[MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?

[MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Articolo
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Guardare accumuli così lontani nel tempo è un po' forviante, secondo me.
Comunque, stando con la lente puntata sul peggioramento imminente (blocco domenica-lunedì), GFS rimane più stitico di ECMWF, che - va detto - con il 12z ha ridotto nettamente gli accumuli: basta confrontaro, nel mio post di ieri, coi financo 117mm in zona folignate che vedeva.

Per il resto, quanto già in generale descritto sopra: forecast che non propendono a nulla di veramente stabile e anomalie GPT centrate in zona britannica. Insomma, tra qualche piovasco primaverile e un po' di sole timidamente estivo.

xx_model-en-343-0_modez_2021060412_77_1181_157.png
Descrizione:  
Dimensione: 212.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

xx_model-en-343-0_modez_2021060412_77_1181_157.png

20210604191204-5a6be598b255fcee7c35fb454ff71024a1fb36b2.png
Descrizione:  
Dimensione: 1.06 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 8 volta(e)

20210604191204-5a6be598b255fcee7c35fb454ff71024a1fb36b2.png





 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 04 Giu, 2021 21:32, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 21:28 ]


[MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Commenti
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Comunque a inizio giugno io non giudicherei un periodo instabile in arrivo con il totale delle precipitazioni. 20/40/60 mm li può fare in un'ora come ne può fare 10 su 5 giorni.

Per dire: il nubifragio più forte che abbia mai sperimentato a San Sisto fu in questo periodo (80mm in 50 minuti...)



 
 menca92 [ Ven 04 Giu, 2021 22:48 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Appunto. Io gli accumuli a 8/10 giorni o oltre nemmeno li guardo.
Se c'è un evento imminente, solitamente, si cerca di dare un'occhiata e tradurla in mm, per chi ama regolarsi con questi (cosa che nemmeno amo molto fare quando emetto bollettini, perché poi la realtà è in mano alla sorte microlocale, specie di questi periodi e in casi simili: può buttare giù un autorigenerante in una zona e rimanere quasi a secco un'altra poco distante).
Invece l'andamento generale lo si può inquadrare, dandogli il peso che ha, senza pretesa di puntualizzazione. Che avremo da domenica (e gia come antipasto qua e là da domani=oggi) una settimana condita da instabilità (tra alti e bassi) pare abbastanza probabile.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 05 Giu, 2021 00:43, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 05 Giu, 2021 00:41 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Speriamo in accumuli discreti,qui nel medio adriatico ne abbiamo veramente bisogno.....



 
 Freddoforever [ Sab 05 Giu, 2021 07:35 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Beh, rispetto a 2gg fa GFS ha ridotto drasticamente la fase instabile. Praticamente potrebbe piovere solo domenica (come ti sbagli....) e lunedì.



 
 Fili [ Sab 05 Giu, 2021 08:22 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo? 
 
Correnti orientali, prevalentemente secche per tutta settimana prossima

Credo che il trend a smorzare l'instabilità prevista, già egregiamente intrapreso negli ultimi 2gg, verrà perseguito pure nei prossimi aggiornamenti.



 
 Poranese457 [ Sab 05 Giu, 2021 08:49 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Prossimi 7 giorni leggermente piovosi qui in Abruzzo
 img_20210605_122830



 
 enniometeo [ Sab 05 Giu, 2021 12:29 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Gfs un continuo togli metti HP ora nel run 6 ingerenze da est più nette rispetto al run mattutino...



 
 Nevone2012 [ Sab 05 Giu, 2021 12:36 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prossimi 7 giorni leggermente piovosi qui in Abruzzo


Nel crinale e vicino ad esso sicuramente, ci saranno molte occasioni, il problema è per quelli che stanno lontano dai rilievi che vedranno ben poca roba.. una mappa troppo "caricata" e difettosa, l'instabilità è di tipo convettiva , risparmierà alcune zone a discapito di altre.



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 05 Giu, 2021 12:59, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Sab 05 Giu, 2021 12:57 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Io vedo un inizio d'estate in media col periodo a 850hPa e possibilità di temporali ....estate old style e a me piace



 
Ultima modifica di Frosty il Sab 05 Giu, 2021 13:38, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Sab 05 Giu, 2021 13:38 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
ecmopit00_120_3

Ogni run che esce non fa che confermare le anomalie di GPT e la sinottica "senza Africa": le sorti sono nelle mani dell'Azzorre, della sua estensione e del suo asse, con tendenza a elongarsi verso nordest. Pertanto rientri freschi o impulsi instabili (seppur debolmente strutturati) da N/NE sono contemplati con questa configurazione.
Non mancheranno deboli falle depressionarie tra Canarie e Portogallo, che come contrappunto dinamico risucchieranno un po' di flussi africani verso nord, ma non l'anticiclone africano.
 gph500_anom_20210605_00_126



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 05 Giu, 2021 14:27, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 05 Giu, 2021 14:24 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Goccia Italica per gfs e in parte anche gem.. Al peggio non c'è fine proprio nel week end di giugno in concomitanza della zona bianca



 
 Nevone2012 [ Sab 05 Giu, 2021 19:40 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vedo un inizio d'estate in media col periodo a 850hPa e possibilità di temporali ....estate old style e a me piace


Tempo fresco e piovoso nella prima metà di giugno è assolutamente normalità climatica, anche degli ultimi anni



 
 Boba Fett [ Sab 05 Giu, 2021 19:54 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Tra il tardo pomeriggio-sera e la notte di oggi dovremmo avere una discreta instabilità.

06_06_2021

I LAM sono molto diversi, ECMWF ci affoga mentre GFS relega il tutto all'appennino, come al solito si va di nowcasting, l'instabilità è sempre una sorpresa del resto... io la reflex la carico    

pcp12h_z2_4_1622931432_836417  


pcp12h_z2_4_1_1622931440_341259

Instabilità pomeridiana anche lunedì.



 
 MilanoMagik [ Dom 06 Giu, 2021 00:23 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
pcp3h_z1_13

Il Moloch la vede molto più nei ranghi, del resto come l'ufficiale.
Se confrontato con le prospettive di giovedì possiamo dire che ECMWF ha più che dimezzati gli accumuli.
GFS è rimasto sulla coerenza del niente di che.
Comunque, indici di instabilità molto accesi (lifted, Cape e K index).
Lo scopriremo solo "videndo".

xx_model_en_343_0_modez_2021060512_53_787_157



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 06 Giu, 2021 01:19, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 01:16 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 7 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno