[MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.

[MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Articolo
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Quella +8/+10/+12/+16,il mediterraneo già sforna la +16 nel periodo più freddo.
Inconcepibile 20/25 gradi al centro sud di gennaio/febbraio.



 
 fiocco_di _neve [ Sab 18 Gen, 2020 13:58 ]


[MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Commenti
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Gia, credo che quella 1048 nel core britannico sia ritoccata a 1050. Insomma, anche qui livelli barici di rilievo, pressioni alte e abbastanza livellate.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 18 Gen, 2020 14:06, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 14:00 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Potrebbero cadere vari record.
Vediamo.


record di pressione?



 
 Boba Fett [ Sab 18 Gen, 2020 14:09 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Chi ha i dati ci informerà. Nel 2019, vado a memoria, ci furono 2 o 3 occasioni di innalzamento HP britannica su valori di 1044/1048. È comunque una dinamica sempre esistita, millibar più millibar meno.
Anche le temperature al sud potrebbero impennare verso valori primaverili.  
Dando uno sguardo emisferico (pour parler), rispetto alle prospettive analizzate ieri da Fosso, noto un riaccorpamento del VP con rotazione d' asse   e una piallata alla vorticità in uscita da Terranova che tarpa le ali all'innalzamento dell'HP. Pure la  wave1  abbastanza smorta.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 18 Gen, 2020 14:39, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 14:36 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi ha i dati ci informerà. Nel 2019, vado a memoria, ci furono 2 o 3 occasioni di innalzamento HP britannica su valori di 1044/1048. È comunque una dinamica sempre esistita, millibar più millibar meno.
Anche le temperature al sud potrebbero impennare verso valori primaverili.  
Dando uno sguardo emisferico (pour parler), rispetto alle prospettive analizzate ieri da Fosso, noto un riaccorpamento del VP con rotazione d' asse   e una piallata alla vorticità in uscita da Terranova che tarpa le ali all'innalzamento dell'HP. Pure la  wave1  abbastanza smorta.

Intendevo record qui in Umbria



 
 GiagiMeteo [ Sab 18 Gen, 2020 14:47 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Ah! Pensavo intendessi in Italia in generale. L'esempio britannico l'ho sottolineato comunque solo perché il "core" dell'HP è centrato là in questi giorni.
Io statistiche non le ho mai tenute. Vado solo di memoria storica.
Comunque sempre buono averne di dati e numeri in casi limite.



 
 Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 15:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peggioramento di stasera nettamente ridimensionato anche al nord, rimane un po' di freddo fino a lunedì

PS: NW praticamente saltato con un bel buco tra piemonte e ovest Lombardia. Peccato perché visti i livelli di inquinamento avrebbe fatto comodo un po' di pioggia


81-777it


La previsione di meteociel ci aveva visto bene per il NW, prcp praticamente assenti sulla zona alpina

station-rain



 
 Boba Fett [ Sab 18 Gen, 2020 16:25 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Orso in formazione in Siberia,meglio tardi che mai,buon per loro  

gfsnh-0-156



 
Ultima modifica di Freddoforever il Sab 18 Gen, 2020 17:32, modificato 1 volta in totale 
 Freddoforever [ Sab 18 Gen, 2020 17:27 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Orso in formazione in Siberia,meglio tardi che mai  



Se non si riesce a dividere il VP per portare un'articata sull'Europa, l'altra possibilità, più lenta nel dare frutti, è una progressiva opposizione termica alla zonalità, con successiva circolazione fredda da Est.



 
 menca92 [ Sab 18 Gen, 2020 17:35 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Spero in febbraio, ma con VP così non si va da nessuna parte, per ora



 
 neveneve [ Sab 18 Gen, 2020 17:36 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
VP più "allentato" rispetto al 6Z, con la goccia Iberica che intorno alle 130h verrebbe assorbita dal flusso zonale con successivo debole coinvolgimento del Mediterraneo.
Purtroppo la quasi totalità dei nostri mali risiede tra Pacifico e America settentrionali, dove la stazionarietà dell'Anticiclone non fa altro che esasperare il getto in uscita dopando, sia lato pressorio che di GPT, una trottola Canadese già rompi balle di suo.

 gfs

E la ciliegina sulla torta  

 gfs_0_222_1579365538_306306

   



 
Ultima modifica di Frasnow il Sab 18 Gen, 2020 18:00, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Sab 18 Gen, 2020 17:39 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Goccia riassorbita dal flusso atlantico e quindi speranze ancor più al lumicino, con tenue azione a lambire.  Da quel momento, in contemporanea alla formazione della vorticità sotto Terranova, getto stirante a "piallare" tutto indirizzando la vorticità stessa verso zone polari a dare ancor più linfa al VP.
Termicizzazione in zona "orso" ma così rimane fine a sè stessa.

wind300kt_20200118_12_252.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 189.74 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 12 volta(e)

wind300kt_20200118_12_252.jpg





 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 19 Gen, 2020 04:09, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 21:23 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Mamma mia, riguardo le carte a lungo termine dopo qualche giorno e i miei peggiori timori legati al NAM e al compattamento del vortice polare si sono concretizzati. A sto punto meno male che ho visto la neve qua a Vienna ieri. Per eventuali nuove emozioni invernali ci dobbiamo affidare a qualche 'scoreggetta' del vortice polare, compatto come non mai, a febbraio. Di positivo c'è che quanto successo a fine aprile-maggio l'anno scorso, con il tracimamento dell'aria fredda accumulata a febbraio-marzo (si superò la soglia NAM a febbraio lo scorso anno), magari potrebbe succedere da metà febbraio in poi o marzo, appena si 'allenterá' il forcing vorticoso intorno al polo.



 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 19 Gen, 2020 09:38, modificato 2 volte in totale 
 zeppelin [ Dom 19 Gen, 2020 09:15 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Passaggio atlantico visto, grazie ai residui della goccia, il 25-26, che almeno spezzerà la monotonia.
Di neve sotto i 1800 m manco a parlarne ovviamente.
Ripongo qualche speranza in febbraio, quando sembra che potranno avviarsi dinamiche stratosferiche anche un pizzico più favorevoli a noi.



 
 GiagiMeteo [ Dom 19 Gen, 2020 09:19 ]
Messaggio Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. 
 
Ancora a smaltire il meteopranzo?    . Mi sarebbe piaciuto conoscervi di persona (che è sempre meglio).
Per ora il medio termine è stazionario, col mini-appiglio della falla iberica verso weekend prossimo ad agevolare quel po' di scivolo barico. Comunque niente di che.
Sul lungo (giorni della merla) unica cosa che noto è una NAO un po' più neutro-negativa ad abbassare la cintura zonale di qualche parallelo con speranza di infilata  polare-marittima o qualche ondulazione più favorevole . Ma tutto da vedere e rivedere .



 
 Olimeteo [ Dom 19 Gen, 2020 21:02 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 60 di 65
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 59, 60, 61 ... 63, 64, 65  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno