[MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: irruzione continentale sull'Italia?

[MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: irruzione continentale sull'Italia?
Articolo
Messaggio Re: 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia? 
 
Da notare secondo me anche i LAM che con le 0z non mettevano quasi niente in Umbria e adesso invece tutto il contrario... Sia di quelle a base reading sia per quelle a base GFS



 
Ultima modifica di As_Needed il Dom 08 Feb, 2015 21:14, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Dom 08 Feb, 2015 21:13 ]


[MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: irruzione continentale sull'Italia?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: irruzione continentale sull'Italia? 
 
comunque vorrei sottolineare come GFS avesse inquadrato quasi perfettamente questa irruzione fredda con 8 giorni di anticipo, mentre tutti gli altri modelli non vedevano assolutamente niente  



 
 Fili [ Lun 09 Feb, 2015 10:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque vorrei sottolineare come GFS avesse inquadrato quasi perfettamente questa irruzione fredda con 8 giorni di anticipo, mentre tutti gli altri modelli non vedevano assolutamente niente  


Misa che ti sbagli, il primo è stato il modello europeo con minimini tirrenici (con successivo est shift)poi l'americano prima la vedeva poi la toglieva.



 
 nevone_87 [ Lun 09 Feb, 2015 11:28 ]
Messaggio Re: 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia? 
 
Si Gfs ha intuito in generale, prima di tutti, che ci sarebbe stata una veloce discesa fredda...ma Reading, una volta inquadrata anch'esso, è stato più preciso a mio avviso...in molti run di gfs l'umbria è stata messa fuori da giochi  ed alla fine non è stato così...reading ha visto l'ovest shift anticipatamente!



 
 Caldonevone [ Lun 09 Feb, 2015 11:41 ]
Messaggio Re: 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia? 
 
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si Gfs ha intuito in generale, prima di tutti, che ci sarebbe stata una veloce discesa fredda...ma Reading, una volta inquadrata anch'esso, è stato più preciso a mio avviso...in molti run di gfs l'umbria è stata messa fuori da giochi  ed alla fine non è stato così...reading ha visto l'ovest shift anticipatamente!


Reading ha avuto degli svarioni allucinanti, come spesso accade, nel medio-lungo termine, vedendo a tratti apocalisse nevosa su di noi e a tratti tutto a est, dopodichè si è rinsavito e, come spesso acade in effetti, ha seguito una linea molto coerente. Ma se fino a 120 ore, come dimostrano le statistiche, ECMWF è spesso più preciso di GFS, oltre tale limite temporale GFS a mio modo di vedere, se si fa una "tara" alle stravaganze delle sue 4 emissioni giornalieri confrontate alle 2 di ECMWF, inquadra le configurazioni future in modo migliore.



 
 zeppelin [ Lun 09 Feb, 2015 12:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 11 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno