Commenti |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Innanzi tutto direi a Giagi di smetterla di postare gli inferni di GFS che portano male
Comunque ancora 3/4 giorni assolutamente gradevoli, poi ce tocca, da questa non si fugge;
Quando il getto comincia ad ondulare così in Atlantico in estate per l'Europa son quasi sempre "dolori";
reitero ancor più meridiano altamente probabile, con getto che cade verso Azzorre, questa si è la partenza di un'onda calda europea di un certo spessore;
vedremo come andrà a modularsi in risposta all'affondo del getto, non dovremmo essere obbiettivo principale, ma si farà sentire.
Sembra comunque rimanere buona la mobilità d'onda, e la situazione in Atlantico sembra ristabilirsi presto,
lascia ben sperare almeno per un rientro verso termiche più gradevoli entro pochi giorni dall'inizio di Agosto;

|
il fosso [ Ven 24 Lug, 2020 10:50 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
I
Quando il getto comincia ad ondulare così in Atlantico in estate per l'Europa son quasi sempre "dolori";
reitero ancor più meridiano altamente probabile, con getto che cade verso Azzorre, questa si è la partenza di un'onda calda europea di un certo spessore;
Niente, anche le 06 sono per la totale caduta del maledetto getto Atlantico e ci mette sulla graticola con valori tutto fuorché sopportabili.
L'unico appiglio è che ci separano un centinaio di ore per limare qualcosa... considerando che è stato un trend in crescita la mia speranza ad oggi è esageratamente ambiziosa.
|
Carletto89 [ Ven 24 Lug, 2020 12:19 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
L'unico appiglio è il conto alla rovescia da ora al 1' Settembre 
|
Olimeteo [ Ven 24 Lug, 2020 13:33 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
E si ....sembra veramente arrivato il suo momento ! Caldo che si fara sentire come non mai fino ad ora .....speriamo solo non sia duraturo come il 2017 ! Sono dolori con queste derive atlantiche 
|
Frosty [ Ven 24 Lug, 2020 13:42 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Titolo del tema: Sogno di una notte di mezza estate
Svolgimento:

Peccato che sia GFS che a 384 ore sbarella e torna a Novembre 2016 
Ultima modifica di lognomo il Ven 24 Lug, 2020 17:17, modificato 1 volta in totale
|
lognomo [ Ven 24 Lug, 2020 17:16 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Innanzi tutto direi a Giagi di smetterla di postare gli inferni di GFS che portano male
Ora è colpa mia
Fortunatamente sembra che non si raggiungeranno chissà quali picchi (nel 2017 fummo per 11 giorni di fila sopra la +25), ma credo che almeno 5-7 giorni con una +20/+22 non ce li tolga nessuno.
Ho qualche riserva sulla persistenza, che secondo me non sarà esagerata, dato che in quest'estate più volte abbiamo visto come le situazioni tendano a non reiterarsi o a bloccarsi troppo.
Confido, insomma, nella vivacità del getto vista fino ad ora.
|
GiagiMeteo [ Ven 24 Lug, 2020 17:36 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Innanzi tutto direi a Giagi di smetterla di postare gli inferni di GFS che portano male
Ora è colpa mia
Fortunatamente sembra che non si raggiungeranno chissà quali picchi (nel 2017 fummo per 11 giorni di fila sopra la +25), ma credo che almeno 5-7 giorni con una +20/+22 non ce li tolga nessuno.
Ho qualche riserva sulla persistenza, che secondo me non sarà esagerata, dato che in quest'estate più volte abbiamo visto come le situazioni tendano a non reiterarsi o a bloccarsi troppo.
Confido, insomma, nella vivacità del getto vista fino ad ora.
E certo che è tua la colpa  scherzo Giagi! Ma tu non lo fare più!
Pienamente d’accordo, come espresso più volte la situazione sembra permanere “fluida”, questo sembra un inciampo temporaneo che un po’ tutti immaginavamo potessi prima o poi avvenire. Poi altrettanto probabilmente non mi aspetterei nemmeno rotture estive, sempre per gli stessi motivi, ma un rientro abbastanza rapido verso condizioni più nella norma.
|
il fosso [ Ven 24 Lug, 2020 17:59 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
GFS 12z ci smentirebbe tantissimo.
Se quella saccatura s'incaglia là, manco le cannonate la smuovono per una decade almeno.
A quel punto un 2017-bis non sarebbe un'utopia 
|
GiagiMeteo [ Ven 24 Lug, 2020 18:16 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
GFS ufficiale ci punta da più run e la situazione a me sembra proprio di difficile risoluzione.
Io sono ormai 5 giorni che lo dico, tra l'altro secondo me sino alla prima decade la lettura è (ed era) proprio semplice.
Tutto sta a capire se resteremo a +22-23 come da spaghi o sfonderemo la + 25 come proposto da svariate run da GFS ufficiale per periodi prolungati (ovviamente parlo di qui, da voi l'indecisione mi pare più tra una +20 e una +23).
Ultima modifica di lognomo il Ven 24 Lug, 2020 19:24, modificato 6 volte in totale
|
lognomo [ Ven 24 Lug, 2020 18:55 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Se guardi lo scostamento dalla media delle temperature previste inoltre è molto più ampio quello di "noi" centrali rispetto a quello di "voi" isolani.
Quindi l'ondata calda sarebbe più rilevante da queste parti sia come valori assoluti raggiunti sia come scostamenti dalla media. E' quelli che in fondo bisogna guardare quando si paragonano gli scenari meteo di due zone climaticamente molto diverse come le nostre
Verissimo, evidentemente, semplificando molto, da voi l'estate é mediamente più fresca, quindi ogni minima variazione verso l'alto rispetto alla media é più rilevante.
Fatto sta che la prospettiva di avere 40 gradi fissi per svariati giorni dopo averne avuti 35 per altrettanti significherebbe superare ampiamente il 2017.
Ma esattamente a che quota sei ?
Mi sembrano valori molto alti per la tua zona,seguo sempre sula rete il Campidano,essendo mia madre originaria di quelle zone, e per fare un esempio Decimomannu a luglio ha superato i 35° quattro volte e non consecutivamente,non è che la stazione a cui fai riferimento sovrastima?
Nono, conosco bene la stazione è di mio figlioccio, sono venuti dei ragazzi della rete di sardegna clima a montarla, dubito ci siano problemi di sovrastima, inoltre corrisponde abbastanza bene a quella che io personalmente ho al lavoro sul terrazzo (variazioni nell'ordine di due decimi di grado).
Nuoro sta a 555 metri SLM.
E' mediamente più calda del campidano (non sempre, oggi ad esempio non lo è stata), ma meno umida, anche se dipende molto dall'influenza del maestrale e del grecale, che, trovandosi in un altopiano al centro della sardegna, influiscono davvero tanto sull' UR.
Ultima modifica di lognomo il Ven 24 Lug, 2020 19:24, modificato 1 volta in totale
|
lognomo [ Ven 24 Lug, 2020 19:10 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
GFS 12z ci smentirebbe tantissimo.
Se quella saccatura s'incaglia là, manco le cannonate la smuovono per una decade almeno.
A quel punto un 2017-bis non sarebbe un'utopia 
I belive in ECMWF  di gfs guardo solo gli spaghi.

|
il fosso [ Ven 24 Lug, 2020 21:24 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Bisognerà vedere quel che accadrà tra me 144h e 168h.
Bonasera nel "Padrino" esordiva con un "io credo nell'America... a parte GFS".
|
Olimeteo [ Ven 24 Lug, 2020 22:22 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
GFS vede la luce in fondo al tunnel...a 200 ore 
|
enniometeo [ Sab 25 Lug, 2020 00:33 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Un bel San Gottardo  . Anima in pace e capacità di resistenza.
Circa 30 ore sotto grecale e poi i venti ruoteranno.
Tra martedì e venerdì qua dovremmo oscillare tra i 34 e 36/37 gradi.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Lug, 2020 00:51, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Sab 25 Lug, 2020 00:46 ]
|
 |
|