| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Continuo a guardare a Domenica sera... ci sono tanti elementi a sfavore e pochi a favore, però c'è qualcosa che mi stuzzica. Durante la notte di Domenica i cieli saranno sereni e si scenderà sottozero. Le nubi dovrebbero arrivare nel primo pomeriggio e quindi troppo tardi... qui ci vorrebbe un miglioramento. In serata poi arriveranno le precipitazioni, importante sarà monitorare la scaldata in quota, debole per ECMWF, un paio di gradi maggiore per GFS.
Domani capiremo se in qualche zona ci sarà la minima speranza. :bye:
|
|
Cyborg [ Ven 14 Dic, 2018 11:11 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Il solo GEM lascia qualche tenue speranza per stasera con una linea di convergenza più a nord e più intensa. Peccato, la colonna d'aria aveva retto egregiamente (3,4 gradi a C.d.Pieve adesso nel mezzo del giorno senza precipitazioni)

|
|
zeppelin [ Ven 14 Dic, 2018 13:18 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Da lettore (più che da previsore) non posso che ricordare col sorriso quanti a fine mese scorso (? più o meno) parlavano di stasi certa fino a quasi Natale, “dicembre compromesso” ecc.! Non capisco infatti (e lo scrissi) come si possa guardare oltre i 7-10 gg. Stupisce ancor più che a farlo siano degli appassionati preparati. Non ricordo neanche i nickname, figuratevi quanto me ne importa, non è un attacco a chicchessia ma una riflessione con stupore. Non perdiamoci in un bicchier d’acqua. Darsi per morti con largo anticipo è come sperare oggi in una nevicata prevista per il 26: un non-senso.
Io ero tra quelli, ma io contestavo l'assenza di moti retrogradi che erano stati ipotizzati, a favore invece di una circolazione zonale. Fortunatamente trattasi di zonalita poco accentuata e soggetta ad onde che, interagendo con l'aria fredda ad est, portano maltempo invernale.
Diciamo che non si è materializzato lo spettro di un dicembre zonale e/o anticiclonico, ma nemmeno quello di un mese caratterizzato da blocco di zonalita e retrogressioni gelide.
Diciamo 1-1 e palla al centro :D
|
|
Fili [ Ven 14 Dic, 2018 14:13 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Da lettore (più che da previsore) non posso che ricordare col sorriso quanti a fine mese scorso (? più o meno) parlavano di stasi certa fino a quasi Natale, “dicembre compromesso” ecc.! Non capisco infatti (e lo scrissi) come si possa guardare oltre i 7-10 gg. Stupisce ancor più che a farlo siano degli appassionati preparati. Non ricordo neanche i nickname, figuratevi quanto me ne importa, non è un attacco a chicchessia ma una riflessione con stupore. Non perdiamoci in un bicchier d’acqua. Darsi per morti con largo anticipo è come sperare oggi in una nevicata prevista per il 26: un non-senso.
Io ero tra quelli, ma io contestavo l'assenza di moti retrogradi che erano stati ipotizzati, a favore invece di una circolazione zonale. Fortunatamente trattasi di zonalita poco accentuata e soggetta ad onde che, interagendo con l'aria fredda ad est, portano maltempo invernale.
Diciamo che non si è materializzato lo spettro di un dicembre zonale e/o anticiclonico, ma nemmeno quello di un mese caratterizzato da blocco di zonalita e retrogressioni gelide.
Diciamo 1-1 e palla al centro :D
Contrassegna questo messaggio come non letto Contrassegna questo messaggioSegnala questo messaggio al moderatore
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
#60 Fili Gio 06 Dic, 2018 16:38
per concludere la diatriba, vorrei semplicemente non essere tacciato di IGNORANZA se non do significato a determinate "profezie". Quando poi I FATTI stanno chiaramente dando torto a chi prevedeva una prima metà di Dicembre dinamica, fredda e con "enormi potenzialità". Chiedo troppo?
Ai prossimi aggiornamenti
:confuso: :confuso: :confuso:
|
|
nicola74 [ Ven 14 Dic, 2018 14:23 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Da lettore (più che da previsore) non posso che ricordare col sorriso quanti a fine mese scorso (? più o meno) parlavano di stasi certa fino a quasi Natale, “dicembre compromesso” ecc.! Non capisco infatti (e lo scrissi) come si possa guardare oltre i 7-10 gg. Stupisce ancor più che a farlo siano degli appassionati preparati. Non ricordo neanche i nickname, figuratevi quanto me ne importa, non è un attacco a chicchessia ma una riflessione con stupore. Non perdiamoci in un bicchier d’acqua. Darsi per morti con largo anticipo è come sperare oggi in una nevicata prevista per il 26: un non-senso.
Io ero tra quelli, ma io contestavo l'assenza di moti retrogradi che erano stati ipotizzati, a favore invece di una circolazione zonale. Fortunatamente trattasi di zonalita poco accentuata e soggetta ad onde che, interagendo con l'aria fredda ad est, portano maltempo invernale.
Diciamo che non si è materializzato lo spettro di un dicembre zonale e/o anticiclonico, ma nemmeno quello di un mese caratterizzato da blocco di zonalita e retrogressioni gelide.
Diciamo 1-1 e palla al centro :D
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
#60 Fili Gio 06 Dic, 2018 16:38
per concludere la diatriba, vorrei semplicemente non essere tacciato di IGNORANZA se non do significato a determinate "profezie". Quando poi I FATTI stanno chiaramente dando torto a chi prevedeva una prima metà di Dicembre dinamica, fredda e con "enormi potenzialità". Chiedo troppo?
Ai prossimi aggiornamenti
:confuso: :confuso: :confuso:
in primis non gradisco risposte con semplici emoticon :mah:
dopo di ché, "enormi potenzialità" per me sono altro ;) e penso che anche chi si è impegnato in quel tipo di analisi nell'altro topic intendesse (e sperasse) altro (leggi: correnti antizonali, retrogressioni, nuclei gelidi).
Gli episodi di questi giorni (neve oltre 5/6/700 metri - eccezion fatta per lo spoletino -) rientrano in un NORMALISSIMA casistica di un peggioramento dicembrino, siamo a metà dicembre non a Settembre. Episodi che io comunque NON mi sarei aspettato. L'ho già detto.
Per quanto riguarda il "dicembre dinamico" mi sono già espresso sopra, non mi aspettavo una tale ondulazione delle correnti nord-atlantiche. Sono il primo ad ammetterlo ;)
Per questo, scherzando, ho detto 1-1 e palla al centro :bye:
Ultima modifica di Fili il Ven 14 Dic, 2018 15:09, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Ven 14 Dic, 2018 15:07 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Da lettore (più che da previsore) non posso che ricordare col sorriso quanti a fine mese scorso (? più o meno) parlavano di stasi certa fino a quasi Natale, “dicembre compromesso” ecc.! Non capisco infatti (e lo scrissi) come si possa guardare oltre i 7-10 gg. Stupisce ancor più che a farlo siano degli appassionati preparati. Non ricordo neanche i nickname, figuratevi quanto me ne importa, non è un attacco a chicchessia ma una riflessione con stupore. Non perdiamoci in un bicchier d’acqua. Darsi per morti con largo anticipo è come sperare oggi in una nevicata prevista per il 26: un non-senso.
Io ero tra quelli, ma io contestavo l'assenza di moti retrogradi che erano stati ipotizzati, a favore invece di una circolazione zonale. Fortunatamente trattasi di zonalita poco accentuata e soggetta ad onde che, interagendo con l'aria fredda ad est, portano maltempo invernale.
Diciamo che non si è materializzato lo spettro di un dicembre zonale e/o anticiclonico, ma nemmeno quello di un mese caratterizzato da blocco di zonalita e retrogressioni gelide.
Diciamo 1-1 e palla al centro :D
Contrassegna questo messaggio come non letto Contrassegna questo messaggioSegnala questo messaggio al moderatore
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
#60 Fili Gio 06 Dic, 2018 16:38
per concludere la diatriba, vorrei semplicemente non essere tacciato di IGNORANZA se non do significato a determinate "profezie". Quando poi I FATTI stanno chiaramente dando torto a chi prevedeva una prima metà di Dicembre dinamica, fredda e con "enormi potenzialità". Chiedo troppo?
Ai prossimi aggiornamenti
:confuso: :confuso: :confuso:
Vedi il mondo è bello perché è vario. Le "profezie" come continui a chiamarle anche tu non ti danno una previsione precisa per una regione o addirittura per una città come magari può essere una previsione a 3/4 giorni, per cui se la profezia mi fa vedere una seconda parte di Dicembre dinamica e con possibile ingresso freddo da nord est penso che gli eventi attuali non facciano una piega. Sta nevicando e nevicherà fino almeno a Lunedì su gran parte del nord Italia a quote basso-collinari. Abbiamo visto la neve il 13 Dicembre anche se in modo effimero sulla nostra regione e avremo occasioni fino a Lunedì per vedere neve su tutto il nostro appennino a quote più che decenti 800-1000 metri in su. Quindi per una PROFEZIA fatta già un mese fa credo che non ci sia molto altro da aggiungere. Inoltre sulle profezie nessuno aveva citato eventi burianici o metri di neve e assolutamente nessuno aveva parlato di prima decade di Dicembre dato che tutti avevano parlato di eventuali eventi dopo il ponte della Madonna come poi è avvenuto. Io quindi continuo a "studiare" per quanto possibile anche le PROFEZIE , visto mai che ci prendano più di qualcuno che "sbaglia" previsioni anche a 24h? 8)) ;)
|
|
Ricca Gubbio [ Ven 14 Dic, 2018 15:13 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Vedi il mondo è bello perché è vario. Le "profezie" come continui a chiamarle anche tu non ti danno una previsione precisa per una regione o addirittura per una città come magari può essere una previsione a 3/4 giorni, per cui se la profezia mi fa vedere una seconda parte di Dicembre dinamica e con possibile ingresso freddo da nord est penso che gli eventi attuali non facciano una piega. Sta nevicando e nevicherà fino almeno a Lunedì su gran parte del nord Italia a quote basso-collinari. Abbiamo visto la neve il 13 Dicembre anche se in modo effimero sulla nostra regione e avremo occasioni fino a Lunedì per vedere neve su tutto il nostro appennino a quote più che decenti 800-1000 metri in su. Quindi per una PROFEZIA fatta già un mese fa credo che non ci sia molto altro da aggiungere. Inoltre sulle profezie nessuno aveva citato eventi burianici o metri di neve e assolutamente nessuno aveva parlato di prima decade di Dicembre dato che tutti avevano parlato di eventuali eventi dopo il ponte della Madonna come poi è avvenuto. Io quindi continuo a "studiare" per quanto possibile anche le PROFEZIE , visto mai che ci prendano più di qualcuno che "sbaglia" previsioni anche a 24h? 8)) ;)
Hai riassunto perfettamente quello che stavo per scrivere. D'accordo su tutto :bye:
|
|
Frasnow [ Ven 14 Dic, 2018 15:16 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
|
Vabbè mo basta punzecchiature ok? Potete esprimere i vostri concetti anche senza stuzzicarvi in continuazione. Dico a tutti
|
|
Poranese457 [ Ven 14 Dic, 2018 15:19 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Vedi il mondo è bello perché è vario. Le "profezie" come continui a chiamarle anche tu
Non rispondo a questo messaggio, volutamente polemico e provocatorio, per non sporcare ulteriormente il topic.
Tengo a far notare "ai piani alti" come mi sia semplicemente IMPOSSIBILE potere parlare di un argomento.
Chi vuole tragga le dovute conseguenze, a me passa qualsiasi voglia a discutere con gente di questa risma.
Ciao.
|
|
Fili [ Ven 14 Dic, 2018 15:23 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
|
Un altro messaggio fuori tono e chiudo il topic per 24h
Iniziamo a fare come fanno altrove e vediamo se funziona.
|
|
Poranese457 [ Ven 14 Dic, 2018 15:41 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Continuo a guardare a Domenica sera... ci sono tanti elementi a sfavore e pochi a favore, però c'è qualcosa che mi stuzzica. Durante la notte di Domenica i cieli saranno sereni e si scenderà sottozero. Le nubi dovrebbero arrivare nel primo pomeriggio e quindi troppo tardi... qui ci vorrebbe un miglioramento. In serata poi arriveranno le precipitazioni, importante sarà monitorare la scaldata in quota, debole per ECMWF, un paio di gradi maggiore per GFS.
Domani capiremo se in qualche zona ci sarà la minima speranza. :bye:
secondo me stavolta la scaldata in quota sarà troppo "tosta" per sperare... la colonna d'aria verrà compromessa irrimediabilmente con T positive sotto i 1800 metri. Questo sì che sarebbe davvero un miracolo.... ;)
|
|
Fili [ Ven 14 Dic, 2018 15:56 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Continuo a guardare a Domenica sera... ci sono tanti elementi a sfavore e pochi a favore, però c'è qualcosa che mi stuzzica. Durante la notte di Domenica i cieli saranno sereni e si scenderà sottozero. Le nubi dovrebbero arrivare nel primo pomeriggio e quindi troppo tardi... qui ci vorrebbe un miglioramento. In serata poi arriveranno le precipitazioni, importante sarà monitorare la scaldata in quota, debole per ECMWF, un paio di gradi maggiore per GFS.
Domani capiremo se in qualche zona ci sarà la minima speranza. :bye:
secondo me stavolta la scaldata in quota sarà troppo "tosta" per sperare... la colonna d'aria verrà compromessa irrimediabilmente con T positive sotto i 1800 metri. Questo sì che sarebbe davvero un miracolo.... ;)
Si esatto, entro domenica pomeriggio dovremmo essere su una +1 a 850hPa, a differenza di ieri che ha retto con quasi -3° ;)

Ultima modifica di Frasnow il Ven 14 Dic, 2018 16:06, modificato 1 volta in totale
|
|
Frasnow [ Ven 14 Dic, 2018 15:58 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Continuo a guardare a Domenica sera... ci sono tanti elementi a sfavore e pochi a favore, però c'è qualcosa che mi stuzzica. Durante la notte di Domenica i cieli saranno sereni e si scenderà sottozero. Le nubi dovrebbero arrivare nel primo pomeriggio e quindi troppo tardi... qui ci vorrebbe un miglioramento. In serata poi arriveranno le precipitazioni, importante sarà monitorare la scaldata in quota, debole per ECMWF, un paio di gradi maggiore per GFS.
Domani capiremo se in qualche zona ci sarà la minima speranza. :bye:
secondo me stavolta la scaldata in quota sarà troppo "tosta" per sperare... la colonna d'aria verrà compromessa irrimediabilmente con T positive sotto i 1800 metri. Questo sì che sarebbe davvero un miracolo.... ;)
Si si al 90% sarà così. Come ho scritto gli elementi a sfavore sono tanti, mi aggrappo proprio ad un 10% se dovesse migliorare un po' la visione di Reading (già migliore rispetto agli altri). Domani comunque, dopo che i modelli avranno digerito l'entrata fredda, vedremo se quel 10% aumenterà o andrà definitivamente a 0 :D
Ultima modifica di Cyborg il Ven 14 Dic, 2018 16:18, modificato 1 volta in totale
|
|
Cyborg [ Ven 14 Dic, 2018 16:10 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Assaggi Invernali?
|
Continuo a guardare a Domenica sera... ci sono tanti elementi a sfavore e pochi a favore, però c'è qualcosa che mi stuzzica. Durante la notte di Domenica i cieli saranno sereni e si scenderà sottozero. Le nubi dovrebbero arrivare nel primo pomeriggio e quindi troppo tardi... qui ci vorrebbe un miglioramento. In serata poi arriveranno le precipitazioni, importante sarà monitorare la scaldata in quota, debole per ECMWF, un paio di gradi maggiore per GFS.
Domani capiremo se in qualche zona ci sarà la minima speranza. :bye:
secondo me stavolta la scaldata in quota sarà troppo "tosta" per sperare... la colonna d'aria verrà compromessa irrimediabilmente con T positive sotto i 1800 metri. Questo sì che sarebbe davvero un miracolo.... ;)
Si esatto, entro domenica pomeriggio dovremmo essere su una +1 a 850hPa, a differenza di ieri che ha retto con quasi -3° ;)

domenica sera, prima delle pcp, entra una +3° su tutta la regione.... forse solo l'alto tevere estremo (sopra città di castello) potrebbe tenere ma la vedo molto dura ;)
|
|
Fili [ Ven 14 Dic, 2018 16:13 ]
|
 |
|
|