Stratosferiche meno belle sul lungo, ora una nuova vampata!!

Stratosferiche meno belle sul lungo, ora una nuova vampata!!
Articolo
Messaggio Stratosferiche meno belle sul lungo, ora una nuova vampata!! 
 
Negli ultimi giorni si sono manifestate oscillazioni eccezionali sulle carte di previsione stratosferiche (normalmente abbastanza stabili) con cambiamenti spesso verso "il meglio", come quando prevedevano il nucleo polare a 8-10 giorni sull'Europa centrale, o verso il peggio (oggi) con uno split, ma con nucleazione del vortice polare meno occidentale, che, quindi, influenzerebbe in forma minore il tempo sulla nostra penisola.
Ma attenzione, oltre ai disturbi termici delle settimane scorse (che hanno influenzato l'attuale cambiamento di circolazione), é tutt'ora in atto un riscaldamento imponente in stratosfera, dalle conseguenze future tutte da calcolare (anche i modelli ne dovranno tener conto...e dubito che l'abbiano giá fatto):

http://okdk.kishou.go.jp/products/c...l_e/t10_nh.html

che sta diffondendosi agli strati sottostanti:
http://okdk.kishou.go.jp/products/c...l_e/t30_nh.html

Ecco la vampata stratosferica ora in atto...un fenomeno davvero eccezionale!

http://okdk.kishou.go.jp/products/c...e/pole10_n.html

http://okdk.kishou.go.jp/products/c...e/pole30_n.html

05mbnhlo

Tale intensitá ricorda molto da vicino quella dell'85! Non si parla di previsione, ma di fatti... lo StratWarming-MAJOR WARMING é avvenuto e dovrá espandersi per forza verso il basso.
Ora c'é da dire che, molto probabilmente, tale impulso impiegherá meno tempo a far sentire le propria influenza sugli strati sottostanti, dato che i due, di intensitá minore, che l'hanno preceduto hanno giá avviato il fenomeno di formazione dell'HP polare stratosferico e le conseguenzi azioni di disturbo sulla troposfera.

Le mappe di previsione di oggi, come dicevo prima, hanno ridotto gli effetti che potrebbe avere in questi 10 giorni, anche se gli split ci sono, e il nucleo polare splittato arriva ad influenzare il nostro continente.

É evidente la poderosa risalita dell'HP atlantico, minore (e quata é, almeno in parte, causa del minor movimento verso ovest del nucleo splittato del VP. Sulle ultime mappe é interessante la nuova pulsazione dinamica di un HP asiatico che potrebbe produrre un altra spinta verso ovest.
Insomma... siamo solo all'inizio di un periodo molto interessante e dai risvolti ancora poco prevedibili (gli stessi modelli troposferici lo dimostrano, come anche gli spaghi Gfs... aperti a tutto... e secondo me ancora lontani da allineamenti.


http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z100_nh_f72.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f120.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f168.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f192.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f216.gif
gfs_z100_nh_f240

Speriamo migliorino ma anche cosí non sono male... ma possono fare meglio
Saluti.
Marvel



 
 marvel [ Lun 23 Gen, 2006 20:17 ]


Stratosferiche meno belle sul lungo, ora una nuova vampata!!
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno