Commenti |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Rompo il silenzio meditativo...
Io non mi aspetto assolutamente nulla qua, il niente totale.
Buco precipitativo completo, peggio del Febbraio 2012.
Ecco, vediamo se funziona...
Perdonate il mio messaggio ad elevato contenuto tecnico-scientifico...

|
Gab78 [ Mar 09 Feb, 2021 11:17 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Rompo il silenzio meditativo...
Io non mi aspetto assolutamente nulla qua, il niente totale.
Buco precipitativo completo, peggio del Febbraio 2012.
Ecco, vediamo se funziona...
Perdonate il mio messaggio ad elevato contenuto tecnico-scientifico...


|
Frasnow [ Mar 09 Feb, 2021 11:18 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Spero che lo fate principalmente per scaramanzia ma dire “Valle umbra fuori dai giochi” (tutta) per una previsione a 4-5 giorni mi fa meraviglia di voi
Siete preparatissimi e poi vi perdete in un bicchiere d’acqua. La tensione gioca brutti scherzi? Io direi fate arrivare l’aria fredda, per i dettagli o il “de profundis” ci sentiamo giovedi!

non è scaramanzia ma esperienza. Le correnti (abbastanza intense) da E/SE indotte dai minimi sul Tirreno ci mettono in ombra pressochè totale. E' accaduto sempre, sia nel 2010, 2012 che nel 2018.
Se poi mi sbaglierò, sarò il primo ad esserne contento.
Abbiamo già il dettaglio previsionale del 13? Fino al giorno prima non farei funerali alla neve
|
Dic96 [ Mar 09 Feb, 2021 11:19 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Rompo il silenzio meditativo...
Io non mi aspetto assolutamente nulla qua, il niente totale.
Buco precipitativo completo, peggio del Febbraio 2012.
Ecco, vediamo se funziona...
Perdonate il mio messaggio ad elevato contenuto tecnico-scientifico...

ahahah 
|
Danimeteo [ Mar 09 Feb, 2021 11:20 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Direi di tenere d'occhio anche il contributo dell'Adriatico che secondo me stiamo un po' sottovalutando.

|
Frasnow [ Mar 09 Feb, 2021 11:28 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Spero che lo fate principalmente per scaramanzia ma dire “Valle umbra fuori dai giochi” (tutta) per una previsione a 4-5 giorni mi fa meraviglia di voi
Siete preparatissimi e poi vi perdete in un bicchiere d’acqua. La tensione gioca brutti scherzi? Io direi fate arrivare l’aria fredda, per i dettagli o il “de profundis” ci sentiamo giovedi!

non è scaramanzia ma esperienza. Le correnti (abbastanza intense) da E/SE indotte dai minimi sul Tirreno ci mettono in ombra pressochè totale. E' accaduto sempre, sia nel 2010, 2012 che nel 2018.
Se poi mi sbaglierò, sarò il primo ad esserne contento.
Abbiamo già il dettaglio previsionale del 13? Fino al giorno prima non farei funerali alla neve
Fili secondo me ha ragione: quando si fa una previsione si ragiona sulle carte disponibili (e non su quelle ipotetiche o pseudo ipotetiche) ed al momento, purtroppo, per la Valle Umbra non c'è molto in cui sperare
Messa molto bene la fascia orvietano/ternano/spoletino, le altre zone lievemente più penalizzate con la Valle Umbra davvero ai margini
D'altra parte non va però maledetta (o benedetta) un irruzione bannandola magari come "poca cosa" solo perchè sul proprio orto non porterà particolari nevicate
In fase di divulgazione bisogna essere il più obiettivi possibile specie in un forum nazionale
|
Poranese457 [ Mar 09 Feb, 2021 11:32 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Direi di tenere d'occhio anche il contributo dell'Adriatico che secondo me stiamo un po' sottovalutando.

Però da questa mappa l' ASE sembra debole...
|
Cyborg [ Mar 09 Feb, 2021 11:56 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Direi di tenere d'occhio anche il contributo dell'Adriatico che secondo me stiamo un po' sottovalutando.
Però da questa mappa l' ASE sembra debole...
Vero, ma alle 72h il settore centrale inizia a salire insieme anche agli altri e il clou è nelle ore successive
|
Frasnow [ Mar 09 Feb, 2021 12:01 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Situazione che va facendosi interessante per nottata venerdì/sabato, come ormai sviscerato.
Aggiungo una cosa, attualmente previsti venti al suolo da NE deboli-moderati (carte GFS), in rinforzo solo nel pomeriggio di sabato, perciò le eventuali "ombre" sarebbero relative e da valutare in nowcasting, la distribuzione delle precipitazioni dipende da come si predispone la depressione e fronti annessi . Allo stato attuale la fascia S-SW umbra può sperare in qualcosa di consistente.
Visto che queste situazioni però sono NON comuni nelle carte e che le nevicate interessanti lato W appennino avvengono con condizioni spesso al limite tra precipitazioni e freddo in equilibrio un po' diciamo ballerino, di solito purtroppo il responso si avrà solo a poche ore dall'evento...e ancora di tempo ce n'è molto, quindi calma e gesso
Ultima modifica di giantod il Mar 09 Feb, 2021 12:06, modificato 1 volta in totale
|
giantod [ Mar 09 Feb, 2021 12:03 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Chi è che voleva il minimo più profondo? Col minimo più profondo di GFS06 ecco che succede.
Speriamo che sia o meno profondo come nello 00 o soprattutto leggermente più a nord sennò rimane sulle carte la neve.

|
zeppelin [ Mar 09 Feb, 2021 12:06 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Spaghi ancora belli aperti

|
Frasnow [ Mar 09 Feb, 2021 12:08 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Chi è che voleva il minimo più profondo? Col minimo più profondo di GFS06 ecco che succede.
Speriamo che sia o meno profondo come nello 00 o soprattutto leggermente più a nord sennò rimane sulle carte la neve.
ma a te interesserebbe lo step prima, ormai lì è tutto finito. Finestra buona attualmente mi pare la sera dopo cena di venerdì fino prime ore del sabato

Ultima modifica di giantod il Mar 09 Feb, 2021 12:16, modificato 2 volte in totale
|
giantod [ Mar 09 Feb, 2021 12:08 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Chi è che voleva il minimo più profondo? Col minimo più profondo di GFS06 ecco che succede.
Speriamo che sia o meno profondo come nello 00 o soprattutto leggermente più a nord sennò rimane sulle carte la neve.

Eeeeeeesatto! E' quello che ho scritto ieri. I minimi profondi in questi casi fanno SOLO danni.
|
snow96 [ Mar 09 Feb, 2021 12:09 ]
|
 |
 Re: 11/14 Febbraio 2020 - Prima Neve In Pianura?
|
Chi è che voleva il minimo più profondo? Col minimo più profondo di GFS06 ecco che succede.
Speriamo che sia o meno profondo come nello 00 o soprattutto leggermente più a nord sennò rimane sulle carte la neve.
ma secondo me Giaime è cambiato semplicemente l'orario, il passaggio che interessa noi è 19-01. Vediamo se le termiche riescono a reggere e soprattutto da che condizioni partiamo. Se partiamo da +7 è un conto, da +3° è un altro.
Edit: esatto Mat, il passaggio buono è prima. Dopo l'1 scivola tutto a Sud sul Lazio, classico delle carcassonnate.
Ultima modifica di virgi il Mar 09 Feb, 2021 12:15, modificato 2 volte in totale
|
virgi [ Mar 09 Feb, 2021 12:09 ]
|
 |
|