La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico

La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico
Articolo
Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho la minima idea di leggermi tutto ciò che state scrivendo, ditemi solo se secondo voi è il caso di spostare il tutto in  stanza "offtopic" perchè da una rapidissima letta mi pare che si stia parlando di tutto tranne che di meteo


Per me non ci sono problemi.  



 
 nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 15:16 ]


La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico
Commenti
Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi paiono 2 grafici interessanti...

 2019_giugno_30anni_andamento_temp_2

 2019_giugno_30anni_3decenni_temp_4


anche questo non è male....il decennio passato sembrerebbe un pelo meglio di quello precedente...

 2019_giugno_30_anni_temp_massime_13



 
 nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 15:34 ]
Messaggio Re: La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho la minima idea di leggermi tutto ciò che state scrivendo, ditemi solo se secondo voi è il caso di spostare il tutto in  stanza "offtopic" perchè da una rapidissima letta mi pare che si stia parlando di tutto tranne che di meteo



Hai ragione, leggo solo ora, è stata una giornata lunga e mi scuso sia per il ritardo che per il comportamento certamente non coerente al post, mi sono lasciato trasportare e non è da me
Mi scuso con tutti

Mauro



 
 green63 [ Ven 28 Giu, 2019 21:25 ]
Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi paiono 2 grafici interessanti...

 2019_giugno_30anni_andamento_temp_2

 2019_giugno_30anni_3decenni_temp_4


anche questo non è male....il decennio passato sembrerebbe un pelo meglio di quello precedente...

 2019_giugno_30_anni_temp_massime_13


ma riferiti a quale città?  mi sembrano valori decisamente altini



 
 Boba Fett [ Ven 28 Giu, 2019 21:47 ]
Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico 
 
Comunque i figli costano meno di quello che si possa pensare e di quello che dicono le stime dell'istat.
Non fatevi troppi problemi
Meditate gente.....



 
 bix [ Sab 29 Giu, 2019 07:40 ]
Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico 
 
Leggendo le ultime pagine, mi sono reso conto di essere lo spaccato ideale della discussione

27 anni, sposato, 1 figlia di 6 mesi, lavoro alcuni giorni in ufficio altri sui cantieri stradali a 36 gradi dalle 6 alle 18, entrambi lavoriamo con stipendi nella media. Insomma la summa di tutte le caratteristiche dette sopra.
Ebbene, sti giorni si muore, ma il fatto di uscire o no la sera è indipendente dalle condizioni climatiche di contorno. Sono uscito mercoledì sera che era caldo e uscivo a maggio che era freddo. Ceno a casa di amici o al ristorante o grigliate indipendemente dalla temperatura. La gente in giro c'è, i sacrifici si fanno. Secondo me la state esagerando sia in un senso che in un altro.




 
 menca92 [ Sab 29 Giu, 2019 08:34 ]
Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggendo le ultime pagine, mi sono reso conto di essere lo spaccato ideale della discussione

27 anni, sposato, 1 figlia di 6 mesi, lavoro alcuni giorni in ufficio altri sui cantieri stradali a 36 gradi dalle 6 alle 18, entrambi lavoriamo con stipendi nella media. Insomma la summa di tutte le caratteristiche dette sopra.
Ebbene, sti giorni si muore, ma il fatto di uscire o no la sera è indipendente dalle condizioni climatiche di contorno. Sono uscito mercoledì sera che era caldo e uscivo a maggio che era freddo. Ceno a casa di amici o al ristorante o grigliate indipendemente dalla temperatura. La gente in giro c'è, i sacrifici si fanno. Secondo me la state esagerando sia in un senso che in un altro.


Concentrati su "27 anni". A 27 anni uscivo tutte le sere o quasi anche se dovevo alzarmi presto e la caricavo anche grossa il più delle volte.  Arriva a 38 e fammi sapere come va.    



 
 zeppelin [ Sab 29 Giu, 2019 10:03 ]
Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggendo le ultime pagine, mi sono reso conto di essere lo spaccato ideale della discussione

27 anni, sposato, 1 figlia di 6 mesi, lavoro alcuni giorni in ufficio altri sui cantieri stradali a 36 gradi dalle 6 alle 18, entrambi lavoriamo con stipendi nella media. Insomma la summa di tutte le caratteristiche dette sopra.
Ebbene, sti giorni si muore, ma il fatto di uscire o no la sera è indipendente dalle condizioni climatiche di contorno. Sono uscito mercoledì sera che era caldo e uscivo a maggio che era freddo. Ceno a casa di amici o al ristorante o grigliate indipendemente dalla temperatura. La gente in giro c'è, i sacrifici si fanno. Secondo me la state esagerando sia in un senso che in un altro.


Beh, per te è così però è anche vero che hai scritto "freddofilo" nel profilo!

Ti posso assicurare che a Maggio a Foligno centro, di sera, non c'era un'anima, per tacere delle località di mare completamente deserte.

Tutti i lunedì sera sono a Perugia centro, per un corso. A maggio una sera c'erano nebbia e pioggia, con 12 gradi, sembrava novembre, corso vannucci totalmente deserto. Lunedì scorso invece era un brulichio di persone, eppure si boccheggiava. Come la mettiamo?

Il meteo inclemente fuori stagione condiziona le attività legate al turismo (ricordiamolo, l'indotto del turismo sul PIL italiano è del 15%) in maniera assolutamente negativa, molto di più del caldo intenso di questi giorni che invece lo agevola.

Discorso diverso chiaramente per chi vive e lavora nelle città, il disagio da caldo intenso over 35 gradi è sicuramente maggiore rispetto a quello dovuto ad un mese fresco e piovoso.

Comunque sono sempre convinto che se chiedete in giro, a tantissime persone il caldo, anche questo caldo, piace. Come diceva ilFosso messaggi addietro, per la "gente comune" il caldo è sempre meglio del freddo. Sopratutto in estate



 
Ultima modifica di Fili il Sab 29 Giu, 2019 11:21, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Sab 29 Giu, 2019 11:12 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 13 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno