[MEDIO TERMINE] Dalla "quasi estate" al "quasi inverno": da Domenica prima irruzione fredda della stagione

[MEDIO TERMINE] Dalla "quasi estate" al "quasi inverno": da Domenica prima irruzione fredda della stagione
Articolo
Messaggio Re: Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda la neve, penso che nelle prime ore di domenica potrà spingersi fin verso i 700m in appennino, con locali fioccate più in basso se ci saranno precipitazioni intense.


domenica è sereno o comunque non dovrebbe piovere/nevicare... semmai lunedì mattina, quando corpi nuvolosi in risalita dal Tirreno porteranno un peggioramento piuttosto diffuso

mi attendo neve (fiocchi) a partire dai 7/800 metri, con accumuli (esigui) oltre 1000/1200, poi ovviamente dipende dalle zone, dai microclimi e dall'intensità della precipitazione.  

vedo messa piuttosto bene la zona dei Sibillini  



 
 Fili [ Ven 20 Nov, 2015 10:46 ]


[MEDIO TERMINE] Dalla "quasi estate" al "quasi inverno": da Domenica prima irruzione fredda della stagione
Commenti
Messaggio Re: Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda la neve, penso che nelle prime ore di domenica potrà spingersi fin verso i 700m in appennino, con locali fioccate più in basso se ci saranno precipitazioni intense.


domenica è sereno


Leggi bene, ho detto le prime ore di domenica  

48_574it  

51_574it



 
 Cyborg [ Ven 20 Nov, 2015 10:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi ho lasciati un giorno da soli e mi ritrovo tra hashtag porta-sfiga, gite sul Subasio e sciroccate. A proposito... ma do stanno 'ste sciroccate? A me sembra che batteremo abbastanza i denti per una settimana...


Tranquillo è Zeppelin che è riuscito a pescare l'unico run caldofilo    



 
 Cyborg [ Ven 20 Nov, 2015 10:57 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi ho lasciati un giorno da soli e mi ritrovo tra hashtag porta-sfiga, gite sul Subasio e sciroccate. A proposito... ma do stanno 'ste sciroccate? A me sembra che batteremo abbastanza i denti per una settimana...


Ahahahaha! Era un run probabilmente farlocco di GFS ieri. Ma avevo specificato sotto che la traiettoria del secondo minimo mi pareva decisamente suscettibile di ritocchi. Ed infatti oggi la ritroviamo ad est invece che tutta a ovest.    Comunque ora via battere i denti mi pare eccessivo, una -1 ad 850hpa seguita da innalzamento stabile ben sopra gli 0 gradi da giovedì in poi.



 
 zeppelin [ Ven 20 Nov, 2015 11:35 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi ho lasciati un giorno da soli e mi ritrovo tra hashtag porta-sfiga, gite sul Subasio e sciroccate. A proposito... ma do stanno 'ste sciroccate? A me sembra che batteremo abbastanza i denti per una settimana...


Tranquillo è Zeppelin che è riuscito a pescare l'unico run caldofilo    


Beh invece quello di oggi ti pare freddofilo che da giovedì in poi si sta sempre sopra gli 0 gradi ad 850hpa fino a tempo indeterminato? Di sicuro è solo che invece che a ovest va a est ma di fatto non ci sarà nessuna seconda irruzione fredda, a meno che non consideriamo "irruzione fredda" ora anche una +1 ad 850hpa.



 
 zeppelin [ Ven 20 Nov, 2015 11:37 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Io mi acconteterei di precipitazioni serie e calo delle temperature.



 
Ultima modifica di daredevil71 il Ven 20 Nov, 2015 11:41, modificato 1 volta in totale 
 daredevil71 [ Ven 20 Nov, 2015 11:41 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi estate" al "quasi inverno": da Domenica prima irruzione fredda della stagione 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh invece quello di oggi ti pare freddofilo che da giovedì in poi si sta sempre sopra gli 0 gradi ad 850hpa fino a tempo indeterminato? Di sicuro è solo che invece che a ovest va a est ma di fatto non ci sarà nessuna seconda irruzione fredda, a meno che non consideriamo "irruzione fredda" ora anche una +1 ad 850hpa.


Beh... ma siamo sempre a Novembre.....   Che pretendevamo una -10°C fissa a tempo indeterminato?

Personalmente per una cosa così, specie dopo quello che abbiamo avuto fino ad oggi, ci metterei la firma... soprattutto in ottica precipitazioni.
 ms_1243_ens_1448016368_680557

P.S.: l'ufficiale sopra la 0°C ci torna dalle 12 di Venerdì cmq,almeno sulla base delle 00Z.



 
 andrea75 [ Ven 20 Nov, 2015 11:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi estate" al "quasi inverno": da Domenica prima irruzione fredda della stagione 
 
Sono d'accordo col boss  

Intanto GFS 06z conferma la mitezza che accompagna solitamente questo run: rialzato di un gradino il termometro del fine settimana, sparita la "fase 2" sulla quale ormai ci sono meno certezze che sul come eliminare l'ISIS  



 
 Poranese457 [ Ven 20 Nov, 2015 11:51 ]
Messaggio Re: Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
aridaje, ricominciamo con quel trottolone islandese    ... finchè c'è quello possiamo scordarci del freddo, spero solo che non sia l'andazzo e che non prendi questa piega a lungo !  



 
 Adriatic92 [ Ven 20 Nov, 2015 12:10 ]
Messaggio Re: Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda la neve, penso che nelle prime ore di domenica potrà spingersi fin verso i 700m in appennino, con locali fioccate più in basso se ci saranno precipitazioni intense.


domenica è sereno


Leggi bene, ho detto le prime ore di domenica  



lo so avevo letto bene, rimango infatti dell'idea che domenica non farà nulla nemmeno di notte  

l'occasione buona per una bella imbiancata appenninica è lunedì  



 
 Fili [ Ven 20 Nov, 2015 12:31 ]
Messaggio Re: Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Comunque con i contrasti che si verranno a creare non è detto che non ci possa scappare qualche sorpresa... le precipitazioni sono ancora molto incerte.
Inoltre molto bella la trottolina che si formerà, un lieve spostamento potrebbe fare la differenza.

 42_7it

Notevole la -2°C a 1200m tra Romagna e Nord Umbria



 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 20 Nov, 2015 12:34, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Ven 20 Nov, 2015 12:33 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh invece quello di oggi ti pare freddofilo che da giovedì in poi si sta sempre sopra gli 0 gradi ad 850hpa fino a tempo indeterminato? Di sicuro è solo che invece che a ovest va a est ma di fatto non ci sarà nessuna seconda irruzione fredda, a meno che non consideriamo "irruzione fredda" ora anche una +1 ad 850hpa.


Beh... ma siamo sempre a Novembre.....   Che pretendevamo una -10°C fissa a tempo indeterminato?


A novembre in passato ho visto giornate di ghiaccio, irruzioni con -8 ad 850hpa e nevicate con accumulo anche consistente. Io ribalto la tua prospettiva, poichè proprio per la legge della compensazione visto quello che abbiamo avuto finora sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di meglio, niente -10 ma la -5 non sarebbe stata affatto un'eresia a fine novembre, che in passato (anche negli anni '90 per non andare troppo a ritroso) era un periodo molto spesso freddo e a volte anche nevoso.
Comunque se la configurazione prevista lunedì si fosse avuta a gennaio-febbraio sarebbe stato lecito aspettarsi la neve a quote basso-collinari perlomeno. Peccato.



 
 zeppelin [ Ven 20 Nov, 2015 13:02 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 ms_1243_ens_1448016368_680557

P.S.: l'ufficiale sopra la 0°C ci torna dalle 12 di Venerdì cmq,almeno sulla base delle 00Z.


P.S. l'ufficiale 00 che gli spaghi già "schifavano, è già stato ribaltato da gfs06 che vede +5 ad 850hpa già giovedì alle 18, non lo quoto, basta che ci guardate.



 
 zeppelin [ Ven 20 Nov, 2015 13:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Edit: Ukmo vince il premio come modello più ottimista del giorno.
Purtroppo non è seguito nè da GFS e neppure (anzi ancor meno) dal solitamente simile ECMWF:

 rukm1441_1448026568_574557



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 20 Nov, 2015 14:36, modificato 2 volte in totale 
 zeppelin [ Ven 20 Nov, 2015 13:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dalla "quasi Estate" Al "quasi Inverno": Da Domenica Prima Irruzione Fredda Della Stagione 
 
Entro qualche ora entrerà in scena il violento cambiamento meteorologico. 4 i punti salienti:

VENTO: soffierà forte tra stasera a domenica mattina, con apice questa notte con picchi, in pianura, almeno nella mia zona, che potranno raggiungere i 90 km/h (e superare i 100 km/h in Appennino e riminese) in seguito alla creazione di un minimo barico di 984 mb; l’unico mio dubbio è che il cuscino d’aria fredda creatosi si opponga più di quanto si possa immaginare determinando una ventilazione sì forte ma meno di quanto si possa presupporre.

CROLLO TERMICO: in 24 ore si perderanno 17°c ad 850 hpa (circa 1300 m. di quota): infatti si passerà dalla +14°c di questa notte alla -3°c di domani notte. In pianura il calo sarà minore in quanto, in questi giorni, si sono avute nebbie ed inversioni termiche, ma in Appennino il crollo risulterà veramente drastico. Comunque sia, da mercoledì si potranno avere gelate anche in pianura.

PIOGGE E TEMPORALI: si avranno piogge e possibili temporali dalla tarda mattinata di domani all’alba di domenica. Inoltre, tra lunedì tarda mattinata e martedì all’alba possibile ritorno di piogge e rovesci. Trattandosi di precipitazioni a carattere anche parzialmente convettivo, gli accumuli risulteranno alquanto diversificati nel breve spazio: comunque sia, mi aspetto circa 40 mm (+- 10) tra domani e martedì.

NEVE: la neve cadrà in Appennino e, tra domenica mattina e martedì mattina, la sua quota si assesterà attorno ai 500 m.; in caso di rovesci o temporali particolarmente intensi, potrebbe sfiorare quote di alta pianura sotto forma di neve tonda, ma solo per brevissimi istanti e senza alcuna possibilità di attecchimento al suolo.

Dal 26 probabile ristabilizzazione del tempo.



 
Ultima modifica di Fili il Ven 20 Nov, 2015 20:00, modificato 1 volta in totale 
 geloneve [ Ven 20 Nov, 2015 17:43 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno