Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Articolo
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Questa fase dell'autunno porta solitamente una decisa maturazione del VP, con un suo forte approfondimento centrale e il deciso incremento delle velocità zonali. Invece sta avvenendo tutt'altro, il comportamento del VP quest'anno ha davvero pochissimi precedenti.

 ao_obs_1477639236_343396
 
La AO si mantiene su livelli bassissimi e subirà un nuovo crollo nei prossimi giorni,

 ech1_72

Tutto ciò porta decisi scambi di calore con le medie latitudini, per cui alla netta anomalia positiva polare si associano diffuse anomalie negative intorno ad esso.

 ech100_72an

In particolare è il continente asiatico che subisce maggiormente queste anomalie, con un suo deciso raffreddamento; il quale giungerà fino alle porte orientali dell'Europa nei prossimi giorni.
Appena ad Est della nostra penisola giungeranno masse d'aria gelida, di entità rara per il periodo.

Per quanto riguarda noi, è sempre difficile fare una previsione in situazioni simili. Le variabili sono molteplici, e un comportamento così anomalo del VP non aiuta sicuramente.
Però possiamo sicuramente dire che da ciò può scaturire un bimestre novembre-dicembre particolarmente interessante, come da anni non avviene.

Intanto già con l'inizio di novembre rischiamo di fare i conti, almeno marginalmente con il forte raffreddamento orientale. Vedremo cosa ci diranno i prossimi aggiornamenti dei modelli, intanto la 120h di ecmwf risulta essere un gran bel punto di partenza

 ech1_120_1477640696_489150
 



 
 il fosso [ Ven 28 Ott, 2016 09:46 ]


Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Commenti
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Buongiorno!
Non pensi che l'attuale stato del VP sia causato da una forte anomalia negativa dei ghiacci artici che mantengono alti i GPT in sede polare? E una volta recuperato tale deficit, non ti preoccupa un approfondimento, seppur fisiologico, dello stesso che potrebbe portare al solito condizionamento con AO+ per 45/60 giorni?  

  4jtxapk

 gfs_t10_nh_f240



 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 28 Ott, 2016 10:48, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Ven 28 Ott, 2016 10:42 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno!
Non pensi che l'attuale stato del VP sia causato da una forte anomalia negativa dei ghiacci artici che mantengono alti i GPT in sede polare? E una volta recuperato tale deficit, non ti preoccupa un approfondimento, seppur fisiologico, dello stesso che potrebbe portare al solito condizionamento con AO+ per 45/60 giorni?  



Ciao! Al contrario è lo stato del VP che inibisce l'ispessimento dei ghiacci in sede polare.
Per quanto riguarda l'incremento AO penso che tu ti riferisca ad un eventuale superamento della soglia NAM.
Beh, da passare da una fase così negativa ad un VP strong ce ne corre. Sicuramente ci sarà una decisa e fisiologica ripresa del VP, come tu ipotizzi, e fasi così estreme in passato hanno portato forti risposte di senso opposto, ma è anche vero che tutto ciò è indice di VP che si manterrebbe instabile. Anche se si dovesse verificare un suo repentino approfondimento credo che non sarebbe duraturo, ma porterebbe a successive fasi di split o displacement.
Vedremo, è una fase davvero interessante a livello didattico.



 
 il fosso [ Ven 28 Ott, 2016 11:21 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
In effetti il VP appare molto frammentato e questo è un indice molto favorevole, gli sviluppi nel long sono potenzialmente interessanti nell'insieme, quest'anno mi sento molto più fiducioso e ottimista (stranamente   )  



 
 Adriatic92 [ Ven 28 Ott, 2016 12:00 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno!
Non pensi che l'attuale stato del VP sia causato da una forte anomalia negativa dei ghiacci artici che mantengono alti i GPT in sede polare? E una volta recuperato tale deficit, non ti preoccupa un approfondimento, seppur fisiologico, dello stesso che potrebbe portare al solito condizionamento con AO+ per 45/60 giorni?  



Ciao! Al contrario è lo stato del VP che inibisce l'ispessimento dei ghiacci in sede polare.
Per quanto riguarda l'incremento AO penso che tu ti riferisca ad un eventuale superamento della soglia NAM.
Beh, da passare da una fase così negativa ad un VP strong ce ne corre. Sicuramente ci sarà una decisa e fisiologica ripresa del VP, come tu ipotizzi, e fasi così estreme in passato hanno portato forti risposte di senso opposto, ma è anche vero che tutto ciò è indice di VP che si manterrebbe instabile. Anche se si dovesse verificare un suo repentino approfondimento credo che non sarebbe duraturo, ma porterebbe a successive fasi di split o displacement.
Vedremo, è una fase davvero interessante a livello didattico.

Grazie, seguiamo l'evoluzione allora.



 
 Frasnow [ Ven 28 Ott, 2016 12:03 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Il 6z resta molto buono  

Non per parlare di fantameteo, ma è scioccante il fatto che il VP canadese non rompe i maron  

 gfsnh_0_312_1477651911_962562



 
Ultima modifica di As_Needed il Ven 28 Ott, 2016 12:51, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Ven 28 Ott, 2016 12:48 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Ecco l'artico continentale con la -8    

 gfs_1_324_1477673510_333768



 
 As_Needed [ Ven 28 Ott, 2016 18:51 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco l'artico continentale con la -8    

 gfs_1_324_1477673510_333768


In barba all'estate di San Martino  

Comunque volevo dirlo a inizio mese, quest'anno, dopo anni che non accade, mi farebbe piacere vedere il ritorno di un bell'assaggio invernale precoce nel mese di Novembre. Non che in passato fossero così frequenti, ma comunque qualcuno ne ricordo anche io



 
 Mich17 [ Ven 28 Ott, 2016 19:16 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco l'artico continentale con la -8    

 gfs_1_324_1477673510_333768


In barba all'estate di San Martino  

Comunque volevo dirlo a inizio mese, quest'anno, dopo anni che non accade, mi farebbe piacere vedere il ritorno di un bell'assaggio invernale precoce nel mese di Novembre. Non che in passato fossero così frequenti, ma comunque qualcuno ne ricordo anche io


ricordo una bella nevicata a Foligno intorno al 5 novembre. Ero piccolo, non so dire che anno... dopo provo a guardare  

edit: TROVATA... 1995, avevo 12 anni  

 archives_1995_11_5_12_0



 
Ultima modifica di Fili il Ven 28 Ott, 2016 19:30, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Ven 28 Ott, 2016 19:27 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Io di rilevante ricordo solo il Novembre 2013 con quasi mezzo metro di neve qui a gualdo    Era tipo 22/23 Novembre



 
 As_Needed [ Ven 28 Ott, 2016 19:30 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco l'artico continentale con la -8    

 gfs_1_324_1477673510_333768


Ecco le carte che mi piacciono   



 
 enniometeo [ Ven 28 Ott, 2016 19:56 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Per chiudere l'off topic, sono andato a spulciare le carte degli ultimi 20 anni e ho contato 4 eventi rilevanti.

Come ricordavate l'ultima è stata nel 2013:  

botta_fredda_novembre_500_1  botta_fredda_novembre_850_1

Prima ancora 2007:

 botta_fredda_novembre_500_2  botta_fredda_novembre_850_2

2005:

 botta_fredda_novembre_500_3  botta_fredda_novembre_850_3

1998:

 botta_fredda_novembre_500_4  botta_fredda_novembre_850_4

Quindi quella che dice Fili del 1995.
Quindi , nel giro di 20 anni, mediamente un'invernata anticipata ogni 4 anni.



 
 Mich17 [ Ven 28 Ott, 2016 20:00 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Onestamente la prima decina di Novembre la vedo abbastanza anonima meteorologicamente parlando e nel complesso mite, forse si smuoverà qualcosa intorno al 10 con il primo ingresso freddo che potrebbe sfondare verso il mediterraneo, come detto però a livello emisferico abbiamo buoni movimenti, vedremo un pò se riusciremo a sfruttarli al meglio anche nel nostro piccolo  



 
 Adriatic92 [ Sab 29 Ott, 2016 09:26 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco l'artico continentale con la -8    

 gfs_1_324_1477673510_333768


In barba all'estate di San Martino  

Comunque volevo dirlo a inizio mese, quest'anno, dopo anni che non accade, mi farebbe piacere vedere il ritorno di un bell'assaggio invernale precoce nel mese di Novembre. Non che in passato fossero così frequenti, ma comunque qualcuno ne ricordo anche io


ricordo una bella nevicata a Foligno intorno al 5 novembre. Ero piccolo, non so dire che anno... dopo provo a guardare  

edit: TROVATA... 1995, avevo 12 anni  


 archives_1995_11_5_12_0


Yesss...!!! Ho anche i video di quell'evento... Con la voce di mia madre in sottofondo che si sperticava in esclamazioni di giubilo...    



 
 Gab78 [ Sab 29 Ott, 2016 14:38 ]
Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante? 
 
GFS centinua a riproporre la freddata per la fine prima decade di novembre. A questo punto qualcosa in pentola bolle.



 
 menca92 [ Dom 30 Ott, 2016 10:27 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 7 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno