| Commenti |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
|
GFS12 prospetta per domani un Est-shift del minimo rispetto a quanto previsto negli ultimi run. Saranno di più le regioni interessate dall'ostro, anzichè dallo scirocco. Piogge intense su molti settori. Nel nostro orticello, sorvegliati speciali i fiumi che attraversano la Valle Umbra, dopo la piena di oggi causata dal violento temporale caduto sulla montagna folignate. Allagamenti spettacolari sui piani carsici dell'Appennino.

|
|
burjan [ Dom 14 Feb, 2016 20:10 ]
|
 |
 Split1
|
* Previsione 15 Febbraio 2016 Italia (Nuova perturbazione con stavolta richiamo mite) *
Domani è attesa una nuova perturbazione, la quale stavolta sarà accompagnata da un bel richiamo mite, causato dallo sprofondamento della saccatura sul nord Africa.
Quindi ancora piogge e nuovamente neve.
La splendida notizia è che il richiamo mite, è stato nettamente limato.
Ovvero sul sud Italia avremo un primo assaggio di temperature pienamente primaverili, mentre sul centro-N ancora condizioni da fine Inverno (qualcuno dice tardo Autunno).
I cumulati pluviometrici maggiori si dovrebbero avere sul Lazio con punte di 100 mm sui monti, poi in Campania, Marche, Toscana ed Emilia Romagna.
Neve in Appennino centrale e settentrionale tosco-emiliano.
Per quanto riguarda le regioni Tirreniche già colpite dalle precipitazioni precedenti, un occhio andrà data anche all'idrometria, in Toscana è stato emesso l'avviso di primo livello dal CFR, colore giallo.
* Altro giro, altra corsa, Febbraio pluviometricamente notevole.
Fabrizio Reali Fabri93 ©
|
|
Fabri93 [ Dom 14 Feb, 2016 23:49 ]
|
 |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
|
Con gli ultimi 2/3 run il peggioramento è stato molto ridimensionato: inutile parlare adesso di ciofeghe o sòle, c'è stato un ridimensionamento ed i modelli se ne sono accorti.
Piogge che comunque ci saranno specie tra stasera e domani pomeriggio, altri mm di accumulo ed un po' di attenzione al Tevere in quanto gli accumuli maggiori sono attesi proprio nelle aree dove scorre il suddetto fiume.
Temperature sempre miti, clima autunnale 
|
|
Poranese457 [ Lun 15 Feb, 2016 07:44 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
|
|
Previsione per la mia zona.
Dando un'occhiata veloce ai modelli matematici, tra questa mattina e mercoledì pomeriggio si avranno piogge piuttosto importanti che, anche se non in maniera continuativa (l'apice dovrebbe toccarsi oggi pomeriggio), apporteranno un buon accumulo precipitativo stimabile, mediamente, attorno ai 45 mm.
A Pian dei Fangacci (FC) e Monte Falco (FC), si potranno avere nevicate attorno ai 70 cm di accumulo.
Dopo una pausa anticiclonica, si potrebbe avere un nuovo peggioramento (questa volta, però, meno intenso e duraturo), attorno al 23-24 febbraio, seguito da un modesto calo termico e da un ritorno a regime anticiclonico.
|
|
geloneve [ Lun 15 Feb, 2016 08:17 ]
|
 |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
|
Direi di prendere in considerazione questo LAM molto performante a mio avviso, fino ad ora ha azzeccato sia la tempistica ma anche la modalità del peggioramento, al momento le maggiori prp hanno interessato principalmente Lazio, Campania, Umbria/Marche, nelle prox ore ne arriveranno altre tra Toscana, E-R in risalita poi al N/E

Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 15 Feb, 2016 11:27, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Lun 15 Feb, 2016 11:25 ]
|
 |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
|
* 16 febbraio 2016 Previsione meteo Italia (Ancora pioggia e neve sulle montagne) *
Domani la stessa perturbazione che già ci sta colpendo stazionerà, muovendosi in moto retrogrado verso SW, presso le isole maggiori tra Sardegna e Corsica.
Sono attese quindi altre moderate precipitazioni.
I cumulati maggiori si potrebbero avere sull'Emilia Romagna, sopratutto in Appennino, stesso discorso per Veneto, FVG e basso Piemonte, bassa Lombardia.
Piogge intense anche in Toscana, inoltre pioverà sul resto del N e sulla Sardegna.
Neve ancora in Appennino con punte di 50-60 cm su quello tosco-emiliano, stesso discorso sulle Alpi centro-orientali.
Per quanto riguarda il sud penisola, è atteso il picco della rimonta mite sub-tropicale, causata dallo sprofondamento della saccatura nord-atlantica sul nord-Africa, Algeria.
L'arrivo di correnti meridionali, della + 16° a 850 hpa, potrebbero permettere il raggiungimento di temperature piuttosto elevate su Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, con punte di + 27-28°, dove non escludo anche valori prossimi a + 30°.
* Previsione basata sul solo modello WRF Italia, cosi per testare la sua validità.
Fabrizio Reali Fabri93 ©
|
|
Fabri93 [ Lun 15 Feb, 2016 22:34 ]
|
 |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
|
Direi che ci siamo ...

|
|
Adriatic92 [ Lun 15 Feb, 2016 22:47 ]
|
 |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
|
Certo che è molto "colorata" 'sta carta...
Nel giro di relativamente pochi chilometri si va da una +2° ad una +16°...! 
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
52.64 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 53 volta(e) |

|
|
|
Gab78 [ Lun 15 Feb, 2016 22:50 ]
|
 |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
|
Certo che è molto "colorata" 'sta carta...
Nel giro di relativamente pochi chilometri si va da una +2° ad una +16°...! 
Già! Incredibile come quasi una +18 sfiorerà Siracusa, mentre una +19 a Malta!
Mancava solo questo 
In Sicilia come dice Fabri non escludo quasi 30 gradi
In Calabria al massimo 26 secondo me 
|
|
As_Needed [ Lun 15 Feb, 2016 22:58 ]
|
 |
 Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
|
Certo che è molto "colorata" 'sta carta...
Nel giro di relativamente pochi chilometri si va da una +2° ad una +16°...! 
Le correnti al suolo lo dimostrano, il richiamo caldo sciroccale rimane presente solo al sud

|
|
Adriatic92 [ Lun 15 Feb, 2016 22:59 ]
|
 |
|
|