[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]

[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Conferme da GFS 06  



 
 Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 12:26 ]


[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.



 
 Carletto89 [ Lun 22 Ott, 2018 12:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.


Si ma la dinamica è più reiterata e pericolosa  



 
 Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 12:37 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.


Si ma la dinamica è più reiterata e pericolosa  


Esatto, saremmo colpiti più volte....



 
 Francesco [ Lun 22 Ott, 2018 12:44 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.


Si ma la dinamica è più reiterata e pericolosa  


Esatto, saremmo colpiti più volte....

Di aggiustamenti ce ne saranno molti, temo la compensazione, ovvero tanto è troppo in breve tempo, segnatamente nel nord regione... vediamo



 
 prometeo [ Lun 22 Ott, 2018 13:01 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Dinamiche che cominciano a piacermi, ora serve solo tanta pioggia, ma proprio tanta  
Personalmente sono stufo di questi ultimi mesi se non anni, piogge praticamente sempre e solo su stesse zone, qua il Tevere è A LIVELLI MAI VISTI da quando sono nato  



 
 Burian Express 94 [ Lun 22 Ott, 2018 13:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Non cantiamo vittoria, il tutto è ancora da confermare... siamo abituati ad esser presi in giro
Guardando il meteogramma, ci sono accumuli davvero impressionanti...



 
 MilanoMagik [ Lun 22 Ott, 2018 13:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non cantiamo vittoria, il tutto è ancora da confermare... siamo abituati ad esser presi in giro
Guardando il meteogramma, ci sono accumuli davvero impressionanti...


Si ma la dinamica è assai plausibile e, come scrive qualcuno altrove, cade in un periodo dell'anno in cui eventi intensi si verificano con enorme facilità.

Poi chiaro, manca così tanto che potranno cambiare ma non è il classico "schema appeso a un filo"



 
 Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 15:20 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andri, il tuo discorso di base non fa una piega ed io stesso mi sono fatto prendere male da un ottobre che sarebbe andato a farsi benedire.
Però ecco, a parte la rapidissima burrasca di ieri sera la pioggia da noi praticamente non s'è vista. Ed arrivasse qualcosa di prepotente come oggi vedono i modelli, arriverebbe comunque ad ottobre in chiusura.

Non voglio lamentarmi sia chiaro, specie con una prospettiva di pattern che potrebbe essere buono se non ottimo per novembre.


Beh ma la burrasca di ieri non era da secchiate d'acqua a tappeto. Poi ci sta che localmente,vedi quel che è successo a Roma, possa venire giù anche il Paradiso, ma era una dinamica da contrasti, senza una struttura depressionaria ben definita. Quella per metà settimana è di tutt'altro stampo.
Poi... non dico che preferisco questa ad un trenino di perturbazioni atlantiche da 10 giorni di pioggia, ma se devo metterla a confronto con un'altra settimana di HP e di caldo (perché era un po' questo il succo dei discorsi che facevamo fino a 3/4 giorni fa), beh...  
Poi l'importante è che appunto cambi un po' lo scacchiere e non si resti bloccati per un mese intero come è stato ad Ottobre. Se iniziano a crearsi scambi meridiani con questa frequenza, prima o poi l'occasione buona arriva. Ripeto, non è l'Atlantico, ma io non ci sputo affatto sopra.



 
 andrea75 [ Lun 22 Ott, 2018 15:38 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui espressa tutta l'esplosività di ciò che potrebbe accadere dal weekend

 ex


Paurosa!

Ma quella bolla calda sui balcani da cosa nasce??



 
 Boba Fett [ Lun 22 Ott, 2018 16:14 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui espressa tutta l'esplosività di ciò che potrebbe accadere dal weekend

 ex


Paurosa!

Ma quella bolla calda sui balcani da cosa nasce??


beh, se aria fredda scende, altrettanta calda sale... sono le anomalie, mica i valori assoluti. Se su ovest Europa andiamo 10° sottomedia, sui Balcani si andrà 10° sopra...  



 
 Fili [ Lun 22 Ott, 2018 17:03 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui espressa tutta l'esplosività di ciò che potrebbe accadere dal weekend

 


Paurosa!

Ma quella bolla calda sui balcani da cosa nasce??


beh, se aria fredda scende, altrettanta calda sale... sono le anomalie, mica i valori assoluti. Se su ovest Europa andiamo 10° sottomedia, sui Balcani si andrà 10° sopra...  


Esatto!

perfetta rappresentazione dei contrasti che si creeranno



 
 Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 17:22 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Se si conservasse in quei termini la discesa, come rappresentata dalla slide postata da Leo, non oso pensare cosa potrebbe succedere .... ricordiamoci che andremmo a cadere proprio nel periodo statisticamente peggiore per i grossi eventi alluvionali ....



 
 and1966 [ Lun 22 Ott, 2018 18:32 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si conservasse in quei termini la discesa, come rappresentata dalla slide postata da Leo, non oso pensare cosa potrebbe succedere .... ricordiamoci che andremmo a cadere proprio nel periodo statisticamente peggiore per i grossi eventi alluvionali ....


Ed i modelli serali di sicuro non smentiscono



 
 Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 18:42 ]
Messaggio Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre] 
 
Configurazione che tra fine Ottobre/Novembre negli ultimi anni si è presentata molto spesso;

anom_nov  

anom_nov_2  

anom_nov_1

Sicuramente è la configurazione più pericolosa per il mediterraneo occidentale e il nostro Tirreno, soprattutto se la sinottica dovesse risultare reiterata e bloccata.

Quest'anno sembra che le saccature possano focalizzarsi più ad Est e beccare in pieno l'Europa, quindi situazioni più fredde e con picchi piovosi minori.

 prev

Forse si affaccia una stagione diversa dalle ultime...
Staremo a vedere, comunque pare proprio che l'autunno stia arrivando, un po' in ritardo, con il suo bel carico di piogge.   



 
 il fosso [ Lun 22 Ott, 2018 19:11 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno