[MEDIO TERMINE] Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio 
| Articolo |  
	
		
		  Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Con questo topic andiamo ad analizzare nello specifico cosa accadrà in Italia nel breve-medio termine. 
Iniziamo con l'impennata termica che, tra venerdì e domenica, interesserà l'Italia, specialmente le zone maggiormente sottoposte ai venti di caduta da SW: torinese, cuneese, alessandrino, piacentino, pedemontana emiliano-romagnola. In queste zone la compressione dell'aria, ed il seguente riscaldamento, porterà le temperature massime a sfiorare i 23/25°, una replica di quanto accadde nell'assurdo 19 gennaio 2007, quando a Cuneo si sfiorarono i 30°!!
    
Geopotenziali impressionanti, da  HP pienamente estivo     
   
In Umbria non mi aspetto valori eclatanti, anche se in presenza di sole si potrà salire ben oltre i 15°     faranno più scalpore i valori in quota, con Castelluccio di Norcia che vedrà massime di 14/15 gradi, degne di Aprile/Maggio     
Altrettanto scalpore  SEMBRA destare, a stasera, il successivo tracollo termico, indotto da un cedimento della struttura altopressoria sul proprio fianco orientale. Cedimento in cui si tufferebbe un rapido impulso perturbato nord-atlantico, che andrebbe poi a richiamare aria fredda da nord-est. Stasera GFS18 vede addirittura la -6° andare ad interessare il versante adriatico e l'Appennino umbro-marchigiano ed abruzzese.
    
Avremmo ovviamente precipitazioni a carattere frontale, da nord, associate a violente raffiche di vento, temporali, grandine e neve tonda. Le precipitazioni nevose, con questa dinamica, conquisterebbero quote di bassa collina, localmente pianura. Favorite ovviamente le zone appenniniche ed orientali umbre, oltre che tutto il versante adriatico.
 
Una dinamica tipica della fine di Marzo, quando più frequenti sono i contrasti tra i primi tepori primaverili e gli ultimi freddi invernali     
Si tratta comunque di una situazione "sul filo del rasoio", essendo tutta la struttura molto suscettibile di spostamenti verso i Balcani, come già accaduto a S.Stefano 2014.
 
Situazione comunque interessante da seguire     
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 Fili [ Mer 07 Gen, 2015 23:28 ]
	 | 
 
  |  
	
		Sponsors 
		  
		 
	 | 
	
  | 
 
  |  
  
 
[MEDIO TERMINE] Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio 
| Commenti |  
	
		
		  Re: Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Ottimo Fili     
Come hai giustamente sottolineato,  avremo fortissimi contrasti termici per cui saranno frequenti temporali nevosi. 
sarà tutto molto veloce ma rispetto allo scempio di sabato e di quello che prospettavano i modelli si tratta di una bella sorpresa...     
		
		
 
  
		  
						Ultima modifica di gubbiomet il Gio 08 Gen, 2015 06:59, modificato 1 volta in totale   
							 | 
 
	| 
		
		 gubbiomet [ Gio 08 Gen, 2015 06:58 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Abbiamo pescato il classico uovo nel cilindro o coniglio di Colombo che dir si voglia!     
Una rasoiata come l'ha definita giustamente Fili, una strisciata fredda che a seguito di quella fase quasi estiva che ci attendete tra domani e dopodomani potrebbe regalare davvero spettacolo: al dilà di tutto è molto affascinante come la natura riesca a proporre scenari così diametralmente opposti in appena 48h.... sinceramente mi sa anche un po' (molto) strano. 
Non vorrei che i modelli stiano sopravvalutando una delle due fasi: o accentuando troppo la scaldata imminente o esagerando col vedere un eccessivo ingresso freddo a seguire. Stando alla nostra fortuna, sarà sicuramente la seconda ipotesi a prevalere!     
Tra l'altro guardando gli spaghi l'ufficiale non è affatto il più "freddofilo" per la fase di Domenica... anzi!
    
Per il momento comunque basso con gli entusiasmi, i  LAM non vedono mezza precipitazione     
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 Poranese457 [ Gio 08 Gen, 2015 07:49 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Abbiamo pescato il classico uovo nel cilindro o coniglio di Colombo che dir si voglia!     
Una rasoiata come l'ha definita giustamente Fili, una strisciata fredda che a seguito di quella fase quasi estiva che ci attendete tra domani e dopodomani potrebbe regalare davvero spettacolo: al dilà di tutto è molto affascinante come la natura riesca a proporre scenari così diametralmente opposti in appena 48h.... sinceramente mi sa anche un po' (molto) strano. 
Non vorrei che i modelli stiano sopravvalutando una delle due fasi: o accentuando troppo la scaldata imminente o esagerando col vedere un eccessivo ingresso freddo a seguire. Stando alla nostra fortuna, sarà sicuramente la seconda ipotesi a prevalere!     
Tra l'altro guardando gli spaghi l'ufficiale non è affatto il più "freddofilo" per la fase di Domenica... anzi!
    
Per il momento comunque basso con gli entusiasmi, i  LAM non vedono mezza precipitazione    
 
considerando tutte le precipitazioni che aveva previsto per il 31 non mi fido molto...  
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 nicola74 [ Gio 08 Gen, 2015 08:04 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		La parola ai meteogrammi. Il transito del fronte, inteso proprio come linea di demarcazione fra due diversissime masse d'aria, innescherà moti ascendenti estremamente violenti. Per ora, essi non trovano sufficiente riscontro nelle previsioni sulle precipitazioni: non solo nei  LAM, ma perfino nel  GM stesso. La mia esperienza dice che se non avremo un'attenuazione dei parametri base, ben presto queste previsioni saranno rettificate. 
 
UMBRIA CENTRALE:
 
GFS 
 Latitude: 42.40 Longitude:  12.70 
 DATA INITIAL TIME: 08 JAN 2015 00Z 
 CALCULATION STARTED AT: 08 JAN 2015 00Z 
 HOURS OF CALCULATION:          120
  
FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        850 MB  
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC  
 HR 
+  0.     90.2            1.4           34.0            5.8            6.0            0.7 
+  3.     88.5            6.1           25.4            3.9            7.2            0.5 
+  6.     87.2            6.4           16.2            6.0            8.5            0.4 
+  9.     84.6            5.8           11.8            3.3            9.1            0.4 
+ 12.     85.4            4.0           11.8            0.5            9.4            0.5 
+ 15.     82.1            6.1           10.8            1.3            9.9            0.7 
+ 18.     76.6            3.4           10.1           -1.2           10.5            0.7 
+ 21.     72.5            7.1            8.8           -0.7           11.4            0.7 
+ 24.     72.2            5.6            9.5            0.3           12.3            0.6 
+ 27.     73.9            6.8           15.1            0.9           12.0            0.5 
+ 30.     62.7            9.4           29.3            4.0           11.7            1.2 
+ 33.     52.9            8.0           30.8            5.4           11.9            2.1 
+ 36.     49.2            9.7           17.8            6.3           11.3            3.0 
+ 39.     51.2           15.2           25.6           11.7           11.4            3.5 
+ 42.     38.0           13.8           25.2            9.6           12.0            5.2 
+ 45.     32.5           14.6           28.0           16.5           11.7            6.0 
+ 48.     34.0           14.9           24.9            2.9           11.9            5.9 
+ 51.     40.1           18.5           32.3            2.8           10.9            5.9 
+ 54.     27.8           16.5           40.8           15.8            8.3            8.6 
+ 57.     26.5           13.2           29.7           14.1            6.7           10.3 
+ 60.     29.2            7.6           23.5            6.3            6.2           11.3 
+ 63.     32.1           10.8           23.7            7.3            6.7           11.2 
+ 66.     34.0            2.6           25.6           -0.4            7.6           10.6 
+ 69.     49.5            6.3           28.1           -4.6            8.3            8.5 
+ 72.     76.3            5.3           25.0           -5.1            7.3            6.1 
+ 75.     89.1            6.0           19.9           -2.3            7.0            5.2 
+ 78.     81.9            7.3           25.7           -4.0            6.1            5.5 
+ 81.     84.1            3.7           32.6           -4.1            4.4            5.8 
+ 84.     89.4           -1.9           31.0            2.0            2.7            5.5 
+ 87.     86.2           -5.8           38.6            2.5            2.5            5.7 
+ 90.     88.0          -24.0           59.3          -15.5            2.0            5.1 
+ 93.     95.6          -41.2           73.5          -53.4            2.0            3.1 
+ 96.     85.7            7.9           77.8           -1.3            7.2           -1.1 
+ 99.     77.5           94.0           79.2           39.0            8.5           -5.6 
+102.     59.5           72.5           27.6           51.3           13.3           -5.1 
+105.     57.4           43.3           15.3           59.8           15.0           -5.1 
+108.     50.6           33.8           23.1           36.6           15.2           -3.5 
+111.     29.2           30.6           32.8           25.5           15.1           -1.8 
+114.     17.6           25.1           32.8           17.5           15.4           -0.2 
+117.     17.6           15.9           25.0           14.7           14.8            0.5 
+120.     15.7           17.4           23.8           12.7           14.7            1.8 
Qui perturbazione e aria fredda non si incrociano bene. Ma con quelle velocità verticali ed il Lifted index a valori quasi estivi, si può avere neve al suolo anche con 3-4°C.
 
APPENNINO UMBRO-MARCHIGIANO - CRINALE - ZONE CENTRALI
 
GFS 
 Latitude: 43.00 Longitude:  13.00 
 DATA INITIAL TIME: 08 JAN 2015 00Z 
 CALCULATION STARTED AT: 08 JAN 2015 00Z 
 HOURS OF CALCULATION:          192
  
FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        850 MB  
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC  
 HR 
+  0.     91.0           -2.4           43.0           -2.4            6.2            0.6 
+  3.     95.0            0.0           34.0           -2.7            7.8            0.1 
+  6.     91.0            6.2           19.0            4.5            8.6            0.3 
+  9.     86.0            4.5           16.0            0.0            9.6            0.4 
+ 12.     86.0            4.2           17.0           -2.9           10.2            0.3 
+ 15.     85.0            5.9           14.0            0.0           11.0            0.6 
+ 18.     81.0            6.3           13.0           -2.5           11.3            0.8 
+ 21.     76.0            9.8           12.0           -2.5           11.8            0.8 
+ 24.     73.0           15.1           12.0            4.6           12.3            0.8 
+ 27.     71.0           15.0           17.0            4.4           11.6            0.6 
+ 30.     67.0           11.4           45.0            4.4           11.1            1.0 
+ 33.     66.0           11.2           30.0            7.6           10.3            1.2 
+ 36.     60.0           21.3           26.0            7.2           10.7            2.4 
+ 39.     59.0           16.0           30.0           -3.3           10.8            3.0 
+ 42.     48.0           18.0           29.0            0.0           11.1            4.7 
+ 45.     42.0           29.0           32.0           11.4           11.3            5.5 
+ 48.     34.0           32.4           29.0          -13.3           10.5            5.4 
+ 51.     44.0           34.0           40.0          -17.0            9.1            5.0 
+ 54.     31.0           21.6           43.0            7.6            6.0            7.9 
+ 57.     29.0           19.4           32.0            7.1            5.8            9.6 
+ 60.     30.0           12.4           23.0           -1.6            5.2           10.9 
+ 63.     31.0           17.5           29.0            0.0            5.8           10.9 
+ 66.     32.0           14.0           29.0            0.0            6.4           10.6 
+ 69.     34.0           18.8           32.0           -7.6            7.3            9.9 
+ 72.     59.0           20.1           36.0           -8.0            7.0            7.4 
+ 75.     86.0           22.1           23.0           -4.3            6.1            5.9 
+ 78.     81.0           28.7           26.0          -15.3            6.0            5.3 
+ 81.     87.0           30.6           30.0           -8.1            4.5            5.2 
+ 84.     98.0           35.9           17.0           18.3            3.2            4.5 
+ 87.     89.0           48.3           27.0           43.0            3.5            5.1 
+ 90.     96.0           21.9           51.0          -11.5            2.5            4.5 
+ 93.     99.0          -65.8           98.0         -144.9            0.3            3.5 
+ 96.     96.0           23.7           95.0           73.0            9.4           -5.9 
+ 99.     89.0           34.3           89.0           55.4            7.3           -6.4 
+102.     74.0            0.0           38.0           52.1           13.4           -5.8 
+105.     70.0            2.8           21.0           41.5           14.1           -5.4 
+108.     60.0           13.4           26.0           13.4           15.0           -4.4 
+111.     29.0           13.6           38.0            6.5           14.8           -2.1 
+114.     15.0           13.5           36.0            6.5           14.4           -0.4 
+117.     16.0            6.8           27.0           13.8           13.5            0.5 
+120.     15.0           10.4           26.0           13.9           13.8            1.5 
Venti di pura tempesta, invece, sull'Appennino, dove i moti ascendenti alle medie-alte quote sono previsti addirittura su tre cifre... 144 metri al secondo danno la misura dei temporali che potrebbero innescarsi. In tre ore passeremo a 850 hpa dalla +3,5 alla -6. Ripeto, in tre ore. Sicuramente cambieranno, ma sic rebus stantibus non mi meraviglierei se vedessi zone come l'Appennino Camerte o i Sibillini ricoperti da un robusto manto di grandine.  
Sperem non troppi danni.  
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 burjan [ Gio 08 Gen, 2015 08:47 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	| 
		 
		 una sfuriata rapida, già da lunedì il tutto dovrebbe risolversi velocemente.. limite della q.n sopra i 400-500 m
  
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 Adriatic92 [ Gio 08 Gen, 2015 09:33 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE] Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		E' un vero peccato che il passaggio del fronte freddo avvenga di notte, sia per i minori contrasti, sia perchè ci perderemo lo spettacolo dell'irruzione...     
lunedì mattina sarà già tutto sereno     
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 Fili [ Gio 08 Gen, 2015 11:24 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE] Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		E' un vero peccato che il passaggio del fronte freddo avvenga di notte, sia per i minori contrasti, sia perchè ci perderemo lo spettacolo dell'irruzione...     
lunedì mattina sarà già tutto sereno     
Se pò sempre sta svegli così alla finestra     
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 gubbiomet [ Gio 08 Gen, 2015 11:31 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE] Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		E' un vero peccato che il passaggio del fronte freddo avvenga di notte, sia per i minori contrasti, sia perchè ci perderemo lo spettacolo dell'irruzione...     
lunedì mattina sarà già tutto sereno     
Se pò sempre sta svegli così alla finestra     
 A vedere il vento che agita le foglie...... seratona!        
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 Poranese457 [ Gio 08 Gen, 2015 11:35 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE] Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Questa è abbastanza rara da vedere su una carta invernale.....  
 
Temporali nevosi sull'Appennino umbro settentrionale.    
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 andrea75 [ Gio 08 Gen, 2015 11:36 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Il passaggio sembra esserci tra domenica e lunedì, prima della mezzanotte sull'Umbria..orario decente via     
fenomeni poi prolungati fino al mattino su fascia appenninica, specie sud-orientale.
 
Quel simbolo tratteggio viola sulla cartina meteociel Italia all'altezza dell'Appennino zona settentrionale parte umbro-marchigiano postata da Andrea che significa????    
EDIT: rischio di pioggia congelantesi     o meglio gelicidio...  
		
		
 
  
		  
						Ultima modifica di giantod il Gio 08 Gen, 2015 11:45, modificato 5 volte in totale   
							 | 
 
	| 
		
		 giantod [ Gio 08 Gen, 2015 11:38 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Con una bella botta di fortuna, dalle mie parti si potrebbero portare a casa anche 10 cm.  Praticamente 10 vole tanto quella che ha fatto in 4 giorni di irruzione fredda di dicembre..  
   
   
		
		
 
  
		  
						Ultima modifica di gubbiomet il Gio 08 Gen, 2015 11:40, modificato 1 volta in totale   
							 | 
 
	| 
		
		 gubbiomet [ Gio 08 Gen, 2015 11:39 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE] Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Con una bella botta di fortuna, dalle mie parti si potrebbero portare a casa anche 10 cm.  Praticamente 10 vole tanto quella che ha fatto in 4 giorni di irruzione fredda di dicembre..   
anche l'appennino Ternano  ... Valnerina e Martani su tutti  sono messi bene  non escludo anche l'amerino  
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 grego [ Gio 08 Gen, 2015 11:43 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: Prima La Scaldata Estiva, Poi Una Rasoiata Fredda Da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Con una bella botta di fortuna, dalle mie parti si potrebbero portare a casa anche 10 cm.  Praticamente 10 vole tanto quella che ha fatto in 4 giorni di irruzione fredda di dicembre..  
 
......     
Molto simile a quella botta post-natalizia di tanti anni fa che citammo nelle scorse settimane.
 
Non mi stupirebbe una dinamica simile, speriamo avvenga di giorno.
 
ciao Francè, e Buon Anno.     
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 and1966 [ Gio 08 Gen, 2015 11:55 ]
	 | 
 
  |  
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE] Prima la scaldata estiva, poi una rasoiata fredda da Nord? Evoluzione 10-12 Gennaio   
	 | 
 
	
	
		 
		Quel simbolo tratteggio viola sulla cartina meteociel Italia all'altezza dell'Appennino zona settentrionale parte umbro-marchigiano postata da Andrea che significa????    
EDIT: rischio di pioggia congelantesi     o meglio gelicidio...  
Hai ragione... pensavo fossero fenomeni convettivi, come fa Wetterzentrale... invece trattasi proprio di rischio gelicidio (non avevo letto la legenda in alto)....  
		
		
 
  
		  
									 | 
 
	| 
		
		 andrea75 [ Gio 08 Gen, 2015 12:00 ]
	 | 
 
  |  
	| 
		
	 | 
 
  
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile? 
 Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
 
  |  
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |