| Commenti |
 Re: [Medio Termine] - Giugno 2020 - Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Zona Scandinavia che si presta ad alterne fasi, inizialmente GPT positivi che nella seconda parte della 1a decade di giugno lascerebbe posto ad anomalie di GPT opposti:
Il vortice depressionario però sembra essere più islandese che scandinavo dalle 168 ore:

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Sab 30 Mag, 2020 10:18, modificato 2 volte in totale
|
|
Alessandro Foiano [ Sab 30 Mag, 2020 10:14 ]
|
 |
 Re: [Medio Termine] - Giugno 2020 - Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
|
Stamani i modelli vedono la depressione che si stacca inizialmente dall'EuL andare ad ovest per poi riagganciarsi al flusso e portare un passaggio perturbato sulla nostra penisola nel weekend.
In seguito pattern di una bassa pressione europea che sembra destinato a proseguire, con conseguenze anche perturbate o comunque instabili per l'Italia.
Ma per questo siamo troppo in là.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 30 Mag, 2020 10:27 ]
|
 |
 Re: [Medio Termine] - Giugno 2020 - Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
|
Come si sospettava è probabile un iniziale caduta di massa ciclonica in est-Atlantico, ma Il già citato “trascinamento” ad est della goccia iberica sembra essere piuttosto rapido e portare un peggioramento strutturato in prossimità del prossimo weekend al centro, mentre settore alpino e NW continueranno ad essere sotto flussi instabili legati alla stessa ansa ciclonica; così come il sud rimarrà per i prossimi giorni sotto influenze moderatamente instabili orientali.
La novità potrebbe riguardare mercoledì, con il transito di curvatura ciclonica in quota a destabilizzare il tempo rendendo la fase interlocutoria piuttosto relativa anche al centro.
|
|
il fosso [ Sab 30 Mag, 2020 10:32 ]
|
 |
 Re: [Medio Termine] - Giugno 2020 - Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Il vortice depressionario da Venerdì prossimo sui forecast lo troviamo centrato in Norvegia meridionale per GEM e ECMWF, mentre solo GFS vede una depressione spostata a latitudini centro europee:

|
|
Alessandro Foiano [ Sab 30 Mag, 2020 10:41 ]
|
 |
 Re: [Medio Termine] - Giugno 2020 - Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
|
|
Frasnow [ Sab 30 Mag, 2020 11:20 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Sicuramente, almeno la prima decade (già dalle analisi dei regimi verso metà maggio sottolineammo tale possibilità) non sarà il 2019 (che dal 2-3 non si fermò più, in pompa magna) .
In Scandinavia dopo il + probabilmente si tornerà al - , e il comportamento della goccia (o gocce) che vanno alla deriva in est atlantico saranno nodali.
Fino alle 120/144h l'impianto sinottico dei GM non differisce molto.
L'asse dell' HP alto-oceanica favorisce queste discese e la porta buona diventa quella del Rodano/Carcassonne, secondo me. Ossia da est vedremo più poco con la discesa di GPT in Scandinavia (e mi permetto di dire "meglio"). Cambia un po' la veduta sull'asse della saccatura nordeuropea.
GFS06 comunque ritira più a nord il vortice. 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 30 Mag, 2020 14:34, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 30 Mag, 2020 13:22 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Notare il surplus pluviometrico previsto ad Algeri tra l'11 giugno e il 17 giugno:
Sicuramente, almeno la prima decade
puoi tranquillamente parlare delle prime due decadi, previsioni termiche 18-24 giugno:

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Sab 30 Mag, 2020 14:03, modificato 1 volta in totale
|
|
Alessandro Foiano [ Sab 30 Mag, 2020 14:01 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
|
Ciao Alessandro dove si trova questo modello globo? Un caro saluto
|
|
Millibar [ Sab 30 Mag, 2020 16:31 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Ormai appurato che la saccatura scivolerà dapprima a largo della Spagna, sappiamo anche che probabilmente ci sarà un riaggancio successivo, confermato anche dai 12z odierni.
Solo che il come ed il quando varia in tutti i GM 
|
|
GiagiMeteo [ Sab 30 Mag, 2020 18:59 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Ancora da definire nei dettagli. Goccia che si stacca al largo dell'Iberia e poi probabile/quasi certo ricalamitaggio. Con quali effetti, di che portata qua è ancora enigmatico: bisognerà vedere quanto spinge il getto, se zonale più o meno per nuovo cut-off su di noi (tipo rodanata) e quanto rapido.
Valutare quindi se l' HP spancerà molto o se si risolleverà ancora con asse SO-NE verso lidi Scandinavi con qualche ulteriore impulso fresco da nord/nordest.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 30 Mag, 2020 20:11, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 30 Mag, 2020 20:09 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Ciao Alessandro dove si trova questo modello globo? Un caro saluto
http://www.isac.cnr.it/dinamica/pro...hly/monthly.htm
|
|
Alessandro Foiano [ Dom 31 Mag, 2020 09:36 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
|
|
Alessandro Foiano [ Dom 31 Mag, 2020 09:44 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Interessante ICON

|
|
enniometeo [ Dom 31 Mag, 2020 11:24 ]
|
 |
 Re: Giugno 2020: Piovoso E Fresco Per Balcani E Italia?
|
Ciao Alessandro dove si trova questo modello globo? Un caro saluto
http://www.isac.cnr.it/dinamica/pro...hly/monthly.htm
Molto interessante. Grazie. Segnalo che anche Cfsv2 non vede nè giugno nè il resto dell'estate particolarmente caldi. Mentre Effis-Ecmwf vede il solito rosso che vede quasi sempre ma che in effetti poi si realizza molto spesso.
Ultima modifica di zeppelin il Dom 31 Mag, 2020 12:16, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Dom 31 Mag, 2020 12:11 ]
|
 |
|
|