Commenti |
 Re: Gfs 06: i giochi sembran fatti!
|
matthew8383 ha scritto: Niente da dire, basta andare a vedere le carte. Inizia bene un illusorio 27/12 e poi temperatura che va progressivamente ad alzarsi il 28, 29 e 30.
Schifezza completa...

Matthew, a me dispiace non poter essere in Umbria tra il 27 Dicembre e il 2 Gennaio per un solo motivo......... perchè vi divertirete!!!!!!
Dammi retta, butta nello sciacquone sto run di Gfs e non ci pensare.... 
|
zerogradi [ Ven 23 Dic, 2005 11:53 ]
|
 |
|
Sarei felicissimo...l'importante a sto punto che almeno dai 1000m. un po' di neve cada, sennò staremo a capodanno a guardare il Topino in piena!!
|
matthew8383 [ Ven 23 Dic, 2005 11:58 ]
|
 |
|
L'unica cosa da salvare di questo run è che finalmente lo spago caldo inizia a piegarsi... forse però perché in questo run entrano quasi solo dati di stima e non derivanti dalla osservazione diretta...
Bah...
Che vi devo dire... L'aria fredda entra sull'Italia, fa marcia indietro e scappa in Spagna? Va bene che fra i due leaders in effetti non c'è confronto (scusate la battuta), ma a me me pare proprio 'na str.......
Fortuna che c'è sempre Reading...

|
burjan [ Ven 23 Dic, 2005 12:25 ]
|
 |
|
|
pablo [ Ven 23 Dic, 2005 12:26 ]
|
 |
|
.........ens GFS06 a confronto.......

Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1437 volta(e) |

|
|
tifernate [ Ven 23 Dic, 2005 12:40 ]
|
 |
|
In mezzo a run gfs caldofili e disastrosi per noi, ricordiamo che anche ieri sera, le 18z vedevano andare tutto in Italia, si isolava un polo freddo sopra la nostra penisola con ciclogenesi che abbracciava tutto, condita da -35°C a 500 hpa e temperature tra -7 e -10°C a 850 hpa. Qualcosa di perfetto insomma. Andiamo a vedere cosa ci propongono altri lidi comunque, dopo le reading soprastanti postate dal sempre puntuale Burjan ecco le GEM:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1321.gif
|
Icestorm [ Ven 23 Dic, 2005 12:41 ]
|
 |
|
|
Icestorm [ Ven 23 Dic, 2005 12:49 ]
|
 |
|
Io resto dell'idea che le gfs sono disturbate da qualcosa di cui sono troppo influenzate, una volta che entra l'aria fredda in Italia, come dice lo stesso Burjan, mi sembra strano che poi scappi in questo modo. Per di più é l'unico modello che ci presenta una configurazione così negativa e se vincesse si perderebbe la credibilità di tutto il sistema meteorologico, l'unica cosa che mi spaventa e mi rende veramente titubante sono gli spaghi che fino a ieri sembravano "allineati" ed oggi iniziano ad aprirsi a fisarmonica! Possibile che si ritratti tutto in questo modo?! Io sono convinto di no, che alla fine gfs si riallinerà agli altri modelli ma se non fosse così dico che non c'è mai fine alla sfiga!
Buona giornata
Nord
|
Nord [ Ven 23 Dic, 2005 12:50 ]
|
 |
|
UKMO gfsiano, gfs ukmose? Scambiando l'ordine degli addendi la paura resta comunque..
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1201.gif
|
Icestorm [ Ven 23 Dic, 2005 12:55 ]
|
 |
|
l' HP vince la bassa portoghese non ci frega......
gfs crede evidentemente ancora in questa ipotesi ma sbaglierà
saluti 
|
pablo [ Ven 23 Dic, 2005 12:57 ]
|
 |
|
|
Icestorm [ Ven 23 Dic, 2005 12:58 ]
|
 |
|
|
Icestorm [ Ven 23 Dic, 2005 13:01 ]
|
 |
|
|
Icestorm [ Ven 23 Dic, 2005 13:06 ]
|
 |
|
UP!
Una cosa per ora è certa... a parte la solita incongruenza con gli altri spaghi tra il 27 e il 29 emerge che poi molti, oltre che a scaldarsi, si stanno lentamente allinenado a GFS.
|
andrea75 [ Ven 23 Dic, 2005 18:58 ]
|
 |
|