[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?

[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Articolo
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  

http://www.inmeteo.net/blog/2015/05...magna-e-marche/


Beh, se le piogge saranno quelle previste hanno detto una cosa giusta. Tanto più considerando che la terra è molto asciutta.  



 
 gubbiomet [ Mer 20 Mag, 2015 16:09 ]


[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Commenti
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  

http://www.inmeteo.net/blog/2015/05...magna-e-marche/


Beh, se le piogge saranno quelle previste hanno detto una cosa giusta. Tanto più considerando che la terra è molto asciutta.  


si ma mi sembra una cosa un pò troppo "caricata", certo il rischio e potenziale c'è, ma mancano ancora altre 48h per sciogliere la prognosi, si sa che può subire delle modifiche la previsione anche a distanza di poche ore dall'evento con una probabile limata, senz'altro ER e marche saranno le 2 regioni a rischio



 
 Adriatic92 [ Mer 20 Mag, 2015 16:14 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Venerdì e Sabato non si scherza, io spero che GFS sovrastimi alla grande le PRP se no so cavoli  



 
Ultima modifica di Frasnow il Mer 20 Mag, 2015 18:21, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Mer 20 Mag, 2015 18:19 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Subito dopo in arrivo un'altra depressione
gfs-0-156_fbl0



 
 enniometeo [ Mer 20 Mag, 2015 18:19 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Subito dopo in arrivo un'altra depressione
gfs-0-156_fbl0


Oramai credo che per la stabilità bisogna spettare giugno..  



 
 gubbiomet [ Mer 20 Mag, 2015 18:58 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Venerdì sarà un giorno molto piovoso, alcune zone sono anche critiche. Gli spaghi sono pressoché che delineati:
 
graphe3_1000_12_7748_43_24_1432143056_483149

Sembra essere confermato il titolo del topic difronte a questo Maggio!

 



 
 As_Needed [ Mer 20 Mag, 2015 19:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
dico la mia sul peggioramento di venerdì e sabato:

per me molti di noi rimarranno a bocca asciutta almeno fino a venerdì sera, eccezion fatta (forse) per umbria settentrionale ed Appenninica, forse anche zona Lago Trasimeno e, al limite, perugino. I corpi nuvolosi risaliranno da sud-est ed impatteranno contro la dorsale, scaricando ingenti precipitazioni DA STAU su marche e Romagna, secondo uno schema visto tante, troppe volte.

Per l'Umbria centrale e meridionale gli accumuli maggiori me li aspetto tra venerdì sera/notte e sabato, ma assolutamente nulla di trascendentale.

Non mi meraviglierei di arrivare a venerdì sera con 0.0mm nel pluviometro.

Andrà meglio probabilmente con l'instabilità dei giorni seguenti.

Vediamo se ci prendo...  



 
Ultima modifica di Fili il Mer 20 Mag, 2015 23:39, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Mer 20 Mag, 2015 23:39 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dico la mia sul peggioramento di venerdì e sabato:

per me molti di noi rimarranno a bocca asciutta almeno fino a venerdì sera, eccezion fatta (forse) per umbria settentrionale ed Appenninica, forse anche zona Lago Trasimeno e, al limite, perugino. I corpi nuvolosi risaliranno da sud-est ed impatteranno contro la dorsale, scaricando ingenti precipitazioni DA STAU su marche e Romagna, secondo uno schema visto tante, troppe volte.

Per l'Umbria centrale e meridionale gli accumuli maggiori me li aspetto tra venerdì sera/notte e sabato, ma assolutamente nulla di trascendentale.

Non mi meraviglierei di arrivare a venerdì sera con 0.0mm nel pluviometro.

Andrà meglio probabilmente con l'instabilità dei giorni seguenti.

Vediamo se ci prendo...  


Sostanzialmente d'accordo



 
 menca92 [ Gio 21 Mag, 2015 00:00 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Netto ridimensionamento delle piogge previste.. Stiamo a vedere  



 
 gubbiomet [ Gio 21 Mag, 2015 06:26 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Netto ridimensionamento delle piogge previste.. Stiamo a vedere  


Ridimensionamento si ma tutt'altro che netto.

In attesa dell'uscita dei LAM aggiornati possiamo dire che quella di Venerdì è passata da giornata di "tregenda" a giornata da possibile intenso maltempo.

Tra l'altro sto (stiamo) continuando a seguire i dettami di GFS perchè Reading sono giorni e giorni che vede un Venerdì abbastanza asciutto a fronte di un sabato/domenica decisamente più movimentato.

Restano invece invariate le possibilità di avere instabilità pomeridiana diffusa nel corso della prossima settimana.



 
 Poranese457 [ Gio 21 Mag, 2015 07:46 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
altre conferme arrivano dal lamma gfs

dxip38



 
 Adriatic92 [ Gio 21 Mag, 2015 08:01 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Stabilità comunque a data da destinarsi

graphe3_1000_12_7748_43_24_1432190589_550664

Comunque sì, vedendo la disposizione dei venti in quota, è una perturbazione da sfondamento dagli appennini, da SE a NE quindi magari molte zone a ovest riceveranno poco niente, di sicuro per le mie zone mi aspetto precipitazioni intense, ma staremo a vedere...
 



 
 As_Needed [ Gio 21 Mag, 2015 08:45 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dico la mia sul peggioramento di venerdì e sabato:

per me molti di noi rimarranno a bocca asciutta almeno fino a venerdì sera, eccezion fatta (forse) per umbria settentrionale ed Appenninica, forse anche zona Lago Trasimeno e, al limite, perugino. I corpi nuvolosi risaliranno da sud-est ed impatteranno contro la dorsale, scaricando ingenti precipitazioni DA STAU su marche e Romagna, secondo uno schema visto tante, troppe volte.

Per l'Umbria centrale e meridionale gli accumuli maggiori me li aspetto tra venerdì sera/notte e sabato, ma assolutamente nulla di trascendentale.

Non mi meraviglierei di arrivare a venerdì sera con 0.0mm nel pluviometro.

Andrà meglio probabilmente con l'instabilità dei giorni seguenti.

Vediamo se ci prendo...  

parole sante... anche per la mia zona andrà più o meno cosi; niente fino a venerdi pomeriggio/sera e con sabato non mi aspetto più di 10-15 mm



 
 Gianni Ferri [ Gio 21 Mag, 2015 10:38 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
Gianni Ferri ha scritto: [Visualizza Messaggio]

parole sante... anche per la mia zona andrà più o meno cosi; niente fino a venerdi pomeriggio/sera e con sabato non mi aspetto più di 10-15 mm

Non mi stupirei se non andassimo oltre i 10mm


Uno sguardo ai vari LAM:

ECMWF:
 pcp24hz2_web_3_1432198484_225132  

 pcp24hz2_web_4_1432198493_802659

GFS:
 pcp24hz2_web_3_1_1432198533_517063  

 pcp24hz2_web_4_1_1432198538_745835

GFS Meteotitano:
 immagine_1432198552_297611



 
Ultima modifica di Frasnow il Gio 21 Mag, 2015 10:56, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Gio 21 Mag, 2015 10:48 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità? 
 
I modelli sembrano allineati per un pessimo venerdì anche in Umbria tutta, ma in generale sulla Romagna e Marche, Umbria e Toscana eccetto le zone costiere tirreniche mi sembra di vedere.
Resto ancora scettico su quegli accumuli parte occidentale specialmente umbra, ma ad onor del vero sembra organizzarsi una bella depressione, bisognerà vedere dove effettivamente il fronte rimarrà, GFS06z in uscita sembra lasciarlo un pochino più a nord della precedente versione cambiando di poco la situazione comunque.
Sempre critica la situazione piovosa per la zona di confine Marche-Umbria-Emilia Romagna, considerando la persistenza prevista e la possibilità di forti temporali senza dubbio disagi ci saranno.

 84_777it



 
 giantod [ Gio 21 Mag, 2015 12:28 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno