Commenti |
 La disinformazione meteorologica in Italia
|
http://www.repubblica.it/cronaca/20...bis_-191163971/
Direi proprio di no, ma tanto lui il suo scopo lo ha raggiunto ancora...
|
andfra [ Mar 13 Mar, 2018 17:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
http://www.repubblica.it/cronaca/2018/03/13/news/meteo_freddo_e_neve_a_fine_mese_e_confermato_l_arrivo_di_buran_bis_-191163971/
Direi proprio di no, ma tanto lui il suo scopo lo ha raggiunto ancora...
Poi qualcuno si chiede perché la gente comune si faccia prendere dal becero sensazionalismo da 4 soldi... 
|
jony87 [ Mar 13 Mar, 2018 17:21 ]
|
 |
 Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
http://www.repubblica.it/cronaca/2018/03/13/news/meteo_freddo_e_neve_a_fine_mese_e_confermato_l_arrivo_di_buran_bis_-191163971/
Direi proprio di no, ma tanto lui il suo scopo lo ha raggiunto ancora...
Speravo che la ragione prevalesse. Invece no pare.  Anche se arrivasse solo uno spiffero da nord senza proprio niente del buran il "volgo" crederà che ha avuto ragione.
|
zeppelin [ Mar 13 Mar, 2018 17:44 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
La gente comune non sa distinguere... basterà una gelata o due perché la percezione sia quella del ritorno del freddo. Poi quanto, da dove e per quanti giorni la gente già non se lo ricorderà più. Tutti si ricorderanno che era stato previsto. Purtroppo le studia bene... non è stupido come sembra.
E non è tutto... purtroppo si tende sempre a far di tutta un'erba un fascio. Anche se il freddo non arriverà, il commento comune sarà che "quelli delle previsioni non ci prendono mai".
Quante volte vi è capitato qualche amico/conoscente che dopo una previsione sbagliata (anche proprio dell'amico nostro) vi ha detto: "ma non doveva piovere?", "ma non doveva nevicare?", "ma non doveva arrivare il freddo?"... come se la previsione fosse stata la vostra...
E' una guerra dura da combattere questa... fidatevi....
|
andrea75 [ Mar 13 Mar, 2018 19:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
La gente comune non sa distinguere... basterà una gelata o due perché la percezione sia quella del ritorno del freddo. Poi quanto, da dove e per quanti giorni la gente già non se lo ricorderà più. Tutti si ricorderanno che era stato previsto. Purtroppo le studia bene... non è stupido come sembra.
E non è tutto... purtroppo si tende sempre a far di tutta un'erba un fascio. Anche se il freddo non arriverà, il commento comune sarà che "quelli delle previsioni non ci prendono mai".
Quante volte vi è capitato qualche amico/conoscente che dopo una previsione sbagliata (anche proprio dell'amico nostro) vi ha detto: "ma non doveva piovere?", "ma non doveva nevicare?", "ma non doveva arrivare il freddo?"... come se la previsione fosse stata la vostra...
E' una guerra dura da combattere questa... fidatevi....
già...persa in partenza 
|
Fili [ Mar 13 Mar, 2018 19:11 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
Concordo.
La scientifica ( solo in questo caso) abilità nell'infilarsi nelle larghe maglie della meteo ( tra la conoscenza pari a 0 della "gente" e la mancanza di requisiti per poter esercitare questa professione) e le valutazioni meteo che sono sempre "opinabili", ha creato un fenomeno.....
Ma prima o poi qualche casino serio succederà...... 
|
Porano444 [ Mar 13 Mar, 2018 19:21 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
che poi capirei (a stento) "la gente" che di meteo non ne sa nulla e si lascia "trasportare" dalle fandonie che sente su media e social. Ma addirittura che un articolista de laRepubblica o del Corriere della Sera (per non parlare dei giornalisti della RAI o di MEDIASET) vada a riportare pare pare le stronzate di quel tizio, senza curarsi minimamente della veridicità scientifica di tali notizie, mi sembra davvero assurdo. Fai quello di lavoro, ma non li leggi i commenti di migliaia di persone che perculano apertamente quel sito da cui attingi informazioni? Non ti fai qualche domanda del tipo "ma sarà il caso di prendere info altrove"? Bah... che disastro.
Cerchiamo comunque di tornare ontopic 
|
Fili [ Mar 13 Mar, 2018 19:37 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
Con questa chiudo... ma riassume tutto........

|
andrea75 [ Mar 13 Mar, 2018 20:08 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
|
che poi capirei (a stento) "la gente" che di meteo non ne sa nulla e si lascia "trasportare" dalle fandonie che sente su media e social. Ma addirittura che un articolista de laRepubblica o del Corriere della Sera (per non parlare dei giornalisti della RAI o di MEDIASET) vada a riportare pare pare le stronzate di quel tizio, senza curarsi minimamente della veridicità scientifica di tali notizie, mi sembra davvero assurdo. Fai quello di lavoro, ma non li leggi i commenti di migliaia di persone che perculano apertamente quel sito da cui attingi informazioni? Non ti fai qualche domanda del tipo "ma sarà il caso di prendere info altrove"? Bah... che disastro.
Cerchiamo comunque di tornare ontopic 
Per me non c'è niente di cui stupirsi, quando alcuni giornali sono finanziati dai soliti noti che hanno governato fino a ieri  purtroppo troppi (creduloni-occhi bendati-sordi) credono a certe illazioni senza informarsi a fondo sul fenomeno in questione.
Ultima modifica di nevone_87 il Mar 13 Mar, 2018 20:25, modificato 1 volta in totale
|
nevone_87 [ Mar 13 Mar, 2018 20:24 ]
|
 |
 La disinformazione meteorologica in Italia
|
|
marvel [ Mar 13 Mar, 2018 21:47 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
|
Gab78 [ Mar 13 Mar, 2018 22:09 ]
|
 |
 Re: La disinformazione meteorologica in Italia
|
Ma mi spiegate poi una cosa?
ma perchè quei titoloni sono solo a livello di prima pagina ma poi negli approfondimenti, se ad esempio andiamo a vedere le cartine per giorno si trova al massimo una cosa come questa, che probabilmente invece è ben più realistica?

|
green63 [ Mer 14 Mar, 2018 08:14 ]
|
 |
 Re: La disinformazione meteorologica in Italia
|
Veramente allucinante!
Pura disinformazione. Concordo con Andrea, c'è poco da fare... la gente non ha questa percezione.
Purtroppo è il sito più seguito in Italia. Si vendono bene con i titoli ad effetto.....
|
Francesco [ Mer 14 Mar, 2018 09:15 ]
|
 |
 Re: La Disinformazione Meteorologica In Italia
|
Ma mi spiegate poi una cosa?
ma perchè quei titoloni sono solo a livello di prima pagina ma poi negli approfondimenti, se ad esempio andiamo a vedere le cartine per giorno si trova al massimo una cosa come questa, che probabilmente invece è ben più realistica?

E' una carotina molto succulenta per il coniglio. Al più delle persone non credo interessi approfondire, loro però potranno sempre dire di averlo scritto... Come ha ribadito Andrea più volte è una guerra difficilissima da combattere questa caro Mauro.
In ogni caso quanto mi fa ridere la quota neve a 800 mt in mezzo al mare tra Puglia e Molise! 
|
Carletto89 [ Mer 14 Mar, 2018 09:34 ]
|
 |
|