenti che stanno creando grossi problemi alla circolazione. L'ultima segnalazione riguarda Cagnano Varano, dove l'acqua ha invaso i piani terra delle case popolari. Intanto la strada statale 272 è parzialmente interrotta, e alcune provinciali sono totalmente bloccate, come la 28 nei pressi di san Marco in Lamis. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco, coordinati dalla sala operativa unificata della Protezione civile di Bari e dalla Prefettura. Danni anche a Lecce, dove diversi frammenti di decori, forse anche a causa delle ultime piogge abbattutesi sul Salento, si sono staccati dalla facciata della chiesa del Rosario, uno dei monumenti barocchi più importanti del centro storico.
Coldiretti: «Gargano a rischio idrogeologico»

Quest’estate è caduto fino al 150% di pioggia in più nella provincia di Foggia che ha messo a rischio la stabilità idrogeologica di ampie aree della Capitanata e del Gargano. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti rispetto alla media di riferimento del periodo 1971 - 2000 dell’ Isac-Cnr a proposito del nubifragio che ha costretto all’evacuazione nella zona alta di San Marco in Lamis. L’anomalia del clima si è abbattuta su un territorio fragile, con il 78% dei Comuni pugliesi che ha parte della superficie a rischio per frane e alluvioni .«Siamo di fronte -sottolinea Coldiretti in una nota- ai pericolosi effetti di una estate pazza con la caduta eccezionale di pioggia che si è manifestata anche con eventi estremi particolarmente violenti come nubifragi, trombe d’aria e bombe d’acqua. In Italia sono ben 6633 i Comuni in cui sono presenti aree a rischio idrogeologico (l’82% del totale) con più di 5 milioni di cittadini che ogni giorno vivono o lavorano in aree considerate pericolose per frane ed alluvioni, soprattutto in una situazione in cui si moltiplicano gli eventi estremi e catastrofici per effetto dei cambiamenti climatici».

articolo completo su http://www.corriere.it/cronache/14_...128513f28.shtml




Purtroppo un paio di stazioni della nostra rete in quell'area risultano offline ma spiccano comunque gli oltre 100mm registrati a San Giovanni Rotondo dalla mezzanotte!!
Tra l'altro sta continuando a piovere con rain rate davvero elevati, l'ultima rilevazione di poco fa segna 53mm/hr  

 cattura_1409836165_656944



 
 Poranese457 [ Gio 04 Set, 2014 15:07 ]


Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone
Commenti
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo un paio di stazioni della nostra rete in quell'area risultano offline ma spiccano comunque gli oltre 100mm registrati a San Giovanni Rotondo dalla mezzanotte!!
Tra l'altro sta continuando a piovere con rain rate davvero elevati, l'ultima rilevazione di poco fa segna 53mm/hr  

 cattura_1409836165_656944


Non sono offline, ma essendo stazioni dell'A.M. non dispongono di rilevazioni pluviometriche, ed è per quel motivo che il "pallino" risulta grigio. Risulta offline solo Torremaggiore, nel foggiano, ma il grosso dovrebbe essere appunto tra la zona di San Giovanni e la Foresta Umbra.

Altre stazioni di cui non disponiamo, ma presenti sul sito di Meteogargano indicano:
Chiancate: 162.6 mm
San Giovanni Rotondo #2: 96.2 mm
Foresta Umbra: 37.2 mm

Considerando la conformazione del territorio del Gargano, la situazione è senz'altro pericolosa.



 
 andrea75 [ Gio 04 Set, 2014 15:20 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Purtroppo nuovi violenti nubifragi si stanno abbattendo in questo momento sul Gargano.

 cattura_1409919612_340730

Questi i dati della nostra rete:
Vieste: 49 mm
San Giovanni Rotondo: 43.4 mm (stazione purtroppo andata offline un'ora fa, durante il temporale più intenso)

Queste le altre stazioni della zona prese da Meteogargano:
Foresta Umbra: 109.8 mm
Chiancate: 62 mm
Vico del Gargano: 59.4 mm
San Giovanni Rotondo #2: 44.2 mm

La zona di San Giovanni Rotondo negli ultimi 5 giorni ha per ora accumulato qualcosa come 290 mm!!! Quantitativi che di norma in quelle zone si raggiungono in 6 mesi. Pazzesco.



 
 andrea75 [ Ven 05 Set, 2014 14:16 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Dovremmo essere comunque alle ultime fasi di maltempo anche per quella zona.

Già per la serata odierna è previsto un miglioramento e domani dovrebbero rimanere solo deboli ed isolati piovaschi.

A quel punto, putrroppo, inizierà la conta dei danni una una zona che tutto è tranne che solita a questo tipo di eventi.



 
 Poranese457 [ Ven 05 Set, 2014 15:01 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Buonasera.

Ho letto che a Falcare sono caduti dall' 1/9 ben 840 mm .....



 
 and1966 [ Ven 05 Set, 2014 23:38 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera.

Ho letto che a Falcare sono caduti dall' 1/9 ben 840 mm .....


Mi sembrano onestamente tanti... purtroppo la stazione di Falcare su Meteogargano non è stata online dal giorno dell'alluvione, quindi rimane il beneficio del dubbio, ma a parte quel giorno da un totale di 70 mm (compresa la giornata di oggi). Sarebbero clamorosi 700 mm in 2 giorni!

Purtroppo però continua a piovere anche oggi sul Gargano, e piove discretamente bene, con un rain rate medio oltre i 50 mm/h.
Questi gli accumuli:

Vico del Gargano: 90.8 mm
Foresta Umbra: 67.4 mm
Vieste: 34 mm
San Giovanni Rotondo: 28 mm
Falcare: 24.2 mm
Chiancate: 23.4 mm

Speriamo bene.....



 
 andrea75 [ Sab 06 Set, 2014 09:14 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Mmmmmm... non ci siamo purtroppo.......

 chart_2_1409993181_849499



 
 andrea75 [ Sab 06 Set, 2014 10:46 ]
Messaggio Re: Alluvione Nel Gargano - Rischio Evacuazione Per 6mila Persone 
 
Incredibile il fatto che continui a piovere da giorni sempre lì...



 
 Cyborg [ Sab 06 Set, 2014 11:10 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Si situazione veramente rara ed assurda. Ed ancora insiste!!

image.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 655.02 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 50 volta(e)

image.jpg





 
 Francesco [ Sab 06 Set, 2014 11:53 ]
Messaggio Re: Alluvione Nel Gargano - Rischio Evacuazione Per 6mila Persone 
 
E' veramente una situazione incredibile. Piove da giorni in una porzione assai limitata di territorio, senza che sia presente neanche chissà quale bassa pressione al suolo. Non riesco a trovarne le cause sinceramente se non la volontà del caso di far si che li si sviluppino da giorni nubi temporalesche ... Qualcuno saprebbe azzardare qualcosa a riguardo?



 
Ultima modifica di Mich17 il Sab 06 Set, 2014 11:55, modificato 1 volta in totale 
 Mich17 [ Sab 06 Set, 2014 11:54 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Vico del Gargano 116.8 mm!

Ora la criticità è sulla zona Nord del Gargano, tra Vico e e Peschici, dove gli accumuli superano i 100 mm caduti in poche ore.

Qualche video:






 
 andrea75 [ Sab 06 Set, 2014 12:28 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 




 
 andrea75 [ Sab 06 Set, 2014 12:32 ]
Messaggio Re: Alluvione Nel Gargano - Rischio Evacuazione Per 6mila Persone 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' veramente una situazione incredibile. Piove da giorni in una porzione assai limitata di territorio, senza che sia presente neanche chissà quale bassa pressione al suolo. Non riesco a trovarne le cause sinceramente se non la volontà del caso di far si che li si sviluppino da giorni nubi temporalesche ... Qualcuno saprebbe azzardare qualcosa a riguardo?


probabilmente la convergenza di correnti al suolo e in quota,la morfologia e il microclima/orografia  del territorio, ha contribuito ad esaltarne la "peculiarità" di questi fenomeni localizzati  ma intensi proprio intorno al Gargano, sembra una banalità ma un promontorio anche basso di quel tipo può fare la differenza.. per fare un esempio basta vedere anche il promontorio del Conero, un monte che raggiunge un'altezza di appena 600 m a picco sul mare, ma che fa da "spartiacque" tra il versante sud e nord con un clima nettamente differente !



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 06 Set, 2014 12:35, modificato 2 volte in totale 
 Adriatic92 [ Sab 06 Set, 2014 12:32 ]
Messaggio Re: Alluvione Nel Gargano - Rischio Evacuazione Per 6mila Persone 
 
Buongiorno a tutti. Sono uno dei gestori della rete Meteogargano e vi dico che il dato di Falcare, stazione a norma presso un agriturismo al centro del Gargano a due passi da Bosco Quarto nella zona interna tra Cagnano Varano e Carpino, di 840 mm è stato verificato attraverso l'analisi dei dati memorizzati nella console interna, rimasto attivo durante i nubifragi. In un altro forum meteo ho riportato la tabella completa dei dati se può interessarvi posso mandare il link. Inoltre ci hanno segnalato che la stazione non ha subito danni. Quando si riattiverà la stazione meteo riporterò il dato completo, visto che continuano i nubifragi in tutto il Promontorio. Nelle altre stazioni della zona si registrano accumuli tra 300 e 500 mm.



 
 voria [ Sab 06 Set, 2014 12:55 ]
Messaggio Re: Alluvione nel Gargano - Rischio evacuazione per 6mila persone 
 
Ciao voria, e benvenuto!

In effetti essendo la stazione offline avevo manifestato qualche dubbio. Ma se ce lo confermi, il dato ha davvero dell'incredibile! Praticamente il quantitativo di un anno di pioggia in 3 giorni!

Rimaniamo comunque a disposizione nel caso in cui vogliate inserire anche nella nostra rete altre stazioni, oltre quelle che già abbiamo in quella zona. In bocca al lupo ragazzi... e massima solidarietà per la vostra terra.

 



 
 andrea75 [ Sab 06 Set, 2014 13:00 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno