[MEDIO TERMINE] L'estate alza la voce: sarà una seconda metà di Agosto rovente?

[MEDIO TERMINE] L'estate alza la voce: sarà una seconda metà di Agosto rovente?
Articolo
Messaggio L'estate alza la voce: sarà una seconda metà di Agosto rovente? 
 
Dopo 2 mesi estivi, quelli di Giugno e Luglio, che tutto sommato hanno ricalcato quella che in molti chiamano la classica estate mediterranea, anche Agosto, l'ultimo mese dell'estate meteorologica, è proseguito sugli stessi binari, portando nella prima metà del mese belle giornate calde e soleggiate, interrotte da qualche infiltrazione di aria più fresca, che ha mantenuto condizioni termiche sempre gradevoli.
Quello che però non avremmo detto o pensato qualche giorno fa, specie davanti a proiezioni modellistiche a tratti anche nefaste per il destino stagionale, è che l'estate avrebbe alzato prepotentemente la voce. E lo farà con tutta probabilità nel modo più vigoroso dal suo inizio.
Già questi giorni del resto, abbiamo avuto un assaggio di temperature decisamente più estive, dopo il calo termico avuto nello scorso weekend al centro-nord. Ma prima di affrontare questa nuova probabile ondata di calore, avremo nei prossimi giorni ancora qualche piccolo disturbo.

gfs-0-48_lee0

La situazione mostrata qui sopra, ci mostra infatti come una figura anticiclonica abbastanza ampia, si posizionerà nel Nord Europa, aprendo le porte ad una circolazione d'aria più fresca ed instabile. Non avremo particolari depressioni o figure tali da portare maltempo organizzato, ma ci sarà comunque la possibilità tra le giornate di Mercoledì al Nord, e poi Giovedì e Venerdì anche al Centro, di qualche formazione temporalesca nelle ore pomeridiane. Qui sotto le proiezioni dei possibili accumuli tra Giovedì e Venerdì.

 pcp24hz2_web_3_1471382146_635736  

 pcp24hz2_web_4_1471382151_730310

Superata questa fase tuttavia, dove oltre ai possibili temporali avremo anche un leggero calo termico, avremo un rapido rialzo delle temperature, che torneranno nel weekend a toccare i valori di questi giorni, quindi diffusamente oltre i 32°C/33°C, e condizioni di tempo stabile e soleggiato, fatta eccezione per qualche residuo fenomeno sui settori alpini.
Dalla prossima settimana però, e qui torniamo al titolo del nostro topic, dovrebbe essere in arrivo, e la diamo ormai con una certa sicurezza, una decisa ondata di calore di matrice subtropicale, che al momento sembrerebbe essere la più intensa dall'inizio dell'estate. Le proiezioni modellistiche infatti, dopo qualche tentennamento, sembrano andare all'unisono verso questa direzione.
Ma quanto sarà intensa e quanto durerà? Beh, al momento difficile stabilirlo, ma potrebbe anche durare almeno fino alla fine di Agosto, con i suoi massimi che dovrebbero cadere intorno alla metà della seconda decade, come vediamo dalle immagini qui sotto.

gfs-0-198_nfq6

gfs-1-204_loh2

In questa fase, se confermata, potremmo di nuovo sperimentare temperature oltre i 35°C in gran parte della penisola, con picchi anche più elevati. Ma la distanza temporale ci impone ancora di non entrare nei dettagli, almeno fino a quando la situazione non sarà definitivamente delineata.
Per concludere, quello che al momento possiamo affermare, è che nella terza decade del mese avremo con tutta probabilità un periodo con temperature sopra la media, accompagnate da tempo stabile.



 
 andrea75 [ Mar 16 Ago, 2016 23:36 ]


[MEDIO TERMINE] L'estate alza la voce: sarà una seconda metà di Agosto rovente?
Commenti
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Grande Boss  
Sulle possibili piogge di oggi, salvo sorprese, credo che si vedrà poco o niente. Emblematici gli aggiornamenti su base gfs dei Lamma e gfs

 pcp3hz1_web_7_1471418085_552201

 18_574it

Sul lungo, si conferma un periodo con sopra media e stabilità ad oltranza.  

 ms_1243_ens_1471418141_697794



 
 gubbiomet [ Mer 17 Ago, 2016 09:15 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Come dicevo nell'altro post, la versione di GFS mi pare sempre esagerata per la terza decade e UKMO ieri faceva vedere già qualcosa di diverso. Oggi anche GEM e reading.
In particolare è notevole la svolta di GEM che finora era andata sempre di pari passo con GFS.
Per non parlare di ECMWF che per lunedì 22 vede questo oggi, altro che anticiclone africano.

 recm1201_1471421945_733461

In sintesi, dopo il parziale allineamento di ieri sulla terza decade, a parte il campanello di allarme di UKMO che non era poco, oggi si nota ancora una enorme confusione nei modelli.



 
 zeppelin [ Mer 17 Ago, 2016 10:20 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Anche secondo me la rimonta africana sarà abbastanza soft, niente a che vedere comunque con le ondate di calore degli ultimi anni  



 
 Cyborg [ Mer 17 Ago, 2016 10:29 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Una stagione in ottima forma, altrochè... non vedo rotture importanti e break decisi, per attendere il vero colpaccio o la mazzata definitiva dell'estate, bisognerà aspettare almeno un altro mesetto



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 17 Ago, 2016 11:24, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Mer 17 Ago, 2016 11:23 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Ottima analisi Boss.
Speriamo duri ancora, questa estate ha rasentato la perfezione



 
 Frasnow [ Mer 17 Ago, 2016 13:10 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
C'è ancora un pò di confusione a 144h negli aggiornamenti serale, gfs rimane il più caldofilo, ukmo quello più freddofilo e reading una via di mezzo..

Gfs

opsktpn

Ukmo

pkp9htn

Reading

dhbu2gm

è interessante poi osservare il modello canadese (GEM),  l'unico al momento che vede una dinamica alquanto strana con la chiusura della goccia in cut-off proprio nei nostri lidi, Ukmo si avvicina a questa tendenza anche se la fa scivolare più a est

wbqmaaf

Comunque sia, l'asse e la radice dell'HP subtropicale rimane più a W, con i massimi tra Spagna e Francia, la nostra penisola si troverà più ai margini nel bordo orientale, questo almeno è quanto si nota, quindi se va bene possiamo anche scamparla  



 
 Adriatic92 [ Mer 17 Ago, 2016 21:00 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Venerdì per me non fa nulla, oggi e domani erano i giorni per noi e infatti 13mm portati a casa  
Per il lungo le cose vanno migliorando a quanto vedo  



 
 Burian Express 94 [ Mer 17 Ago, 2016 21:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'estate alza la voce: sarà una seconda metà di Agosto rovente? 
 
Beh, rispetto a ieri la situazione è cambiata di molto... basta osservare gli spaghi che si aprono a ventaglio dopo il 23.

graphe_ens3_zdt4

Situazione ancora apertissima, anche a soluzioni opposte rispetto a quelle proposte ad inizio topic....



 
 andrea75 [ Gio 18 Ago, 2016 00:30 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
GFS va per la sua strada e propone sole e caldo per tutta e la prossima settimana e oltre .....  



 
 gubbiomet [ Gio 18 Ago, 2016 08:16 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Anche reading cede e si piega verso l'americano, niente da fare...  



 
 Adriatic92 [ Gio 18 Ago, 2016 08:35 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Che carte disastrose  



 
 Burian Express 94 [ Gio 18 Ago, 2016 09:02 ]
Messaggio Re: L'estate Alza La Voce: Sarà Una Seconda Metà Di Agosto Rovente? 
 
Anche gli spaghi sono eloquenti e la forbice che evidenziava il boss ieri si è praticamente annullata.  

 graphe3_1000_12_34_43_21_1471504176_531441



 
 gubbiomet [ Gio 18 Ago, 2016 09:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'estate alza la voce: sarà una seconda metà di Agosto rovente? 
 
Beh in effetti sembra che siano poche scappatoie...
Spero molto in un temporaluccio tra oggi e domani....



 
 Francesco [ Gio 18 Ago, 2016 09:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'estate alza la voce: sarà una seconda metà di Agosto rovente? 
 
GEM però non cede... è rimasto probabilmente l'unico, ma a mio avviso la certezza su un periodo così prolungato di alta pressione ancora non c'è, anche se le probabilità restano comunque altissime.
Di fatto, la +20°C che compare sistematicamente nel medio in tutti i Run, viene poi altrettanto sistematicamente posticipata. Quindi almeno sui valori, ci andrei cauto. Tanto per fare un esempio... questi sono gli spaghi di una settimana fa, secondo i quali avremmo dovuto avere una +20°C quasi costante da Ferragosto in avanti....

 graphe3_1000_12_34_43_21_1470733435_358404

Questi sono gli spaghi di oggi...

graphe_ens3_cia2

Quindi non lasciamoci spaventare da quella gobba infinita che si vede nel lungo, perché con tutta probabilità subirà comunque una limatina verso il basso. In tutto questo è molto più cauto Reading che raramente nelle ENS ha mai sparato termiche così elevate.

graphe_ens3_mvw5



 
 andrea75 [ Gio 18 Ago, 2016 09:25 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 11
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno