Aspettative Invernali: Ecco Quali.

Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Articolo
Messaggio Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Ciao a tutti, apro questo topic sperando di fare cosa gradita, per sapere un po' quali sono le nostre aspettative sull'inverno nel nostro orticello. Magari potremmo arricchire l'argomentazione con una "carta tipo" dagli archivi meteo che riassuma il pensiero, magari una per ogni mese.
Vai, sono curioso di quello che viene fuori, poi tiriamo le somme.





 
 menca92 [ Mar 08 Dic, 2020 22:03 ]


Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Commenti
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
L'orso ci osserva, ricordatelo sempre

Comunque direi che vedere la montagne sempre bianche per tutta la stagione non mi dispiacerebbe



 
Ultima modifica di Matteo91 il Mar 08 Dic, 2020 22:10, modificato 1 volta in totale 
 Matteo91 [ Mar 08 Dic, 2020 22:07 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
40 anni fa esatti.

Si "conciava il maiale", 15 cm freschi alla fine di una giornata tutta neve.



CFSR_1_1980120818_1.png
Descrizione:  
Dimensione: 50.79 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 28 volta(e)

CFSR_1_1980120818_1.png





 
 and1966 [ Mar 08 Dic, 2020 22:13 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Appennino umbro marchigiano con buon innevamento dai 1000 metri dalla metà di dicembre fino a marzo, e magari uno o o due eventi nevosi con ottecchimento anche per i centri città umbri.



 
 Sottozero [ Mar 08 Dic, 2020 22:18 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appennino umbro marchigiano con buon innevamento dai 1000 metri dalla metà di dicembre fino a marzo, e magari uno o o due eventi nevosi con ottecchimento anche per i centri città umbri.

Magari!

Ci metterei la firma subito...  



 
 Gab78 [ Mar 08 Dic, 2020 22:22 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Un evento da 30 cm per le mie quote e due mesi di innevamento continuo sopra i 1200 m.



 
 GiagiMeteo [ Mar 08 Dic, 2020 22:49 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
I 150 cm di neve che in media cadevano qui nei decenni da '50 a '80    



 
 il fosso [ Mar 08 Dic, 2020 22:56 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Un 2005  



 
 Frosty [ Mar 08 Dic, 2020 23:02 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Un 2005 anche qua. Ricordo un paio di episodi nevosi con accumulo e tante altre nevicate o piogge miste a neve, ma forse la memoria non mi aiuta dato che avevo 10 anni  



 
 Verglas [ Mar 08 Dic, 2020 23:31 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appennino umbro marchigiano con buon innevamento dai 1000 metri dalla metà di dicembre fino a marzo, e magari uno o o due eventi nevosi con ottecchimento anche per i centri città umbri.


Un inverno che però non appartiene al nostro clima.

Io sono cosciente che libeccio/ponente e scirocco sono i due venti principali in inverno, per cui avere continuità di manto nevoso sotto i 1500 metri è pura utopia.

Mi accontenterei di qualche bella fase fredda (che io preferisco sempre da est o nordest), intervallata dalle consuete libecciate piovose e fasi calme di alta pressione.

2 nevicate a Foligno città di cui una con almeno 5cm e 3 giorni di neve al suolo



 
 Fili [ Mar 08 Dic, 2020 23:34 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Purtroppo quello che vorrei è impossibile per Bastia... questa zona è maledetta per la neve, sia da est che da ovest  
Realisticamente mi basterebbe una piccola nevicata con accumulo sui 2-3 cm e sarei già al settimo cielo... mentre per l'appennino mi accontento di un buon innevamento sui 900-1000 m, almeno la gita sul Subasio sarebbe un gran regalo dopo un anno del genere  



 
 MilanoMagik [ Mer 09 Dic, 2020 00:58 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Personalmente mi basterebbe un inverno come quelli compresi tra il 2001 e il 2004. Il 2005 non lo metto perché ha effettivamente nevicato molto oltre le media nivometrica annua della provincia.
Non credo di chiedere molto se dico che voglio una nevicata buona da 13-15 cm con neve al suolo che resta 3-4 giorni, quindi in sostanza seguita da venti freddi da est e una nevicata da 2-3 cm. A livello termico mi basterebbero una quindicina di minime negative su tutto l'inverno , il 16% dei giorni in sostanza.



 
 virgi [ Mer 09 Dic, 2020 07:38 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Allora...

Le mie pretese o aspettative non sono per un'inverno freddissimo da battere i denti costantemente, ne tantomeno nevoso nell'arco dei 3 mesi. Mi basterebbe avere un giusto compromesso di eventi con l'alternanza tra passaggi nord-atlantici e chiusure fredde artico continentali con la neve che riesca a fare di tanto in tanto la sua comparsa alle medio-basse quote. A tutto ciò, aggiungerei qualche grado in meno, sperando che una buona imbiancata possa far visita più volte fino al piano e sulle coste del versante adriatico come accadeva un tempo tra gli anni '70 e '90 (dai lontani ricordi dei genitori)  , senza arrivare al punto di trovarsi una discesa gelida epocale (con la -15° a raggiungere i nostri lidi) , cosa che ad ora è semplicemente "alienabile" per queste zone, se non arriva l'evento estremo non ce la fa a nevicare degnamente, e ripeto, senza grandi pretese.  



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 09 Dic, 2020 09:13, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Mer 09 Dic, 2020 09:10 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appennino umbro marchigiano con buon innevamento dai 1000 metri dalla metà di dicembre fino a marzo, e magari uno o o due eventi nevosi con ottecchimento anche per i centri città umbri.

Magari!

Ci metterei la firma subito...  


Io credo che innevamento costante a 1000 m da metà dicembre a marzo non accadesse nemmeno 30 anni fa. Anzi, ne sono proprio certo, visto che dalla finestra di casa mia vedo Patrico che è a 1000 m, dove la neve alcuni anni era presente in totale forse 1 mese e in altri anni meno di 15 gg.
Sull'appennino centrale la copertura nevosa "regolare" si può ambire non sotto i 1400 m, con forti differenze da zona a zona.



 
 snow96 [ Mer 09 Dic, 2020 10:30 ]
Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali. 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appennino umbro marchigiano con buon innevamento dai 1000 metri dalla metà di dicembre fino a marzo, e magari uno o o due eventi nevosi con ottecchimento anche per i centri città umbri.


Un inverno che però non appartiene al nostro clima.

Io sono cosciente che libeccio/ponente e scirocco sono i due venti principali in inverno, per cui avere continuità di manto nevoso sotto i 1500 metri è pura utopia.

Mi accontenterei di qualche bella fase fredda (che io preferisco sempre da est o nordest), intervallata dalle consuete libecciate piovose e fasi calme di alta pressione.

2 nevicate a Foligno città di cui una con almeno 5cm e 3 giorni di neve al suolo


Quando lavoravo in montagna parlando coi vecchi gestori degli impianti di risalita a Sassotetto mi dicevano che negli anni '70/'80  non sapevano dove mettere la troppa neve che si accumulava (non sono 1000 metri ma 1300, poco cambia ) e che la stagione si programmava sempre anche nelle annate peggiori,la sciroccata/libecciata trovava accumuli notevoli sulle piste e i danni erano limitati e il "fondo" per sciare rimaneva sempre,poi magari successive nevicate riportavano la neve ad ottimi livelli.
Qui è proprio la circolazione generale che è cambiata con gli eventi sfavorevoli non più compensati da quelli favorevoli.



 
 Freddoforever [ Mer 09 Dic, 2020 10:42 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno