Proiezione VLR (Very Long Range)

Proiezione VLR (Very Long Range)
Articolo
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come indicato anche dal NAM, il rafforzamento del VP continua a tutte le quote, senza soluzione di continuità!
Questo non significa che la tendenza possa interrompersi, anche bruscamente. Ma per il momento non mi pare di vedere segni che questo possa accadere... o per lo meno non li mostra nessun modello.




A riguardo delle previsioni, gli impulsi termici stratosferici, che potrebbero destabilizzare la struttura, latitano e in teoria non dovrebbero iniziare a manifestarsi presto, almeno non prima degli ultimi del mese.


Le uniche chanches per il nostro comparto sono collegate alla tenuta della Wave 2, con probabile Scand+, e/o correnti orientali con un eventuale posizionamento basso di tale HP.
In realtà la situazione di cui stiamo parlando sarebbe conseguenza indiretta del decentramento del forte VP verso il settore Siberiano orientale, che favorirebbe l'allungamento di un onda anticiclonica dal settore europeo atlantico verso NE. A mio avviso tale forcing, se perpetuato per più giorni, potrà eventualmente fungere da innesco per una azione perturbatrice al VP, portando ad una sua destabilizzazione, almeno troposferica.
Per conseguenze sulla struttura complessiva del VP (inteso come struttura emisferica a tutti i livelli), cioè per vedere segnali di un suo reale e diffuso cedimento (Final Warming?), bisognerà attendere che tale forcing giunga anche ai livelli superiori.



 


Bella analisi, quindi sto VP è parecchio compatto per adesso... con la scand+ possono venire masse di arie fredde da est, staremo a vedere...

 



 
Ultima modifica di As_Needed il Sab 07 Mar, 2015 20:38, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Sab 07 Mar, 2015 20:37 ]


Proiezione VLR (Very Long Range)
Commenti
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Guardate...rai..3..interessante sul clima..



 
 alias64 [ Sab 07 Mar, 2015 22:31 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate...rai..3..interessante sul clima..

l'ho seguito settimana scorsa, appena ho sentito ONU E GW ho cambiato subito canale.



 
 Frasnow [ Sab 07 Mar, 2015 23:08 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate...rai..3..interessante sul clima..


Falsità sulla climatologia, ma anche sul resto. Insomma, più che una trasmissione informativa è uno show di propaganda a senso unico.
Che poi dovrei ancora capire che cosa proponga in sostituzione degli idrocarburi, visto che è contrario anche al nucleare. Ma tanto la maggior parte della gente che segue la trasmissione pensa che l'elettricità possa essere prodotta magicamente da questo misterioso idrogeno, o anche che quella prodotta dalle rinnovabili non inquini o che sia sufficiente a mandare avanti la nostra civiltà.
Un grande illusionista, non c'è che dire.



 
 marvel [ Dom 08 Mar, 2015 10:18 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
La trasmissione a mio parere è tutta un bluff.



 
 nicola59 [ Dom 08 Mar, 2015 10:24 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate...rai..3..interessante sul clima..


Falsità sulla climatologia, ma anche sul resto. Insomma, più che una trasmissione informativa è uno show di propaganda a senso unico.
Che poi dovrei ancora capire che cosa proponga in sostituzione degli idrocarburi, visto che è contrario anche al nucleare. Ma tanto la maggior parte della gente che segue la trasmissione pensa che l'elettricità possa essere prodotta magicamente da questo misterioso idrogeno, o anche che quella prodotta dalle rinnovabili non inquini o che sia sufficiente a mandare avanti la nostra civiltà.
Un grande illusionista, non c'è che dire.


Quoto tutto!  



 
 Gab78 [ Dom 08 Mar, 2015 10:53 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate...rai..3..interessante sul clima..


Falsità sulla climatologia, ma anche sul resto. Insomma, più che una trasmissione informativa è uno show di propaganda a senso unico.
Che poi dovrei ancora capire che cosa proponga in sostituzione degli idrocarburi, visto che è contrario anche al nucleare. Ma tanto la maggior parte della gente che segue la trasmissione pensa che l'elettricità possa essere prodotta magicamente da questo misterioso idrogeno, o anche che quella prodotta dalle rinnovabili non inquini o che sia sufficiente a mandare avanti la nostra civiltà.
Un grande illusionista, non c'è che dire.
Mi aspettavo un tuo intervento Marvel..infatti poi anche io seguendola qualche dubbio che era una trasmissione.faziosa mi era venuto..ma non essendo esperto in materia..apounto ho lanciato...il sasso...grazie per il tuo intervento...



 
 alias64 [ Dom 08 Mar, 2015 12:03 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Possibile, importante StratWarming (anche se breve) intorno al 20-23 marzo (anche a 10 HPa, la carta comunque rappresenta i 30Hpa).

b_p8soeuyaatfex



 
Ultima modifica di marvel il Lun 09 Mar, 2015 21:45, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Lun 09 Mar, 2015 21:42 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possibile, importante StratWarming (anche se breve) intorno al 20-23 marzo (anche a 10 HPa, la carta comunque rappresenta i 30Hpa).



Cosa comporterebbe?  



 
Ultima modifica di As_Needed il Lun 09 Mar, 2015 21:52, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Lun 09 Mar, 2015 21:51 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
L'inizio della fine della stagione del Vortice Polare che comincerebbe a perdere la propria struttura a partire dai livelli stratosferici.

Infatti le proiezioni fanno intravedere un riscaldamento che andrebbe a diffondersi a tutta l'area polare.

Sempre se ciò dovesse avvenire, si parlerebbe quindi di Final Warming.

Ai livelli inferiori, e quindi in troposfera, inizierebbe il declino, fatto però di grande variabilità e VP in progressiva frammentazione.
La cosa è normale e la frammentazione di cui parlo sarebbe dovuta fondamentalmente alla perdita di gradiente baroclino, che non manterrebbe compatto il VP. Quindi le alte pressioni potrebbero produrre sempre più frequenti incursioni nordiche. Altro aspetto normale per il periodo primaverile.

 



 
Ultima modifica di marvel il Mar 10 Mar, 2015 19:15, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Mar 10 Mar, 2015 19:11 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Proprio adesso che c'è bisogno del tepore primaverile  



 
 As_Needed [ Mar 10 Mar, 2015 19:32 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proprio adesso che c'è bisogno del tepore primaverile  


No, non fraintendermi, non ho detto che ripiomberemo in inverno, ma che l'atmosfera inizia ad assumere caratteristiche primaverili, sia per struttura del VP, e quindi di circolazione, sia per l'aumento termico a tutte le latitudini. Il fatto che il VP vada frammentandosi è naturale e non significa che dovremo  vivere delle situazioni di tipo invernale, ma che avremo situazioni tipiche della primavera, cioè il tepore da te citato, alternato a fasi instabili e fresche.
La frammentazione del VP è particolarmente importante durante l'inverno, quando è "anomala" per il periodo.
I riscaldamenti stratosferici che sono in grado di produrla, infatti, "simulano" in qualche modo il fenomeno di frammentazione primaverile, portando però aria artica invernale alle latitudini inferiori, in un periodo in cui il sole è ancora troppo debole per mitigarne gli effetti.  
A marzo inoltrato, se non addirittura verso la fine, effetti estremi dovuti ad episodi particolarmente intensi, con nuclei freddi in discesa da nord, sono molto rari.
Ciò nonostante non sono da escludersi i classici colpi di coda invernali o irruzioncine fredde primaverili.
Insomma, nulla di anomalo.  



 
Ultima modifica di marvel il Mar 10 Mar, 2015 19:43, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Mar 10 Mar, 2015 19:39 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proprio adesso che c'è bisogno del tepore primaverile  


No, non fraintendermi, non ho detto che ripiomberemo in inverno, ma che l'atmosfera inizia ad assumere caratteristiche primaverili, sia per struttura del VP, e quindi di circolazione, sia per l'aumento termico a tutte le latitudini. Il fatto che il VP vada frammentandosi è naturale e non significa che dovremo  vivere delle situazioni di tipo invernale, ma che avremo situazioni tipiche della primavera, cioè il tepore da te citato, alternato a fasi instabili e fresche.
La frammentazione del VP è particolarmente importante durante l'inverno, quando è "anomala" per il periodo.
I riscaldamenti stratosferici che sono in grado di produrla, infatti, "simulano" in qualche modo il fenomeno di frammentazione primaverile, portando però alla latitudini inferiori aria artica invernale e in un periodo in cui il sole è ancora debole per mitigarne gli effetti.  
Insomma, nulla di anomalo.  


Ah adesso ho capito tutto    Grazie    La frammentazione del VP quindi è cosa normale in Primavera, solo che essendo primavera, non ci porta l'aria fredda e artica che ci porterebbe in inverno una cosa del genere.
Sempre interessanti i tuoi discorsi.

 



 
Ultima modifica di As_Needed il Mar 10 Mar, 2015 19:44, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Mar 10 Mar, 2015 19:43 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Come ipotizzato precedentemente, ecco il Final Warming, ora in atto.

L'indebolimento conseguente, su tutta la struttura del VP, lascerà lo strato più basso, il VPT, in balia di se stesso, con probabile perdita di centralità e bilobazioni.
Come detto in precedenza, si tratta di un evento stagionale normale, che però può riservare delle sorprese se, durante la sua graduale "disintegrazione", il nucleo più freddo del VPT dovesse diluirsi prediligendo delle dinamiche direttamente meridiane.
Oppure se, come avvenuto nella scorsa stagione, dovessero instaurarsi delle ricorsività stagionali, dure da interrompere.

Comunque stagione decisamente deludente, da un punto di vista strettamente stratosferico. Praticamente è dal febbraio 2012 che la stratosfera non alza la voce.  



 
 marvel [ Lun 23 Mar, 2015 15:08 ]
Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range) 
 
Come ipotizzato precedentemente, ecco il Final Warming, ora in atto.

L'indebolimento conseguente, su tutta la struttura del VP, lascerà lo strato più basso, il VPT, in balia di se stesso, con probabile perdita di centralità e bilobazioni.
Come detto in precedenza, si tratta di un evento stagionale normale, che però può riservare delle sorprese se, durante la sua graduale "disintegrazione", il nucleo più freddo del VPT dovesse diluirsi prediligendo delle dinamiche direttamente meridiane.
Oppure se, come avvenuto nella scorsa stagione, dovessero instaurarsi delle ricorsività stagionali, dure da interrompere.

Comunque stagione decisamente deludente, da un punto di vista strettamente stratosferico. Praticamente è dal febbraio 2012 che la stratosfera non alza la voce.  



 
 marvel [ Lun 23 Mar, 2015 15:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno