Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?

Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Articolo
Messaggio Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale? 
 
Bene gente lasciamoci alle spalle quest ultimo tavagliato colpo di coda invernale e proviamo a guardare oltre.                   Dando uno sguardo un po piu avanti sembra delinearsi un periodo di tempo stabile e soleggiato con temp in graduale aumento senza eccessi  con clima gradevole..(era ora) questo almeno fino al 17/18 del mese quando stando a quello che si vede stasera potrebbe esserci un altro importante break,intanto godiamoci un po di stabilità ed un po di sole che non guasta mai..



 
Ultima modifica di Fili il Ven 06 Mar, 2015 00:35, modificato 1 volta in totale 
 alias64 [ Gio 05 Mar, 2015 18:37 ]


Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Commenti
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
Hai fatto bene Alias ad apriee un topic, magari sarebbe meglio argomentare con carte e modelli..
Detto questo sembra che prossimamente l'Italia sarà proetta in parte dall'alta pressione ma che sembea voler puntare verso 'al'alto lasciando scoperta la parte adriatica ed il sud.
Per i dettagli dobbiamo aspettare qualche giorno.  

 avnpanel1_1425620715_565827



 
 gubbiomet [ Ven 06 Mar, 2015 06:45 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai fatto bene Alias ad apriee un topic, magari sarebbe meglio argomentare con carte e modelli..
Detto questo sembra che oprossimamente l'Italia sarà proetta in parte dall'alta pressione ma che sembea voler puntare verso 'al'alto lasciando scoperta la parte adriatica ed il sud.
Per i dettagli dobbiamo aspettare qualche giorno.  

 avnpanel1_1425620715_565827
hai ragione..ma ero col cell...



 
 alias64 [ Ven 06 Mar, 2015 07:27 ]
Messaggio Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale? 
 
Lasciatici alle spalle il peggioramento delle ultime 48h, assai deludente in termini di precipitazioni nevose, ci sposteremo in maniera lenta ma graduale verso condizioni di tempo più stabile.

Le temperature nel fine settimana torneranno a salire anche se non ci sarà la classica scaldata post irruzione fredda: la circolazione rimarrà sempre da N-NE mentre l'intensità dei venti andrà leggermente calando anche se per un'attenuazione definitiva bisognerà attendere almeno Domenica pomeriggio.

Sempre Domenica le temperature al Centro Italia si riporteranno su valori superiori allo 0°C ad 850hpa anche se, ripeto, senza nessuna scaldata monstre in vista.

Ottime notizie dunque per gli Appennini che in questi ultimi due giorni hanno visto cadere ingenti quantità di neve e che non vedranno la stessa sciogliersi in maniera rapida.

Sul medio/lungo termine, come giustamente evidenziato in apertura di topic, GFS anche stamani propone una nuova fase fredda per il prossimo weekend ad opera di una retrogressione continentale: valori previsti anche fino a -7/-8°C ad 850hpa in quello che, per metà Marzo, sarebbe di sicuro un evento di tutto rispetto.

Tutto assai più orientale e fugace nella visione di Reading che propone una toccata e fuga esclusivamente adriatica prima di una completa rimonta anticiclonica.



 
 Poranese457 [ Ven 06 Mar, 2015 07:51 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lasciatici alle spalle il peggioramento delle ultime 48h, assai deludente in termini di precipitazioni nevose, ci sposteremo in maniera lenta ma graduale verso condizioni di tempo più stabile.

Le temperature nel fine settimana torneranno a salire anche se non ci sarà la classica scaldata post irruzione fredda: la circolazione rimarrà sempre da N-NE mentre l'intensità dei venti andrà leggermente calando anche se per un'attenuazione definitiva bisognerà attendere almeno Domenica pomeriggio.

Sempre Domenica le temperature al Centro Italia si riporteranno su valori superiori allo 0°C ad 850hpa anche se, ripeto, senza nessuna scaldata monstre in vista.

Ottime notizie dunque per gli Appennini che in questi ultimi due giorni hanno visto cadere ingenti quantità di neve e che non vedranno la stessa sciogliersi in maniera rapida.

Sul medio/lungo termine, come giustamente evidenziato in apertura di topic, GFS anche stamani propone una nuova fase fredda per il prossimo weekend ad opera di una retrogressione continentale: valori previsti anche fino a -7/-8°C ad 850hpa in quello che, per metà Marzo, sarebbe di sicuro un evento di tutto rispetto.

Tutto assai più orientale e fugace nella visione di Reading che propone una toccata e fuga esclusivamente adriatica prima di una completa rimonta anticiclonica.

