| Commenti |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Ultima modifica di zeppelin il Mar 29 Set, 2015 15:14, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Mar 29 Set, 2015 15:13 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Di africano porta solo il nome perchè a livello di temperature produrrebbe si e nò una + 13° a 850 hpa..

|
|
gubbiomet [ Mar 29 Set, 2015 15:42 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Di africano porta solo il nome perchè a livello di temperature produrrebbe si e nò una + 13° a 850 hpa..
Cosa, tra l'altro, ben inquadrata dagli spaghi.

|
|
gubbiomet [ Mar 29 Set, 2015 15:44 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
Vorrei far notare come GFS questa volta abbia stravinto a mani basse. Era l'unico che andava sul minimo nei pressi della Sardegna, mentre Ukmo, Reading e Gem vedevano una posizione ben più orientale del minimo, con forti venti di scirocco sulle coste ioniche siciliane e probabilità di attivazione effetto alcantara per il Messinese Tirrenico.. mentre adesso vedendo tutti il minimo più spostato ad ovest le correnti sciroccali stanno via via divenendo meno intense e più meridionali. Insomma, molte meno precipitazioni del previsto per la Sicilia Orientale.
Sostanzialmente, GEM è l'unico adesso a vedere il minimo più orientale. GFS06 vede la posizione un po piu meridionale rispetto al Run 0z, ma cambia poco insomma.
IERI
ECMWF12 di ieri
UKMO12 di ieri
GEM12 di ieri
GFS12 di ieri
OGGI
ECMWF 0 di oggi
UKMO 0 di oggi
GEM 0 di oggi
GFS 0 di oggi

Ultima modifica di emamaiorana il Mar 29 Set, 2015 16:03, modificato 1 volta in totale
|
|
emamaiorana [ Mar 29 Set, 2015 16:01 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Di africano porta solo il nome perchè a livello di temperature produrrebbe si e nò una + 13° a 850 hpa..
Non sono le isoterme ad 850hpa a rendere un anticiclone africano, ma la radice in quota, e la radice è chiaramente africana.  In più GFS ufficiale vede i +15 a portata di mano e considerando che saremo ormai ad ottobre e non a luglio mi pare un valore di tutto rispetto!
|
|
zeppelin [ Mar 29 Set, 2015 16:20 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Di africano porta solo il nome perchè a livello di temperature produrrebbe si e nò una + 13° a 850 hpa..
Non sono le isoterme ad 850hpa a rendere un anticiclone africano, ma la radice in quota, e la radice è chiaramente africana.  In più GFS ufficiale vede i +15 a portata di mano e considerando che saremo ormai ad ottobre e non a luglio mi pare un valore di tutto rispetto!
Quando parliamo di africano non lo facciamo per didattica, ma prevalentemente per evidenziare le calde temperature che esso può generare e sinceramente a me non sembrano così scandalose per i primi di ottobre. Sono apparizioni fugaci, ma frequenti, che fanno, appunto, parlare di "ottobrate". 
|
|
gubbiomet [ Mar 29 Set, 2015 16:24 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Di africano porta solo il nome perchè a livello di temperature produrrebbe si e nò una + 13° a 850 hpa..
Non sono le isoterme ad 850hpa a rendere un anticiclone africano, ma la radice in quota, e la radice è chiaramente africana.  In più GFS ufficiale vede i +15 a portata di mano e considerando che saremo ormai ad ottobre e non a luglio mi pare un valore di tutto rispetto!
Quando parliamo di africano non lo facciamo per didattica, ma prevalentemente per evidenziare le calde temperature che esso può generare e sinceramente a me non sembrano così scandalose per i primi di ottobre. Sono apparizioni fugaci, ma frequenti, che fanno, appunto, parlare di "ottobrate". 
L'ufficiale è perfettamente in media con il fascio e non certo a 15° 
|
|
gubbiomet [ Mar 29 Set, 2015 16:28 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Ad 850 hPa ora siamo sotto media di 5°C, e con il ritorno dell'africano andremo sopra di 2-3°C, mi sembra tutto nei normali canoni di Ottobre.
Comunque hai ragione, con la fine della tramontana e il ritorno di un clima mite speriamo nei porcini!
|
|
Cyborg [ Mar 29 Set, 2015 16:34 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Ad 850 hPa ora siamo sotto media di 5°C, e con il ritorno dell'africano andremo sopra di 2-3°C, mi sembra tutto nei normali canoni di Ottobre.
Comunque hai ragione, con la fine della tramontana e il ritorno di un clima mite speriamo nei porcini!
Hai ragione sugli 850hpa, infatti mi aspettavo temperature più basse anche al suolo, invece al suolo siamo 2-3 gradi sotto la media della terza decade di settembre. Vedrai che con quel bell'anticiclone africano e il sole i 25 gradi verranno di nuovo raggiunti e superati in tutte le valli del centro-sud, con punte anche di 30 e oltre. Niente di anormale, però diciamo che ci viene sempre a trovare il nostro caro amico, anche quando pensavi che per un pò fosse lontano lui trova sempre un momento per noi.  sì speriamo nei porcini.
|
|
zeppelin [ Mar 29 Set, 2015 16:42 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
In tutto ciò, indovinate chi si vede un pò in tutte le carte dopo questo leggero sottomedia attuale (saran 2-3 gradi al massimo) e le piogge (se ci saranno) di giovedì-venerdì? Ma sì è lui, il nostro vecchio amico, l'anticiclone africano! Quanto tempo!
P.S. a questo punto speriamo almeno che piova parecchio, anche se sinceramente ne dubito, almeno potremmo vedere qualche porcino in extremis....
Di africano porta solo il nome perchè a livello di temperature produrrebbe si e nò una + 13° a 850 hpa..
Non sono le isoterme ad 850hpa a rendere un anticiclone africano, ma la radice in quota, e la radice è chiaramente africana.  In più GFS ufficiale vede i +15 a portata di mano e considerando che saremo ormai ad ottobre e non a luglio mi pare un valore di tutto rispetto!
Quando parliamo di africano non lo facciamo per didattica, ma prevalentemente per evidenziare le calde temperature che esso può generare e sinceramente a me non sembrano così scandalose per i primi di ottobre. Sono apparizioni fugaci, ma frequenti, che fanno, appunto, parlare di "ottobrate". 
L'ufficiale è perfettamente in media con il fascio e non certo a 15° 
Guarda il post sotto al tuo, quello di Cyborg con gli spaghi, si vede chiaramente un picco di un giorno a +15 dell'ufficiale, comunque tutto il discorso sulla radice subtropicale e sulla stagione è più importante di 2 gradi di differenza.
|
|
zeppelin [ Mar 29 Set, 2015 17:00 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre ed Ottobre: perturbazioni strutturate sull'Italia?
|
|
Quella in arrivo sembra una depressione davvero ben strutturata. Oltre che per i funghi servirà anche per le olive, ha renderle un più "grasse". La mancanza di acqua si è fatta sentire parecchio quest'anno.
Spero solo che non ci siano fenomeni violenti. Le Gfs 12 non sono molto rassicuranti da questo punto di vista....
|
|
Francesco [ Mar 29 Set, 2015 18:18 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
Che farà mai un'anticiclone a Ottobre  Che poi le termiche non saranno esagerate. Comunque da monitorare invece più che altro la situazione in Sardegna, ma pure in Liguria per il weekend, insomma fino a Lunedì, penso quasi tutta Italia riceverà qualcosa.

|
|
As_Needed [ Mar 29 Set, 2015 18:30 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre ed Ottobre: perturbazioni strutturate sull'Italia?
|
|
|
burjan [ Mar 29 Set, 2015 19:55 ]
|
 |
 Re: Tra Settembre Ed Ottobre: Perturbazioni Strutturate Sull'Italia?
|
Perchè per la Sicilia solo questo modello prevede precipitazioni alluvionali? Si tratta forse dell'effetto alcantara citato da emamaiorana?
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
59.32 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
|
|
vincenzo96 [ Mar 29 Set, 2015 20:23 ]
|
 |
|
|