[Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016

[Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016
Articolo
Messaggio [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
NEVE IN PIANURA in Romagna?

Tra questa notte  e le prime ora di domani pomeriggio, ci potrà essere la possibilità (attorno al 35%), che si possano esserci rovesci di neve o neve tonda (da non confondere con la grandine) in pianura.
Infatti, un nocciolo d'aria fredda di origina polare-marittima (con qualche influenza anche artica) sfonderà domattina su di noi, con GPT molto bassi (gli 850 hpa si troveranno ad appena 1250 m. di quota) e la -3/-4°c alla medesima quota (e la -30°c a 5300 m. di quota), il tutto condito da un vortice depressioanrio di circa 989 mb e forti venti da NW (e non di Bora, quindi, tale cosa, sarà molto positiva). Tutto ciò, infine, si andrà a scontrare con l'aria mite pre-esistente, provocando temporali con annessi, quindi, intensi rovesci, che scaricheranno l'aria fredda al suolo con possibilità, perciò, di portare il fiocco sino a quote di pianura. Stante i GPT molto bassi, lo zero termico risulterà piuttosto basso anch'esso, e ciò non potrà che ssere d'aiuto alla neve per scendere sin oa quote pianeggianti.
La cosa negativa, però, è che il vortice depressionario sarebbe dovuto transitare un po' più verso Sud Est per garantire un buona possibilità alla neve di raggiungere il piano.
La previsione sulla neve è già, di per se, molto difficile; in questo caso, addirittura, quasi impossibile.
Infatti si tratterrà di un fronte temporalesco ma che, solo grazie all'intensità delle precipitazioni, potrà far nevicare sino in pianura e, quindi, trattandosi di temporali, probabilmente, la cosa sarà piuttosto disomogenea: credo che le zone più favorite potrebbero essere il bolognese ed il ravennate settentrionale, con interessamento, comunque, di tutto il ravennate e della provincia di Forlì-Cesena.

Discorso diverso da quote di media collina, dove la neve sarà certa.



 
 geloneve [ Mer 02 Mar, 2016 21:18 ]


[Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016
Commenti
Messaggio Re: [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
Poteva essere nettamente migliore (nel nostro appennino) come evento invece fugge sui Balcani al posto di scendere lungo lo stivale, questa mi mancava st'inverno  



 
 Burian Express 94 [ Gio 03 Mar, 2016 00:10 ]
Messaggio Re: [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
occhio al pomeriggio/sera odierno, quando un nuovo impulso da NW andrà a rivingorire momentaneamente l'instabilità già presente, con termiche di -3° e -30°. Sarà il momento migliore per possibili rovesci nevosi a bassa quota.  



 
 Fili [ Gio 03 Mar, 2016 11:30 ]
Messaggio Re: [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio al pomeriggio/sera odierno, quando un nuovo impulso da NW andrà a rivingorire momentaneamente l'instabilità già presente, con termiche di -3° e -30°. Sarà il momento migliore per possibili rovesci nevosi a bassa quota.  


Esatto



 
 As_Needed [ Gio 03 Mar, 2016 12:06 ]
Messaggio Re: [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio al pomeriggio/sera odierno, quando un nuovo impulso da NW andrà a rivingorire momentaneamente l'instabilità già presente, con termiche di -3° e -30°. Sarà il momento migliore per possibili rovesci nevosi a bassa quota.  


E' appoggiato alle Alpi in questo momento  



 
 mausnow [ Gio 03 Mar, 2016 12:52 ]
Messaggio Re: [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
... e qualcosa filtra dalla valle del Rodano!
(dalla ultima immagine)

animation-satellite-ir-france



 
 mausnow [ Gio 03 Mar, 2016 16:04 ]
Messaggio Re: [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
Vedendo il sat ci sono dei temporali al nord,possibile che scendono?



 
 enniometeo [ Gio 03 Mar, 2016 17:19 ]
Messaggio Re: [Breve Termine]: Irruzione Polare-marittima 02-03 Marzo 2016 
 
GFS18z mette rovesci possibili stanotte con QN davvero bassa sarà vero?



 
 Fili [ Ven 04 Mar, 2016 00:54 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno