[BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali

[BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Facendo un rapido escursus storico sulle irruzioni primaverili: chi si ricorda l'irruzione che avvenne nei primi giorni di Aprile 2003? Me la ricordo bene quella mattina, riuscì a nevica fin sulla costa



 
Ultima modifica di Matteo91 il Sab 21 Mar, 2020 17:11, modificato 1 volta in totale 
 Matteo91 [ Sab 21 Mar, 2020 17:11 ]


[BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facendo un rapido escursus storico sulle irruzioni primaverili: chi si ricorda l'irruzione che avvenne nei primi giorni di Aprile 2003? Me la ricordo bene quella mattina, riuscì a nevica fin sulla costa

Non la posso ricordare però la conosco, ma la situazione barica era diversa da quella che si profila.
Quella volta penso sia con tempi di ritorno secolari.

Tornando in topic GFS 12z con ampiezza del nucleo freddo leggermente ridotta rispetto allo 06z.



 
 GiagiMeteo [ Sab 21 Mar, 2020 17:28 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero poche precipitazioni...  
Non so quante precipitazioni farà ma i modelli non vedono lo Stau.. forse avranno anche ragione ma non mi baserei sui modelli per le precipitazioni. Questo che scrivo é solo per la piccola esperienza che ho. Troppe volte ho visto belle nevicate quando i modelli non davano nulla o viceversa nemmeno un fiocco quando fino a 24h prima i modelli davano minimo 20cm...



 
 Ricca Gubbio [ Sab 21 Mar, 2020 17:31 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Bravo riccardo !    



 
 Frosty [ Sab 21 Mar, 2020 17:37 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero poche precipitazioni...  
Non so quante precipitazioni farà ma i modelli non vedono lo Stau.. forse avranno anche ragione ma non mi baserei sui modelli per le precipitazioni. Questo che scrivo é solo per la piccola esperienza che ho. Troppe volte ho visto belle nevicate quando i modelli non davano nulla o viceversa nemmeno un fiocco quando fino a 24h prima i modelli davano minimo 20cm...


Ok grazie...vedremo in sede di Nowcasting  



 
 enniometeo [ Sab 21 Mar, 2020 17:38 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Peccato che appena entra il nocciolo freddo se na va subito a nord ! Se rimanesse un po piu vicino non sarebbe male  



 
 Frosty [ Sab 21 Mar, 2020 17:49 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
GEM shifta a sud rispetto al run mattutino e, tra l'altro, ci lascia sotto termiche negative a 850 hPa anche durante l'influenza del ciclone mediterraneo.
Vedremo tra qualche giorno come evolverà la cosa ma se si dovessero confermare termiche di -1/-2 fino a fine precipitazioni, sopra i 1000 m farebbe una fracca di neve.



 
 GiagiMeteo [ Sab 21 Mar, 2020 17:52 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Ennio, è l'unica cosa che possiamo fare se si vuol rimanere saggi.
Qui servirebbe una disamina iper-tecnica di assoluto rilievo e forse non basterebbe.  
Ora il fervore dell'attesa ci porta giustamente ad analizzare e interpretare,nei limiti delle nostre possibilità, quel che propongono le carte.
L'Italia è un coacervo di microclimi e questo già  complica non poco. Come ha detto Riccardo, le carte, poi molto prima dell'evento, danno delle stime e linee di massima che non riescono a tenere conto 72/96  ore prima di variabili orografiche come Stau o il CAD succitato, tra le altre.

Gia, sopra gli 800 sarebbe "botte piena". La sostanza è un po' pregare in Dio per la prima fase , come appena detto, molto complessa da settorializzare , e poi vedere QUANTO TEMPO VALIDO ci sarà nella fase di interazione e aggancio con l'addolcimento graduale operato dalla goccia nordafricana



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 21 Mar, 2020 17:59, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 21 Mar, 2020 17:54 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Sembra che GEM vede meglio lo stau...  



 
 enniometeo [ Sab 21 Mar, 2020 17:56 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
...e  poi vedere l'addolcimento che apporterà il cut-off da sud tra 25 sera e 26: secondo me, a parte 6-8 ore di giusta miscela, le temperature risaliranno abbastanza velocemente.

Così giorni fa, Giaime. Poi in tolleranza ora più ora meno ma l 'apporto mite-umido sarà schiacciante.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mar, 2020 19:05, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 21 Mar, 2020 18:18 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facendo un rapido escursus storico sulle irruzioni primaverili: chi si ricorda l'irruzione che avvenne nei primi giorni di Aprile 2003? Me la ricordo bene quella mattina, riuscì a nevica fin sulla costa

Non la posso ricordare però la conosco, ma la situazione barica era diversa da quella che si profila.
Quella volta penso sia con tempi di ritorno secolari.



Episodio diverso, ma nevicherà fin sulle coste anche stavolta.



 
 il fosso [ Sab 21 Mar, 2020 18:45 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Leggero shift a sud del nucleo in ECMWF.



 
 GiagiMeteo [ Sab 21 Mar, 2020 19:09 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facendo un rapido escursus storico sulle irruzioni primaverili: chi si ricorda l'irruzione che avvenne nei primi giorni di Aprile 2003? Me la ricordo bene quella mattina, riuscì a nevica fin sulla costa

Non la posso ricordare però la conosco, ma la situazione barica era diversa da quella che si profila.
Quella volta penso sia con tempi di ritorno secolari.



Episodio diverso, ma nevicherà fin sulle coste anche stavolta.

Anche io la penso così.



 
 fiocco_di _neve [ Sab 21 Mar, 2020 19:19 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggero shift a sud del nucleo in ECMWF.


Ma siamo li, orari diversi ma ormai ci siamo. Inizia il conto alla rovescia.



 
 Nico 96 [ Sab 21 Mar, 2020 19:24 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Quasi impercettibile. Inutile insistere sul rebus precipitazioni al momento.
Dall'alba del 25 il nocciolo freddo comincia a traslare ad ovest sempre più devitalizzato sovrascorrendo sul sottostante cut-off che si impernia e va a rimpiazzarlo.



 
 Olimeteo [ Sab 21 Mar, 2020 19:54 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 25
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 23, 24, 25  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno