Da lettore (più che da previsore) non posso che ricordare col sorriso quanti a fine mese scorso (? più o meno) parlavano di stasi certa fino a quasi Natale, “dicembre compromesso” ecc.! Non capisco infatti (e lo scrissi) come si possa guardare oltre i 7-10 gg. Stupisce ancor più che a farlo siano degli appassionati preparati. Non ricordo neanche i nickname, figuratevi quanto me ne importa, non è un attacco a chicchessia ma una riflessione con stupore. Non perdiamoci in un bicchier d’acqua. Darsi per morti con largo anticipo è come sperare oggi in una nevicata prevista per il 26: un non-senso.
Io ero tra quelli, ma io contestavo l'assenza di moti retrogradi che erano stati ipotizzati, a favore invece di una circolazione zonale. Fortunatamente trattasi di zonalita poco accentuata e soggetta ad onde che, interagendo con l'aria fredda ad est, portano maltempo invernale.
Diciamo che non si è materializzato lo spettro di un dicembre zonale e/o anticiclonico, ma nemmeno quello di un mese caratterizzato da blocco di zonalita e retrogressioni gelide.
Diciamo 1-1 e palla al centro :D
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
#60 Fili Gio 06 Dic, 2018 16:38
per concludere la diatriba, vorrei semplicemente non essere tacciato di IGNORANZA se non do significato a determinate "profezie". Quando poi I FATTI stanno chiaramente dando torto a chi prevedeva una prima metà di Dicembre dinamica, fredda e con "enormi potenzialità". Chiedo troppo?
Ai prossimi aggiornamenti
:confuso: :confuso: :confuso:
in primis non gradisco risposte con semplici emoticon :mah:
dopo di ché, "enormi potenzialità" per me sono altro ;) e penso che anche chi si è impegnato in quel tipo di analisi nell'altro topic intendesse (e sperasse) altro (leggi: correnti antizonali, retrogressioni, nuclei gelidi).
Gli episodi di questi giorni (neve oltre 5/6/700 metri - eccezion fatta per lo spoletino -) rientrano in un NORMALISSIMA casistica di un peggioramento dicembrino, siamo a metà dicembre non a Settembre. Episodi che io comunque NON mi sarei aspettato. L'ho già detto.
Per quanto riguarda il "dicembre dinamico" mi sono già espresso sopra, non mi aspettavo una tale ondulazione delle correnti nord-atlantiche. Sono il primo ad ammetterlo ;)
Per questo, scherzando, ho detto 1-1 e palla al centro :bye: