[BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
| Articolo |
 Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
|
Le perturbazioni di Novembre sono in genere atlantiche. In questo periodo dell'anno, la nostra attenzione è generalmente tesa a tutto quanto viene da Ovest. Come nel 2013, invece, ci troveremo a breve a vivere le emozioni tipiche della circolazione atmosferica invernale. Un pesante peggioramento è alle porte, e sarà caratterizzato da intense precipitazioni orografiche sul versante appenninico orientale.
Tutto inizia comunque dal Nord Atlantico. Un robusto impulso di aria fredda, legato ad un minimo depressionario ben strutturato, si porta dall'Islanda sulla nostra penisola nel corso della giornata di mercoledì. Ecco il movimento spettacolare dell''impulso in quota, ai bordi dell'anticiclone che sta per effettuare il decisivo cut-off della struttura.
La particolarità della vicenda sarà determinata però non da questa normale irruzione, ma dal cut-off della struttura depressionaria che ne seguirà. Cut-off che darà luogo all'approfondimento di un minimo al suolo potentissimo, sull'Italia meridionale, in grado di attrarre correnti da est molto intense su tutto l'Appennno Umbro - Marchigiano per tutte le giornate di giovedì e venerdì prossimi, ed anche per buona parte di quella di Sabato.
I mari ancora caldi rendono questa situazione un pò diversa dalle classiche burianate invernali. Ci sarà in gioco molta più umidità, i venti saranno più intensi con raffiche non lontane dalle tre cifre, e la loro direzione sarà prettamente orientale. Insomma, qualcosa di un pò più simile alle levantate sardo-sicule.
Per tutte, la trottola al lavoro nella giornata di venerdì.
Il LAM di Meteotitano piazza già accumuli a tre cifre sul crinale appenninico anche solo fino alla mezzanotte di Giovedì
La cosa divertente è che le più intense piogge del mese saranno determinate proprio dal meccanismo di ripristino della situazione anticiclonica che lo ha dominato in lungo e in largo. Sarà infatti lo spanciamento dell' HP verso i paralleli a chiudere il cut-off.
|
|
burjan [ Lun 23 Nov, 2015 22:17 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
[BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino - 26/28 Novembre
|
Grande Luis!!!
Contributo sontuoso... grazie! 
|
|
andrea75 [ Lun 23 Nov, 2015 22:21 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino - 26/28 Novembre
|
Mi mancava proprio una bella "incursione" dello Zio Luisito...! 
|
|
Gab78 [ Lun 23 Nov, 2015 22:22 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Complimenti! 
|
|
enniometeo [ Lun 23 Nov, 2015 22:39 ]
|
 |
 Re: Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
|
|
Luis si muove di rado (in genere in occasione di eventi rari e particolari, non necessariamente nevosi), ma quando lo fa, lo fa da par suo. Bravissimo, come sempre.
Ps: neve importante in vista in Appennino.
|
|
and1966 [ Mar 24 Nov, 2015 05:36 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
complimenti per l'analisi 
|
|
daredevil71 [ Mar 24 Nov, 2015 08:02 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
|
Grande, grandissimo Luis... e ancora non avete visto niente poi!!!
Davvero bellissimo il movimento del minimo di Giovedì, cutoff in adriatico e palate, letteralmente palate di neve in Appennino!
Attenzione poi perchè stamani i LAM prevedono temperature sempre negative in quota, scendere pure fino alla -2 a metà giornata, quindi la quota neve potrebbe essere molto più bassa del previsto.
A seguire weekend fresco e stabile prima di una rimonta anticiclonica che viene spostata sempre avanti e che si annuncia comunque di non eccessiva durata.
|
|
Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2015 08:15 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Grande, grandissimo Luis... e ancora non avete visto niente poi!!!
Davvero bellissimo il movimento del minimo di Giovedì, cutoff in adriatico e palate, letteralmente palate di neve in Appennino!
Attenzione poi perchè stamani i LAM prevedono temperature sempre negative in quota, scendere pure fino alla -2 a metà giornata, quindi la quota neve potrebbe essere molto più bassa del previsto.
A seguire weekend fresco e stabile prima di una rimonta anticiclonica che viene spostata sempre avanti e che si annuncia comunque di non eccessiva durata.
A intuito, a parte qualche disturbo da est relegato alle regioni meridionali, direi fino al ponte della Madonna...
Impressionante, per gfs, il muro anticiclonico che si andrebbe a creare sull'europa dell'est e sulla russia... 
|
|
gubbiomet [ Mar 24 Nov, 2015 08:30 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Grande Luis
Notevole la quantità di neve che potrebbe cadere tra Sibillini e Appennino abruzzese, il metro obbiettivo minimo.
Lato occidentale guardando all'orticello , periodo ventoso poco piovoso.
È senza dubbio l'anno delle depressioni nel sud Italia, da fine estate non so quante depressioni severe sono uscite fuori...notevole!!!
Ultima modifica di giantod il Mar 24 Nov, 2015 08:55, modificato 1 volta in totale
|
|
giantod [ Mar 24 Nov, 2015 08:37 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Grande, grandissimo Luis... e ancora non avete visto niente poi!!!
Davvero bellissimo il movimento del minimo di Giovedì, cutoff in adriatico e palate, letteralmente palate di neve in Appennino!
Attenzione poi perchè stamani i LAM prevedono temperature sempre negative in quota, scendere pure fino alla -2 a metà giornata, quindi la quota neve potrebbe essere molto più bassa del previsto.
A seguire weekend fresco e stabile prima di una rimonta anticiclonica che viene spostata sempre avanti e che si annuncia comunque di non eccessiva durata.
A intuito, a parte qualche disturbo da est relegato alle regioni meridionali, direi fino al ponte della Madonna...
Impressionante, per gfs, il muro anticiclonico che si andrebbe a creare sull'europa dell'est e sulla russia... 
Quindi, considerato che si partirebbe da metà settimana prossima, circa una settimana..... ci può stare 
|
|
Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2015 09:19 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Complimenti 
|
|
Frasnow [ Mar 24 Nov, 2015 09:40 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
I lamma sono molto meno ottimistici per gli accumuli su Umbria e Marche.
Accumuli ingenti invece in Abruzzo.
Sui nostri Appennini mi aspetto intorno ai 20-30 cm 
|
|
gubbiomet [ Mar 24 Nov, 2015 10:17 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
|
sicuramente l'abruzzo sarà la zona più colpita dai fenomeni diffusi, l'amico di Sulmona potrebbe fare accumuli a 3 cifre per 2 giorni consecutivi  tantissima neve in arrivo sul gruppo della Majella, con Capracotta che verrà praticamente sommersa
Sussitono anche i rischi di carattere idro-geologico e flash flood in Abruzzo e Molise.
per il nostro Appennino io sono molto più con Meteotitano, gli accumuli potrebbero essere molto ingenti, ma solo localmente nelle classiche zone da stau, gualdese su tutti.  il LAMMA toscana non ha passo di griglia tale da leggere queste situazioni alla perfezione....staremo a vedere.
Quote neve piuttosto basse, sui 700/900 metri per il nostro Appennino, poco più su su quello Abruzzese, ove comunque le forti precipitazioni potranno fare nevicare anche più in basso, con accumuli sorprendenti anche a quote di collina (6/700metri)
Occhio anche al vento, che potrebbe causare danni in molte zone anche di qua del crinale 
Ultima modifica di Fili il Mar 24 Nov, 2015 10:31, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Mar 24 Nov, 2015 10:29 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
|
|
Grande ZIO per l'analisi "vecchia maniera" !!!!
GFS06 aumenta le precipitazioni per il centro - anche versante tirrenico - con temperature in quota ottime!!
|
|
Francesco [ Mar 24 Nov, 2015 11:24 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Come sempre sulle precipitazioni ci sono discordanze sia fra i vari modelli che fra i vari lamma comunque è chiaro che il nostro appennino vedrà bella neve nel periodo citato a quote davvero interessanti. Se vi fossero però belle precipitazioni soprattutto nelle prime ore della mattinata del 26 non escludo nemmeno io fiocchi a quote intorno ai 600/700 metri nella parte orientale della regione Gualdese e comprensorio Eugubino!! Bisogna vedere se lo Stau sfonderà, e soprattutto se con l' avvicinarsi dell' evento non ci sia la classica puntatina al rialzo delle temperature a cui ci ha abituato Gfs. 
|
|
Ricca Gubbio [ Mar 24 Nov, 2015 11:28 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|