Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?

Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Articolo
Messaggio Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno? 
 
In questo topic cercheremo di analizzare il quadro meteorologico del nuovo anno e della prima decade di Gennaio.
Proseguirà  il trend altalenante e dinamico, anche per l'esordio del 2018 ;  il flusso zonale presente alle medio-alte latitudini - supportato dalla giostra perturbata nord-atlantica, oltre che da un timido spalleggiamento a nord dell'azzorriano - continuerà a trasportare verso il Mediterraneo vari impulsi. Il primo cavo d'onda rapido, probabilmente, ci raggiungerà durante l'avvio del nuovo anno..

nemkksc

seguiterà quindi una pausa più stabile (transitoria) da intermezzo che lascerà posto successivamente ad un'altro e più corposo ingresso perturbato, intorno all'Epifania...

siifzta

Al momento non tutti i modelli sono concordi per quello che riguarda la tempistica e la dinamica dei vari eventi, quindi seguiremo passo passo l'evoluzione nei prossimi aggiornamenti..  



 
Ultima modifica di Fili il Ven 29 Dic, 2017 00:39, modificato 4 volte in totale 
 Adriatic92 [ Gio 28 Dic, 2017 08:54 ]


Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Commenti
Messaggio Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante 
 
L'affondo per la Befana potrebbe fare da apri-pista in futuro a nuove soluzioni fredde e interessanti, vediamo come si muoveranno il lobo canadese e la wave2..  

pia5fe5

intanto per i primi giorni del nuovo anno, spuntano due cavi d'onda in serie  



 
 Adriatic92 [ Gio 28 Dic, 2017 13:00 ]
Messaggio Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante 
 
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti....  



 
 Fili [ Gio 28 Dic, 2017 13:39 ]
Messaggio Re: Un avvio del 2018 altalenante 
 
GFS06 introduce una soluzione del tipo "blocking" assai interessante. Analisi per me da riverificare.



 
 burjan [ Gio 28 Dic, 2017 14:54 ]
Messaggio Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti....  


Per ora è stato meglio del 2013-14 grazie a Dio, comunque l'andazzo mi pare più simile a un 2010/11 o, ancora meglio, a un 1995-96... magari.



 
 zeppelin [ Gio 28 Dic, 2017 15:03 ]
Messaggio Re: Avvio del 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno? 
 
run GFS18 fantastico... se fossimo al 20 novembre  

in chiave freddo, la situazione non si schioda. Continui ingressi nord-atlantici, l'aria polare-marittima a farla da padrona. Spero nel classico target dopo il 20 gennaio... prima non me pare aria  



 
 Fili [ Ven 29 Dic, 2017 00:40 ]
Messaggio Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti....  


Per ora è stato meglio del 2013-14 grazie a Dio, comunque l'andazzo mi pare più simile a un 2010/11 o, ancora meglio, a un 1995-96... magari.

A me sembra più un 2012-2013 con continui ingressi nord-atlantici con la neve 150mt sopra casa tua e senza che tiri mai la tramontana ad asciugare bene la colonna...comunque per adesso ottimo inverno per le montagne decisamente.



 
 virgi [ Ven 29 Dic, 2017 00:43 ]
Messaggio Re: Avvio del 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno? 
 
Sono 3 o 4 uscite ormai che Gfs, nell' immediato post Befana, prova a proporre un nuovo break nordatlantico. Vediamo come va.



 
 and1966 [ Ven 29 Dic, 2017 07:17 ]
Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno? 
 
Or dunque, è arrivato il momento di riposare

Dopo settimane e settimane di oggettivo divertimento, l'inverno stavolta pare voler davvero mostrare il suo lato mite per un po' di tempo. Ho appositamente evitato "andare in letargo" perchè ritengo una fase più mite e stabile come naturale evoluzione delle cose dopo un periodo davvero molto dinamico (e freddo).

Spaghi che parlano piuttosto chiaro

 graphe9_1000_12_1_42_68_1514529112_953730

Mancherà tuttavia  la terribile figura dell'anticiclone di blocco piazzato sul mediterraneo, magari di natura subtropicale, che ci ha rovinato ampi tratti degli ultimi inverni.
Ciò lascia ovviamente spazio a qualche scorribanda nordatlantica (come vede GFS in un paio di occasioni) e che sia Reading che UKMO paiono anticipare a prima della Befana.

Mancano dallo scacchiere europeo le configurazioni fredde ma, siamo onesti, fin'ora non possiamo davvero lamentarci.



 
 Poranese457 [ Ven 29 Dic, 2017 07:35 ]
Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno? 
 
Io voglio ancora sperare in qualcosa di meglio anche se sta carta mi convince poco.

 gfs_0_216



 
 zeppelin [ Ven 29 Dic, 2017 11:50 ]
Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno? 
 
Gli indici teleconnettivi depongono a favore di un ingresso di altre fasi perturbate sul nostro paese. Intorno al 9 EA e Scand ci fanno sperare, come dice Il Fosso, in qualcosa di più.

eaindex

scandindex



 
 burjan [ Ven 29 Dic, 2017 18:19 ]
Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno? 
 
Intanto avremo 3 moderate perturbazioni  in serie. Due in rapida successione tra l'1 e il 2 Gennaio; l'altra probabile per il 4, anche se meno diretta. Roba termicamente più tardo autunnale che invernale ma è sempre un piacere quando si mantiene questa dinamicità. Porteranno, se non altro, altra pioggia e altra neve sulle nostre Alpi.

Ma ciò che calamita interesse, almeno il mio, è la piega che possono prendere le cose nel post epifania...
Ci sono movimenti da seguire, ma è presto, per ora non è il caso di farsi particolari idee



 
 il fosso [ Ven 29 Dic, 2017 19:52 ]
Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto avremo 3 moderate perturbazioni  in serie. Due in rapida successione tra l'1 e il 2 Gennaio; l'altra probabile per il 4, anche se meno diretta. Roba termicamente più tardo autunnale che invernale ma è sempre un piacere quando si mantiene questa dinamicità. Porteranno, se non altro, altra pioggia e altra neve sulle nostre Alpi.

Ma ciò che calamita interesse, almeno il mio, è la piega che possono prendere le cose nel post epifania...
Ci sono movimenti da seguire, ma è presto, per ora non è il caso di farsi particolari idee


Condivido in toto.



 
 zeppelin [ Ven 29 Dic, 2017 22:08 ]
Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno? 
 
Confermo il post epifania, anche perchè il pre e il "durante" epifania, guardando i modelli di oggi, son davvero sconfortanti per un inizio gennaio.  



 
 zeppelin [ Sab 30 Dic, 2017 10:25 ]
Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno? 
 
Il silenzio su questo topic la dice lunga su quello che prevedono o modelli..cioè il nulla..



 
 alias64 [ Sab 30 Dic, 2017 20:35 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 13
Vai a 1, 2, 3 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno