[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
chiaramente non è Buran ma aria artico-continentale dalla Nuova Zemlja.


Ecco. Assolutamente vero. Il Burjan è altra cosa. Anche perché tra l'altro sulla Siberia e gli Urali meridionali ci sarà un bell'anticiclone dinamico con temperature ad 850hpa piuttosto alte come per gran parte dell'Inverno. Sì vede chiaramente l'alimentazione non polare continentale ma artico continentale dall'Artico russo che poi viene peraltro bruscamente interrotto da un bell'afflusso di aria più mite sia da ovest che dall'anticiclone dinamico di cui sopra. Niente a che vedere col Burjan.



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 20 Mar, 2020 00:17, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Ven 20 Mar, 2020 00:14 ]


[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Commenti
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Certo, Virgi. Era più "scenografica" che altro. Indici ancora sfavorevoli per una rottura  in coupling tropo-strato.
Senza esulare in altro, vorrei ben capire se quella goccia o meno in Atlantico possa inficiare effettivamente sulla struttura del ponte o se, come mi sembra, i giochi e il lavoro del ponte a quel punto siano comunque fatti, aldilà della velocità e traiettoria di ingresso da noi.

Sei riapparso, Giaime? In congiunture di estremo fervore non ti avevo più sentito   . A posto , mi ero espresso male io solo per voler generalizzare.  Tanto più in uno dei tuoi ultimi interventi si parlava proprio dell'estrazione di quella massa d'aria.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Mar, 2020 00:22, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 00:18 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Voglio comunque fare i complimenti per il topic davvero azzeccato di Fili. Io e Paolo ci si credeva ancora prima, già dall'8-9 marzo sull'altro topic ma Fili ha fatto un post apposito e pare sia andato a segno. Grande ritorno.

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sei riapparso, Giaime? In congiunture di estremo fervore non ti avevo più sentito   .


Come scrivevo sopra mi piace più analizzare a grandi linee che vedere i piccoli spostamenti finali, dove davvero bisogna essere bravi nei fondamentali per capirci qualcosa, ci ho creduto da tempi non sospetti come sai. Sono tempi brutti dove ho da pensare a molto altro oltre che la meteo, ora vediamo se ci gela solo le piante da frutto o vediamo qualcosa di meglio.



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 20 Mar, 2020 00:29, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Ven 20 Mar, 2020 00:25 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Beh, certo , ti capisco . Dalle isoterme che propinano i modelli bella rasoiata specie tra 24 e 26.
In totale amicizia -e lo sai   - aldilà del fuorviante aggettivo "burianico" che ho utilizzato più di scena che altro, nella mio breve  storia meteorologica, ho appreso che le masse d'aria più fredde sono quelle ARTICHE , distinguibili in marittima e continentale (da cui anche il vero Buran) , mentre con POLARE (sempre divisa in marittima calda e fredda  e continentale calda e fredda) ho sempre inteso un'aria intermedia tra l'artica e la tropicale. Ecco perché quando vedo movimenti da lassù,artico Groenlandese, Spitzbergen Svalbard Barents , Novaja Zemlja... parlo sempre di aria artica.
Ma altrove trovo pure la casistica che segui tu.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Mar, 2020 01:02, modificato 4 volte in totale 
 Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 00:45 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Citazione:
Voglio comunque fare i complimenti per il topic davvero azzeccato di Fili. Io e Paolo ci si credeva ancora prima, già dall'8-9 marzo sull'altro topic ma Fili ha fatto un post apposito e pare sia andato a segno. Grande ritorno.


Grazie   ma quando l'ho aperto era già piuttosto evidente la dinamica... non mi sono inventato nulla.

Dagli spaghi a 500hPa di GFS18 si nota la grandissima incertezza sull'esatta traiettoria del nucleo freddo.

Storia ancora tutta da scrivere....



 
Ultima modifica di Fili il Ven 20 Mar, 2020 01:00, modificato 2 volte in totale 
 Fili [ Ven 20 Mar, 2020 00:59 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, certo , ti capisco . Dalle isoterme che propinano i modelli bella rasoiata specie tra 24 e 26.
In totale amicizia -e lo sai   - aldilà del fuorviante aggettivo "burianico" che ho utilizzato più di scena che altro, nella mio breve  storia meteorologica, ho appreso che le masse d'aria più fredde sono quelle ARTICHE , distinguibili in marittima e continentale (da cui anche il vero Buran) , mentre con POLARE (sempre divisa in marittima e continentale) ho sempre inteso un'aria intermedia tra l'artica e la tropicale. Ecco perché quando vedo movimenti da lassù,artico Groenlandese,  Svalbard Barents , Novaja Zemlja... parlo sempre di aria artica.


Ma fai bene a parlare di aria artica. In effetti è aria artica, artico continentale. Quello che non hai capito, ed è comprensibile perché non immediatissimo come concetto, è che da noi è mediamente più fredda, soprattutto al suolo, l'aria POLARE-CONTINENTALE in inverno. Poiché essa giunge come provenienza iniziale dalle zone più fredde in assoluto dell'emisfero boreale in inverno, cioè le steppe siberiane di lá degli Urali, mentre l'artico continentale non è altro che aria artico-marittima dal Mar glaciale Artico che si 'continentalizza' passando sopra la Russia Europea settentrionale. Quello che deve esser chiaro è solo che il Burjan è aria Polare continentale, come quella del febbraio 2018 per intenderci facendo un esempio 'vicino', mente questo non è Burjan.



 
 zeppelin [ Ven 20 Mar, 2020 01:01 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Perfetto. È chiarissimo. Non sono questi i concetti complessi, perché, almeno a grandi linee, è solo una mappatura. Sono io che non ho mai puntualizzato la distinzione. È solo che leggendo a destra e a manca non tutti fanno chiara questa distinzione. Ora la adotterò perché più precisa.  
Come dici giusto,  una è artica (marittima o continentale/-izzata) ossia quella di provenienza più "nordica" , dai più alti paralleli, ma un'aria polare (detta anche intermedia) continentale rimane la più fredda perché proveniente da entroterra termicamente e pellicolarmente più freddo anche se da latitudini un po' più basse.
Infatti leggo proprio "artico-continentale" come proveniente dalle zone suddette (ossia artico-marittime) ma passando attraverso la Russia Europea quindi continentalizzandosi un po' . E credo sia il caso in questione nei prossimi giorni. Semmai più difficile per il mio occhio disavvezzo  vederci quelle mitigazioni sia da ovest che da est cui accennavi sopra.
Io facevo un tutt'uno di artico-continentale e polare-continentale    



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Mar, 2020 01:27, modificato 8 volte in totale 
 Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 01:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Ukmo il più a nord di tutti .ed anche il peggiore ....gfs nel momento in cui sembra colpirci in pieno sfila a nord ... icon/dwd il nocciolo poco.sopra di noi e gem simile.a ukmo ! Vediamo reding cosa dice ma forse il cuore del nocciolo freddo passerà piu a nord !



 
Ultima modifica di Frosty il Ven 20 Mar, 2020 06:16, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Ven 20 Mar, 2020 06:11 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ukmo il più a nord di tutti .ed anche il peggiore ....gfs nel momento in cui sembra colpirci in pieno sfila a nord ... icon/dwd il nocciolo poco.sopra di noi e gem simile.a ukmo ! Vediamo reding cosa dice ma forse il cuore del nocciolo freddo passerà piu a nord !


Quello è quasi certo, te lo dico già da adesso, se guardi bene si vede già dalle ECMWF di ieri sera il fulcro del nocciolo sul NE; da capire come e quanto arriverà a toccare anche le regioni centrali. Comunque la zona di convezione più attiva è spesso periferica al fulcro...



 
 il fosso [ Ven 20 Mar, 2020 07:03 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Reading aggiusta il tiro.. Cosi pure l agricoltura, avrà i suoi riscontri negativi.. Beh ci voleva proprio in sto periodo



 
 alias64 [ Ven 20 Mar, 2020 07:35 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Noi saremo, a quanto pare, sul bordo meridionale del nucleo freddo a 500 hPa e la cosa sinceramente non mi dispiace.
Intanto al nord rischiano di replicare il 13 dicembre 2001 con il core gelido a 500 hPa che passerà su di loro e conseguenti, possibili, bufere di neve dovute alla convezione.



 
 GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 08:00 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Reading passa preciso sulle regione centrali



 
 Nico 96 [ Ven 20 Mar, 2020 08:07 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Sicuramente è una bella botta fredda..

vetgznc

Il problema ne deriva dalle precipitazioni molto scarse, confidando sempre nell'ASE, per adesso i fenomeni non sembrano poi rilevanti..



 
 Adriatic92 [ Ven 20 Mar, 2020 08:22 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il problema ne deriva dalle precipitazioni molto scarse, confidando sempre nell'ASE, per adesso i fenomeni non sembrano poi rilevanti..


Sono altre le occasioni che portano precipitazioni molto abbondanti, ma non saranno scarse, non preoccuparti.



 
 il fosso [ Ven 20 Mar, 2020 08:46 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il problema ne deriva dalle precipitazioni molto scarse, confidando sempre nell'ASE, per adesso i fenomeni non sembrano poi rilevanti..


Sono altre le occasioni che portano precipitazioni molto abbondanti, ma non saranno scarse, non preoccuparti.


In questi casi saranno i maggiori CONTRASTI legati al periodo che faranno la differenza..

vediamo, il core gelido di quel nucleo che scorre sul centro-nord non penso anch'io che passi del tutto inosservato..  



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 20 Mar, 2020 08:51, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Ven 20 Mar, 2020 08:50 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 27 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno