Global Warming

Global Warming
Articolo
Messaggio Re: Global Warming 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma hai postato qua sopra proprio tu un articolo in cui si dice per l'appunto che la media delle proiezioni scientifiche degli scienziati è 3 gradi di aumento? Come fai a dire che non hanno valenza scientifica?


Allora o sei duro de capoccia o ci fai apposta  
Parlo degli scenari estremi che vengono descritti anche in questo articolo come assolutamente improbabili e che invece vengono molto spesso utilizzati come elemento divulgativo e presi a base per proiezioni apocalittiche.



 
 il fosso [ Ven 31 Gen, 2020 15:27 ]


Global Warming
Commenti
Messaggio Re: Global Warming 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma hai postato qua sopra proprio tu un articolo in cui si dice per l'appunto che la media delle proiezioni scientifiche degli scienziati è 3 gradi di aumento? Come fai a dire che non hanno valenza scientifica?


Allora o sei duro de capoccia o ci fai apposta  
Parlo degli scenari estremi che vengono descritti anche in questo articolo come assolutamente improbabili e che invece vengono molto spesso utilizzati come elemento divulgativo e presi a base per proiezioni apocalittiche.


Se io parlo di 3 gradi come fatto preoccupante e tu mi dici che tutta questa evidenza scientifica non la vedi allora semmai cè stato qualche problema di comprensione del testo dall'altra parte. Detto scherzando si intende, come penso tu abbia fatto a proposito della capoccia.

Questo è il susseguirsi dello scambio di opinioni tra di noi, è molto interessante per me confrontarmi con la tua opinione, dimmi te dove dovrei aver equivocato o se più probabilmente sei tu che ti sei espresso male.

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Però a me fanno paura anche i 3 gradi dello scenario "medio", per i nostri discendenti si intende, io a fine secolo sarò morto e sepolto. A voi no?


A me il clima no, a me fa paura l’andazzo socio/economico e l’assenza di rispetto per la natura.

E comunque st’evidenza non la vedo, si da credito ad articoli di giornale e a proiezioni che di scientifico hanno zero.




 
 zeppelin [ Ven 31 Gen, 2020 15:41 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Questo è il susseguirsi dello scambio di opinioni tra di noi, è molto interessante per me confrontarmi con la tua opinione, dimmi te dove dovrei aver equivocato o se più probabilmente sei tu che ti sei espresso male.


Si scherza certo, è un modo di fare amichevole, anche se non ci conosciamo spero consentirai  
Beh, anche a me fa piacere, se no che stiamo a scrivere a fare
Probabilmente ho sbagliato a non quotare questa tua parte di messaggio;

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Che i Media drammatizzino e spettacolarizzino il tutto, dando più voce a emozioni e paure che ai dati è evidente...


È questo che non mi sembra per nulla evidente a chi legge e da credito a certi articoli/proiezioni.



 
 il fosso [ Ven 31 Gen, 2020 16:18 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Che i Media drammatizzino e spettacolarizzino il tutto, dando più voce a emozioni e paure che ai dati è evidente...


È questo che non mi sembra per nulla evidente a chi legge e da credito a certi articoli/proiezioni.


E allora lo vedi che siamo d'accordo.  



 
 zeppelin [ Ven 31 Gen, 2020 16:39 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E allora lo vedi che siamo d'accordo.  


  Sulla musica parecchio, sul resto solo a tratti  



 
 il fosso [ Ven 31 Gen, 2020 17:05 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E allora lo vedi che siamo d'accordo.  


  Sulla musica parecchio, sul resto solo a tratti  
  

È giá qualcosa. Perfino sulla politica ho avuto grossi tentennamenti negli ultimi tempi, non so dove sbattere la testa, ma la musica rimane un punto saldo.    



 
 zeppelin [ Ven 31 Gen, 2020 21:44 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
E buonanotte alle teorie sul sole come maggiore forzante. Correlazione lineare poco significativa negli ultimi anni con l'aumentare del GW, mente sappiamo quanto sia significativa quella con la CO2 purtroppo.

download (1).jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 492.24 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 72 volta(e)

download (1).jpeg





 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 05 Feb, 2020 22:08, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Mer 05 Feb, 2020 22:08 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E buonanotte alle teorie sul sole come maggiore forzante. Correlazione lineare poco significativa negli ultimi anni con l'aumentare del GW, mente sappiamo quanto sia significativa quella con la CO2 purtroppo.


So sempre io che te ropmpo i c....i  

Non è l'oscillazione del bilancio radiativo solare, cioè la quantità di energia immessa nel "sistema Terra" dalla nostra stella, ad incidere sul clima; l'oscillazione è minima e può diventare un elemento importante solo in un periodo molto lungo di attività solare molto bassa (vari cicli solari). Sono allo studio invece influenze di tipo magnetico/gravitazionale (cicli oceanici, strutturazione delle vorticità atmosferiche, vulcanismo ecc..) e chimico (interazione dei flussi di particelle con l'atmosfera terrestre, ciclo del carbonio ecc...). Lo studio dello space weather è una disciplina molto recente, in un pezzo di astrofisica poco tempo fa leggevo che siamo a livelli simili a quelli avevamo nel campo della meteorologia negli anni '50, anche prima... Ma è invece una parte molto importante per comprendere meglio i meccanismi del sistema Terra.

Giusto da poco al CERN hanno ripreso le ricerche sull'interazione chimica fra i flussi di particelle che provengono dallo spazio interplanetario (raggi cosmici) e i nuclei di condensazione che formano le nubi (il processo di formazione delle nubi ha ancora dei lati oscuri, così come tanti altri processi atmosferici, tanto per far capire quanto siano complessi certi meccanismi...); e a breve verrà inviata una sonda in orbita solare stretta, e tra i suoi compiti principale ci sarà proprio lo studio dell'influenza solare sullo space weather; oltre a cercare di capire meglio le dinamiche dell'atmosfera solare e la sua composizione (il momento segnerà probabilmente una pietra miliare nell'astrofisica).

Fortunatamente la nostra è una stella "tranquilla", dal "comportamento" molto stabile e costante (finora...) rispetto alla media; è essenzialmente grazie a questo che la vita ha potuto proliferare sul nostro pianeta.
Le dinamiche terrestri dipendono tutte dal sole, è lui il motore unico di tutto, rimane difficile pensare che il suo comportamento non abbia influenze importanti... Rimane da capire come.



 
 il fosso [ Gio 06 Feb, 2020 18:45 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E buonanotte alle teorie sul sole come maggiore forzante. Correlazione lineare poco significativa negli ultimi anni con l'aumentare del GW, mente sappiamo quanto sia significativa quella con la CO2 purtroppo.


Fortunatamente la nostra è una stella "tranquilla", dal "comportamento" molto stabile e costante (finora...) rispetto alla media; è essenzialmente grazie a questo che la vita ha potuto proliferare sul nostro pianeta.
Le dinamiche terrestri dipendono tutte dal sole, è lui il motore unico di tutto, rimane difficile pensare che il suo comportamento non abbia influenze importanti... Rimane da capire come.


Che abbia influenze è fuori discussione. Certo che le ha. Il problema è che, come scrivevo sopra, la sua radiazione non sembra la maggiore forzante, la maggiore forzante, correlata in modo fortissimo all'aumento termico, pare proprio la CO2. Ed è per questo forse che la stragrande maggioranza degli scienziati sono concordi sull'origine antropica del GW.



 
 zeppelin [ Gio 06 Feb, 2020 18:52 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Che abbia influenze è fuori discussione. Certo che le ha. Il problema è che, come scrivevo sopra, la sua radiazione non sembra la maggiore forzante, la maggiore forzante, correlata in modo fortissimo all'aumento termico, pare proprio la CO2. Ed è per questo forse che la stragrande maggioranza degli scienziati sono concordi sull'origine antropica del GW.


No, come ho scritto la radiazione non è una forzante se non in in cicli a bassa frequenza; sulla Co2 il mio pensiero lo conosci; per come la vedo io la forzante antropica principale non è la Co2, credo molto di più nell'impatto dell'urbanizzazione, nell'incidenza delle polveri e di altri aerosol prodotti sempre sull'albedo e nella riduzione delle foreste tropicali. Credo (spero) che nel complesso l'impatto umano vale meno del 30% dell'aumento che abbiamo avuto finora, comunque i prossimi saranno anni molto importanti per capire meglio l'andamento, la verità non la sappiamo.



 
Ultima modifica di il fosso il Gio 06 Feb, 2020 19:14, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Gio 06 Feb, 2020 19:10 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Che abbia influenze è fuori discussione. Certo che le ha. Il problema è che, come scrivevo sopra, la sua radiazione non sembra la maggiore forzante, la maggiore forzante, correlata in modo fortissimo all'aumento termico, pare proprio la CO2. Ed è per questo forse che la stragrande maggioranza degli scienziati sono concordi sull'origine antropica del GW.


No, come ho scritto la radiazione non è una forzante se non in in cicli a bassa frequenza; sulla Co2 il mio pensiero lo conosci; per come la vedo io la forzante antropica principale non è la Co2, credo molto di più nell'impatto dell'urbanizzazione, nell'incidenza delle polveri e di altri aerosol prodotti sempre sull'albedo e nella riduzione delle foreste tropicali. Credo (spero) che nel complesso l'impatto umano vale meno del 30% dell'aumento che abbiamo avuto finora, comunque i prossimi saranno anni molto importanti per capire meglio l'andamento, la verità non la sappiamo.


Certo che no. E spero vivamente che tu abbia ragione. Però questo grafico che mostra la correlazione tra anidride carbonica e temperature globali è piuttosto inquietante ed eloquente...

2018NCA_TempCO2_UPDATED2_900_506_s_c1_c_c.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 178.56 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 73 volta(e)

2018NCA_TempCO2_UPDATED2_900_506_s_c1_c_c.jpg





 
 zeppelin [ Gio 06 Feb, 2020 22:39 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E buonanotte alle teorie sul sole come maggiore forzante. Correlazione lineare poco significativa negli ultimi anni con l'aumentare del GW, mente sappiamo quanto sia significativa quella con la CO2 purtroppo.


So sempre io che te ropmpo i c....i  

Non è l'oscillazione del bilancio radiativo solare, cioè la quantità di energia immessa nel "sistema Terra" dalla nostra stella, ad incidere sul clima; l'oscillazione è minima e può diventare un elemento importante solo in un periodo molto lungo di attività solare molto bassa (vari cicli solari). Sono allo studio invece influenze di tipo magnetico/gravitazionale (cicli oceanici, strutturazione delle vorticità atmosferiche, vulcanismo ecc..) e chimico (interazione dei flussi di particelle con l'atmosfera terrestre, ciclo del carbonio ecc...). Lo studio dello space weather è una disciplina molto recente, in un pezzo di astrofisica poco tempo fa leggevo che siamo a livelli simili a quelli avevamo nel campo della meteorologia negli anni '50, anche prima... Ma è invece una parte molto importante per comprendere meglio i meccanismi del sistema Terra.

Giusto da poco al CERN hanno ripreso le ricerche sull'interazione chimica fra i flussi di particelle che provengono dallo spazio interplanetario (raggi cosmici) e i nuclei di condensazione che formano le nubi (il processo di formazione delle nubi ha ancora dei lati oscuri, così come tanti altri processi atmosferici, tanto per far capire quanto siano complessi certi meccanismi...); e a breve verrà inviata una sonda in orbita solare stretta, e tra i suoi compiti principale ci sarà proprio lo studio dell'influenza solare sullo space weather; oltre a cercare di capire meglio le dinamiche dell'atmosfera solare e la sua composizione (il momento segnerà probabilmente una pietra miliare nell'astrofisica).

Fortunatamente la nostra è una stella "tranquilla", dal "comportamento" molto stabile e costante (finora...) rispetto alla media; è essenzialmente grazie a questo che la vita ha potuto proliferare sul nostro pianeta.
Le dinamiche terrestri dipendono tutte dal sole, è lui il motore unico di tutto, rimane difficile pensare che il suo comportamento non abbia influenze importanti... Rimane da capire come.


Esatto. Alla fine gli effetti dei comportamenti del sole sul nostro clima sono ben lontani dall'essere compresi.
Leggevo anche io un articolo (mi pare fosse su Nature, ma potrei sbagliare) circa l'influenza dei raggi interplanetari sulla formazione delle nubi, dove addirittura si ipotizzava una correlazione negativa tra radiazione solare e temperatura terrestre in una fase transitoria. Ovvero, in caso di riduzione della radiazione solare sembrerebbe essere inibita la nucleazione delle nubi e quindi, per una prima fase transitoria multidecadale, sia avrebbe un aumento delle temperature.



 
 snow96 [ Ven 07 Feb, 2020 09:46 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non è l'oscillazione del bilancio radiativo solare, cioè la quantità di energia immessa nel "sistema Terra" dalla nostra stella, ad incidere sul clima; l'oscillazione è minima e può diventare un elemento importante solo in un periodo molto lungo di attività solare molto bassa (vari cicli solari). Sono allo studio invece influenze di tipo magnetico/gravitazionale (cicli oceanici, strutturazione delle vorticità atmosferiche, vulcanismo ecc..) e chimico (interazione dei flussi di particelle con l'atmosfera terrestre, ciclo del carbonio ecc...). Lo studio dello space weather è una disciplina molto recente, in un pezzo di astrofisica poco tempo fa leggevo che siamo a livelli simili a quelli avevamo nel campo della meteorologia negli anni '50, anche prima... Ma è invece una parte molto importante per comprendere meglio i meccanismi del sistema Terra.

Giusto da poco al CERN hanno ripreso le ricerche sull'interazione chimica fra i flussi di particelle che provengono dallo spazio interplanetario (raggi cosmici) e i nuclei di condensazione che formano le nubi (il processo di formazione delle nubi ha ancora dei lati oscuri, così come tanti altri processi atmosferici, tanto per far capire quanto siano complessi certi meccanismi...); e a breve verrà inviata una sonda in orbita solare stretta, e tra i suoi compiti principale ci sarà proprio lo studio dell'influenza solare sullo space weather; oltre a cercare di capire meglio le dinamiche dell'atmosfera solare e la sua composizione (il momento segnerà probabilmente una pietra miliare nell'astrofisica).

Fortunatamente la nostra è una stella "tranquilla", dal "comportamento" molto stabile e costante (finora...) rispetto alla media; è essenzialmente grazie a questo che la vita ha potuto proliferare sul nostro pianeta.
Le dinamiche terrestri dipendono tutte dal sole, è lui il motore unico di tutto, rimane difficile pensare che il suo comportamento non abbia influenze importanti... Rimane da capire come.


Esatto. Alla fine gli effetti dei comportamenti del sole sul nostro clima sono ben lontani dall'essere compresi.
Leggevo anche io un articolo (mi pare fosse su Nature, ma potrei sbagliare) circa l'influenza dei raggi interplanetari sulla formazione delle nubi, dove addirittura si ipotizzava una correlazione negativa tra radiazione solare e temperatura terrestre in una fase transitoria. Ovvero, in caso di riduzione della radiazione solare sembrerebbe essere inibita la nucleazione delle nubi e quindi, per una prima fase transitoria multidecadale, sia avrebbe un aumento delle temperature.


Quindi in soldoni state dicendo che il calo termico dovuto al sole sarebbe solo rimandato?
Ma, altrettanto in soldoni, quanto andrà ad incidere questo su un aumento consolidato e correlatissimo alla CO2 che pare piuttosto appurato come fenomeno?



 
 zeppelin [ Ven 07 Feb, 2020 09:57 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
https://www.forbes.com/sites/rogerp...u/#77cb60dc338d



 
 il fosso [ Sab 15 Feb, 2020 09:37 ]
Messaggio Re: Global Warming 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.forbes.com/sites/rogerpielke/2019/11/30/global-carbon-dioxide-emissions-are-on-the-brink-of-a-long-plateau/#77cb60dc338d


Interessante e, pur non negando affatto l'AGW, infonde una nota di speranza in un panorama catastrofico. Grazie dell'arricolo, speriamo che il calo dell'uso del carbone riesca a stupirci in positivo.



 
 zeppelin [ Sab 15 Feb, 2020 13:52 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 12 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno