| Commenti |
 Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Inizialmente addirittura caldofilo Reading:

|
|
Carletto89 [ Mar 23 Ott, 2018 22:23 ]
|
 |
 Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.

perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.) 
|
|
Fili [ Mar 23 Ott, 2018 22:31 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
|
Si preannuncia l'arrivo di uno dei periodi più piovosi (ma anche rischiosi) da un po' di tempo a questa parte, almeno qui al centro Italia. Per un verso, beh... ci voleva, dall'altro... speriamo bene! Reading fa abbastanza impressione....
|
|
andrea75 [ Mar 23 Ott, 2018 22:42 ]
|
 |
 Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
|
|
Burian Express 94 [ Mar 23 Ott, 2018 23:10 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.) 
Infatti, neanche questo è Atlantico. La botta viene giù da Nord perchè sull'Atlantico c'è l' HP.
L'Atlantico è quando le depressioni entrano dalla Valle dell'Ebro o da Carcassonne.
A rigore, anche le depressioni retrograde da est nascono dall'Atlantico.
|
|
burjan [ Mar 23 Ott, 2018 23:38 ]
|
 |
 Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Se dovesse piovere come pare, ci mette meno di mezza giornata il Tevere ad esondare da asciutto....con tutto ciò che si porterebbe dietro.
|
|
rob [ Mer 24 Ott, 2018 00:03 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.) 
Infatti, neanche questo è Atlantico. La botta viene giù da Nord perchè sull'Atlantico c'è l' HP.
L'Atlantico è quando le depressioni entrano dalla Valle dell'Ebro o da Carcassonne.
A rigore, anche le depressioni retrograde da est nascono dall'Atlantico.
beh, ma sull'Atlantico l' HP (azzorriano) ci sarà sempre... sono i suoi spostamenti a consentire l'ingresso delle perturbazioni sul Mediterraneo.
E' ovvio che il "là" lo darà la saccatura artica, però a seguire gli impulsi saranno prettamente sul letto di correnti polari-marittime... nord atlantiche
più Atlantico di questa...

Ultima modifica di Fili il Mer 24 Ott, 2018 00:29, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Mer 24 Ott, 2018 00:28 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
|
D'accordo con Fili, se non è atlantico questo....
Modelli mattutini che confermano il tutto: doppia azione con impulso perturbato artico che va a spianare la strada a successivi ingressi atlantici
Gli accumuli rischiano di essere ingenti per tutti i tirrenici, carte che così piovose non si vedevano da tempo.
|
|
Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 08:53 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Se da una parte la prima (lunga) fase del peggioramento sarà pericolosa per noi (V Shape a nastro che come sappiamo possono scaricare 100/400 mm senza saperlo prima), la seconda fase sarà molto pericolosa per il nord Italia (segnatamente NW) con fenomeni che potrebbero durare giorni e giorni su alcune zone.....
Vediamo: dinamica e tempistica della dinamica sono do warning serio. 
|
|
Porano444 [ Mer 24 Ott, 2018 09:01 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Non so da voi ma qui con le due gocce di domenica e la forte tramontana il terreno ha un crostone di alcuni centimetri. Se non cadono almeno un 10/15 di mm sabato 20 in maniera tranquilla, per ammorbidire il terreno, la stragrande maggioranza della pioggia tra domenica 21 e lunedì 22 finirà nei corsi d'acqua.
|
|
tifernate [ Mer 24 Ott, 2018 09:20 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Co sta secca ci vuole molto meno della pioggia del secolo, da retta
I 100mm in un giorno, stante la considerazione di cui sopra, te li sconsiglio fortemente
Spaghi folli!!!!

|
|
Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 09:29 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
|
La parte prefrontale di Venerdì/Sabato dovrebbe aiutare ad ammorbidire i terreni in vista del colpo più consistente di Domenica e Lunedì. Certo, non saremo di fronte a grossi accumuli, ma anche ne cadessero una decina, potrebbero essere molto d'aiuto ad evitare che la massa d'acqua scivoli su terreni ancora duri ed incapaci di assorbire. Almeno questo è l'auspicio....
|
|
andrea75 [ Mer 24 Ott, 2018 10:02 ]
|
 |
 Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
|
raga con 100 mm diffusi su tutto il bacino il tevere esonda, terreni o non terreni, rain rate alto o basso che sia
che poi magari con gli invasi di montedoglio e corbara mezzi vuoti si riesce a tamponare
mi sembra molto più preoccupante la situazione in umbria meridionale e lazio dove è piovuto molto di più che nella media-alta valle del tevere
|
|
Boba Fett [ Mer 24 Ott, 2018 10:03 ]
|
 |
 Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
|
Passata in questi ultimi gg del mese che toglierà il dubbio di non rientrare in media pluviometrica annuale su molte zone italiane...troppa grazia forse
Situazione da monitorare, 3-4 gg di distanza per queste configurazioni sono molte in termini di cumulate, di certo pioverà
Ps: unico allarme che darei in zona PERUGIA è sull’attraversamento viadotto Ellera-Madonna altra...
Ultima modifica di giantod il Mer 24 Ott, 2018 11:55, modificato 1 volta in totale
|
|
giantod [ Mer 24 Ott, 2018 10:11 ]
|
 |
|
|