Oramai mi fido più di GFS.



 
 nicola74 [ Ven 06 Mar, 2015 08:52 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
Cmq per i prossimi giorni a livello termico GFS ci va giù pesante ....



 
 nicola74 [ Ven 06 Mar, 2015 09:39 ]
Messaggio Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale? 
 
run GFS00z che ci regala un marzo versione gennaio. Ovviamente si tratta di un'uscita particolarmente estrema, con quelle continue retrogressioni che vanno a beccare proprio il centro-sud italiano.

La tendenza però, con quello scand+, è sicuramente quella...vedremo se ne possiamo ricavare un ultimo episodio invernale degno ti tale nome.

Ad ogni modo dopo l'ultimo evento qui nel folignate do un bel 7,5 a questo inverno...davvero bello



 
 Fili [ Ven 06 Mar, 2015 09:48 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
run GFS00z che ci regala un marzo versione gennaio. Ovviamente si tratta di un'uscita particolarmente estrema, con quelle continue retrogressioni che vanno a beccare proprio il centro-sud italiano.

La tendenza però, con quello scand+, è sicuramente quella...vedremo se ne possiamo ricavare un ultimo episodio invernale degno ti tale nome.

Ad ogni modo dopo l'ultimo evento qui nel folignate do un bel 7,5 a questo inverno...davvero bello

bhe se magari la quota neve fosse scesa di un centinaio di metri sarebbe stato anche meglio...di sicuro un inverno "dinamico".



 
 nicola74 [ Ven 06 Mar, 2015 10:02 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
GFS 06 per ora si accoda a Reading...... vediamo quanti balletti ci saranno!!   



 
 Ricca Gubbio [ Ven 06 Mar, 2015 11:42 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
A parte la scaldata di Mercoledì, resteremo sempre con temperature a 850hPa da Gennaio, poi piccola entrare di aria fredda con GPT alto per il 12, con quota neve per la bassa montagna, ma ancora è molto lontano come episodio.
Forse Marzo guardando le configurazioni, ci dà un un altro colpo di coda invernale  

 



 
 As_Needed [ Ven 06 Mar, 2015 11:48 ]
Messaggio Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale? 
 
Bisognerà vedere quanto ingombrante sarà quell' HP scandinavo. Purtroppo st' anno è mancato il serbatoio freddo, dopo un promettentissimo esordio tardo autunnale, quando c' erano T minime notevoli oltre gli Urali, ma anche nell' area della Russia Europea.

Cio' continuiamo a scontarlo, perchè al di là delle dinamiche, se questo freddo fosse esistito, anche l' ultimo episodio avrebbe potuto assumere connotati ben diversi.

Comunque monitoriamo attentamente il periodo a cavallo del prossimo WE
(periodo target di ipotetici colpi di coda che ogni tatto si affacciano nei run), effettivamente la dinamicità al momento sembrerebbe padrona, anche se resto sempre dell' idea che lo stato reale del momento condizioni fin troppo le proiezioni modellistiche.  



 
 and1966 [ Ven 06 Mar, 2015 12:44 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà vedere quanto ingombrante sarà quell' HP scandinavo. Purtroppo st' anno è mancato il serbatoio freddo, dopo un promettentissimo esordio tardo autunnale, quando c' erano T minime notevoli oltre gli Urali, ma anche nell' area della Russia Europea.

Cio' continuiamo a scontarlo, perchè al di là delle dinamiche, se questo freddo fosse esistito, anche l' ultimo episodio avrebbe potuto assumere connotati ben diversi.

Comunque monitoriamo attentamente il periodo a cavallo del prossimo WE
(periodo target di ipotetici colpi di coda che ogni tatto si affacciano nei run), effettivamente la dinamicità al momento sembrerebbe padrona, anche se resto sempre dell' idea che lo stato reale del momento condizioni fin troppo le proiezioni modellistiche.  

sta a vede che va come ipotizzavamo  a febbraio:
prima botta  intorno al 5/6 marzo e una tra il 18 e il 25
altro che modelli etc etc....



 
 prometeo [ Ven 06 Mar, 2015 13:43 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
mi sembra di capire che ci troveremo di fronte a 2 figure , ovvero l'alta scandinava + quella azzorriana dove lungo il bordo più orientale e meridionale, le correnti fredde da est avranno quindi modo di interferire in sede mediterranea, tra l'altro si ipotizza anche l'isolamento di una goccia fredda



 
 Adriatic92 [ Ven 06 Mar, 2015 18:14 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
Configurazione da freddo possibile anche estremo con la SCAND+, nonostante il periodo marzolino...poi vai a spulciare le termiche...robetta...mah...
 



 
 giantod [ Ven 06 Mar, 2015 18:28 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale? 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Configurazione da freddo possibile anche estremo con la SCAND+, nonostante il periodo marzolino...poi vai a spulciare le termiche...robetta...mah...
 


Beh ora come ora non è che affluisce chissà quale aria fredda, anche con l HP sulla scandinavia... GPT abbastanza alti



 
 As_Needed [ Ven 06 Mar, 2015 18:33 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno