[LUNGO TERMINE] Porta atlantica aperta: quale il destino di questo novembre?

[LUNGO TERMINE] Porta atlantica aperta: quale il destino di questo novembre?
Articolo
Messaggio Porta atlantica aperta: quale il destino di questo novembre? 
 
Passata la sventagliata fresca di stamani e in attesa di un po' di stau nelle prossime 48 ore, guardando un po' più avanti c'è poco da sorridere.

Le depressioni atlantiche che questa estate ( ) si divertivano a piombare allegramente sull'Italia sembrano sparite nel nulla.

Non si intravede infatti alcuno sblocco in senso "atlantico" della situazione. Il flusso oceanico sembra volere rimanere piuttosto alto, schiacciando su di noi l'alta pressione delle Azzorre, con valori termici comunque non paragonabili a quelli avuti sino a ieri.

 ecm1_120_1413966821_257453  

Anche volgendo lo sguardo più avanti lo schema non cambia: le depressioni atlantiche non sembrano avere ne la forza ne l'intenzione di affondare sul Mediterraneo, continuando a scorrazzare sul nord Europa

gfs_0_240_1413966827_369859

Anche gli spaghi parlano chiaro: precipitazioni piatte che più piatte non si può

 graphe3_1000_12_6967_42_9629_1413966951_423673

Qualche insidia sul lunghissimo è vista arrivare nuovamente da nord, ma parliamo davvero di fantascienza.

Niente da fare per le piogge serie, ci sarà da aspettare ALMENO fino a novembre.  



 
Ultima modifica di Fili il Lun 03 Nov, 2014 23:59, modificato 2 volte in totale 
 Fili [ Mer 22 Ott, 2014 10:37 ]


[LUNGO TERMINE] Porta atlantica aperta: quale il destino di questo novembre?
Commenti
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Vero autunno cercasi: dov'è finito l'Atlantico? 
 
Purtroppo il sistema circolatorio attuale, e la relativa disposizione delle figure bariche, non permette molto di meglio. Scambi meridiani, qualche retrogressione da Est, tutto alternato a rimonte anticicloniche a fare da intermezzo.
Ma di un flusso atlantico basso, per ora, nemmeno l'ombra. E' vero, manca ancora un mese buono per la fine dell'autunno, ma non è da escludere a priori che l'Atlantico possa diventare il grande assente di questa stagione. Non sarebbe di sicuro la prima volta.



 
 andrea75 [ Mer 22 Ott, 2014 11:10 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Vero autunno cercasi: dov'è finito l'Atlantico? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non è da escludere a priori che l'Atlantico possa diventare il grande assente di questa stagione. Non sarebbe di sicuro la prima volta.


basta che poi non si ripresenta da dicembre a febbraio  



 
 Fili [ Mer 22 Ott, 2014 11:24 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Vero Autunno Cercasi: Dov'è Finito L'Atlantico? 
 
In effetti di questi periodi le uniche insidie che si profilano sono sempre provenienti da Est, con conseguente maggiore coinvolgimento delle adriatiche e l'appennino, lasciando quasi a secco zone come il perugino.

Ad ora sembra che il flusso zonale sia preponderante per il futuro, sinceramente non lascia molto spazio ad ipotesi di netto cambio circolatorio.

Mi auguro solo di non rivedere il replay dello scorso anno.



 
 Carletto89 [ Mer 22 Ott, 2014 11:48 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Vero autunno cercasi: dov'è finito l'Atlantico? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non è da escludere a priori che l'Atlantico possa diventare il grande assente di questa stagione. Non sarebbe di sicuro la prima volta.


basta che poi non si ripresenta da dicembre a febbraio  


Infatti ho detto di QUESTA stagione... Lo zonale a Dicembre o a Gennaio sarebbe il peggior incubo....



 
 andrea75 [ Mer 22 Ott, 2014 12:06 ]
Messaggio Re: Vero autunno cercasi: dov'è finito l'Atlantico? 
 
E' vero, non c'è traccia di flussi atlantici a latitudini Italiche ne tantomeno di piogge tirreniche nel medio/lungo termine.

Prendiamo però di buono quanto ci lascerà in dote l'impulso freddo giunto ieri: le temperature anche nei prossimi giorni si manterranno piuttosto fresche specie nelle minime che gioveranno del notevole calo dell'umidità e si manterranno sempre più che accettabili.

Secondo me difficilmente, salvo nuvolosità, si tornerà con valori minimi superiori ai 10°C e nelle pianure soggette ad inversione si scenderà frequentemente pure decisamente più in basso.



 
 Poranese457 [ Gio 23 Ott, 2014 08:08 ]
Messaggio Re: Vero Autunno Cercasi: Dov'è Finito L'Atlantico? 
 
Solo GEM vede una cosa del genere, però ovviamente a 240 ore di distanza, non si può prendere certo seriamente, però nemmeno gli altri modelli, anche se si nota anche adesso che nessun fronte freddo sembra voler venire.
 
gemnh_0_240

Stamattina nella mia zona erano 2.2 gradi e la temperatura minima è stata 1.7 a mezzanotte e mezza   , un bel calo rispetto alle mattine precedenti. Chissà se sul Monte Cucco, nel pomeriggio farà qualche spruzzata di neve in cima.



 
 As_Needed [ Gio 23 Ott, 2014 09:12 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Vero Autunno Cercasi: Dov'è Finito L'Atlantico? 
 
La domanda che mi faccio è: la mancanza di un flusso atlantico sostenuto non potrebbe anche essere un segno positivo per l'inverno che deve arrivare? Ricordo l'anno scorso il continuo susseguirsi di perturbazioni che iniziò a Settembre e continuò per tutto l'autunno/inverno successivi, segno che il vortice polare era molto forte e compatto, non scalfibile dalle alte pressioni. Quest'anno la situazione è molto diversa e mi auguro che lo sia anche l'inverno.



 
 Mich17 [ Gio 23 Ott, 2014 10:04 ]
Messaggio Re: Vero Autunno Cercasi: Dov'è Finito L'Atlantico? 
 
Intanto sul lunghissimo GFS la porta dell'atlantico l'aprirebbe eccome! Rodanata vera e propria!
 gfs_0_312

Con conseguente minimo tirrenico
gfs_0_336  

PER ORA PURA FANTASIA, LO SO..



 
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 23 Ott, 2014 14:06, modificato 1 volta in totale 
 Carletto89 [ Gio 23 Ott, 2014 14:05 ]
Messaggio Re: Vero Autunno Cercasi: Dov'è Finito L'Atlantico? 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto sul lunghissimo GFS la porta dell'atlantico l'aprirebbe eccome! Rodanata vera e propria!

PER ORA PURA FANTASIA, LO SO..

 Non sarebbe nemmeno il periodo buono per una cosa duratura
ieri lo doveva fare



 
 prometeo [ Gio 23 Ott, 2014 14:47 ]
Messaggio Re: Vero autunno cercasi: dov'è finito l'Atlantico? 
 
Attenzione perchè GFS 12z sta cambiando diverse carte in tavola:

guardate la differenza tra le 90h di 12z e le 96h di 06z (che sarebbero praticamente lo stesso target previsionale):

 gfs_0_90_1414079618_510145  

gfs_0_96_1414079624_331791


Niente di eccezionale al pratico ma forse è un primo fiuto di qualcosa di diverso



 
 Poranese457 [ Gio 23 Ott, 2014 17:54 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Vero autunno cercasi: dov'è finito l'Atlantico? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
altri 7-10 giorni di oscenità e amorfismo! bah  


...
ma perchè non cambi hobby invece di sfinirci con i tuoi lamenti?  

Non mi pare sia vietato dal regolamento  


Infatti il meteo lamento, sebbene noioso, non è vietato... però ragà a leggere sempre i lamenti ogni tanto le palle cascano... eccheccavolo!   
Federì, ogni tanto una cosa positiva la puoi anche scrivere... così, tanto per rompere la monotonia....   



 
 andrea75 [ Gio 23 Ott, 2014 19:44 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Vero autunno cercasi: dov'è finito l'Atlantico? 
 
Sono dell'idea che un forum di questo tipo debba essere un luogo di confronto e di crescita reciproca dove ognuno di noi, nei limiti dei propri mezzi, contribuisce alla crescita ed allo sviluppo dello stesso. E che al tempo stesso sia utile agli utenti che non sanno di meteo e vogliono avvicinarsi a questa materia per interesse o semplice curiosità.

Leggere CONTINUAMENTE interventi COMPLETAMENTE INUTILI, meteorologicamente vuoti, privi di ogni senso e utili solo a sfogare le proprie meteo-delusioni a livello quasi paranoico è intollerabile, anche se concesso dal regolamento (???)

In qualità di moderatore mi sento comunque in dovere di modificare e/o cancellare qualsiasi post inutile al fine della discussione, specialmente nei topic previsionali.

Grazie della collaborazione



 
 Fili [ Gio 23 Ott, 2014 19:55 ]
Messaggio Re: Vero Autunno Cercasi: Dov'è Finito L'Atlantico? 
 
Veniamo da 2 anni con pluviometria abbondante, ci sta che l'inerzia sia cambiata. Io ad esempio tra un semestre mite e piovoso ed uno tendenzialmente secco ma freddo a sto giro sceglierei ampiamente il secondo.



 
 stinfne [ Gio 23 Ott, 2014 20:41 ]
Messaggio Re: Vero Autunno Cercasi: Dov'è Finito L'Atlantico? 
 
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veniamo da 2 anni con pluviometria abbondante, ci sta che l'inerzia sia cambiata. Io ad esempio tra un semestre mite e piovoso ed uno tendenzialmente secco ma freddo a sto giro sceglierei ampiamente il secondo.


uuuu tutta la vita: mai e poi mai un'altro inverno da 300mm in 3 mesi e surplus termico imbarazzante   piuttosto guarda, meglio 3 mesi di nebbie e inversioni termiche  

comunque, per quello che vale, GFS continua a mostrarci l'apertura della porta atlantica oltre le 200 ore: vediamo se anche stavolta l'intuizione sarà quella giusta. Reading più cauto  



 
 Fili [ Ven 24 Ott, 2014 00:55 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno