Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Articolo
Messaggio Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Intanto l'abbiamo iniziato con un buon calo termico che dovrebbe farsi sentire meglio nei prossimi giorni e qualche mm che male non fa

 30_7it

 immagine_1627806018_911833

settimana entrante che comunque non avrà eccessi di caldo, mentendosi su valori sotto media / in media col periodo di riferimento almeno fino alle 150h circa

[gif da aprire]
 animdwp5

Step successivo che compare intorno alle 100h, con un passaggio rapido ma forse non indolore se seguito dalla formazione di un minimo sottovento sul mar ligure

 ecm1_96_1627806361_174571  
 gfs_0_96_1627806369_924488  
 graphe3_00000_12_7235_42_8259_1627806387_283945

Sul long range poco da dire al momento, Reading più caldo, GFS più contenuto grazie a correnti fresche nord-orientali, ma ci ritorneremo. Intanto la prima decade forse sarà salva.

   



 
 Frasnow [ Dom 01 Ago, 2021 10:31 ]


Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Commenti
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Intanto si vede per stasera un discreto calo a 850 hPa... sicuri che non porterà nessun fenomeno?



 
 pinopileri [ Dom 01 Ago, 2021 11:09 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto si vede per stasera un discreto calo a 850 hPa... sicuri che non porterà nessun fenomeno?


Concordo con te, quello di stamane e l' attuale V-shape toscano ne sono il possibile segnale. Ci sono infiltrazioni fresche in giro.



 
Ultima modifica di and1966 il Dom 01 Ago, 2021 11:35, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Dom 01 Ago, 2021 11:34 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto si vede per stasera un discreto calo a 850 hPa... sicuri che non porterà nessun fenomeno?

Se non ci sono moti ascensionali difficile riesca a formarsi qualcosa. Saranno possibili locali rovesci, anche forti ma non siamo in presenza di una saccatura strutturata, manca completamente il supporto termico in quota.  
Quello di stamattina lo definirei un passaggio miracoloso che su micro scala è molto difficile da prevedere, difatti nessun LAM metteva mezzo mm.


Per giovedì inizia a farsi interessante la faccenda, notte e prima parte della mattinata potrebbero regalare temporalucci di un certo spessore.

 gfs_0_96_1627812462_382700  
 gfs_5_90



 
 Frasnow [ Dom 01 Ago, 2021 12:08 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Come già prospettato nel filone di Luglio "la settimana sarà un viavai tra infiltrazioni da nordovest e brevi rimonte di geopotenziale".  Il cavo di mercoledì sera/giovedì con minimo Ligure, vero è che si è fatto un po' più interessante nelle ultime emissioni.

Tornando un attimo a stamattina, per la mia zona (ma non credo fosse la sola) ECMWF prevedeva dai 2 ai 6 mm  da svariati run. E qua abbiamo raccolto esattamente 4mm. Chiaramente nelle nostre zone e in genere Toscana interna e Appennino Centrale l'innesco di celle temporalesche era molto in mano all'imprevedibilità e a localizzazione abbastanza casuale.  Comunque qualche mm di pioggia in fascia mattutina era da mettere in bollettino.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 01 Ago, 2021 17:21, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Dom 01 Ago, 2021 14:08 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Il 9 arriva l'ennesima ondata africana...con che facilità



 
 enniometeo [ Lun 02 Ago, 2021 18:26 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Da domenica 8 altra vampata di caldo, però prima temperature in media/sotto media per fortuna.



 
 Danimeteo [ Lun 02 Ago, 2021 21:00 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da domenica 8 altra vampata di caldo, però prima temperature in media/sotto media per fortuna.

Comincia a prendere forma anche la passata di mercoledì/giovedì notte, sperem



 
 Boba Fett [ Lun 02 Ago, 2021 22:13 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 9 arriva l'ennesima ondata africana...con che facilità

Gli stiamo attaccati al cu*o, difficile che ad agosto possa arrivare continuamente aria polare o artica....


Spaghettame che per mercoledì/giovedì rimane ancora mooooolto cauto.
 render_gorax_green_007_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_dysnkf



 
Ultima modifica di Frasnow il Lun 02 Ago, 2021 23:44, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Lun 02 Ago, 2021 23:43 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 9 arriva l'ennesima ondata africana...con che facilità

Gli stiamo attaccati al cu*o, difficile che ad agosto possa arrivare continuamente aria polare o artica....


Io parlavo della +25...anche se dagli spaghi sembra isolato
 graphe3_10000_13_81386_42_10158



 
 enniometeo [ Mar 03 Ago, 2021 00:05 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Per il momento la settimana sembra confermarsi sul trend già proposto dai GM: jet-stream e flusso principale molto bassi per il periodo, praticamente è questa la variazione intrapresa, come già detto. La penisola rimarrà quindi divisa secondo un tripolo termico da Nord (soggetto a infiltrazioni fresche e instabili) a Sud (sotto caldo africano quasi perpetuo a parte una breve attenuazione tra giovedì sera e sabato mattina); al Centro una situazione intermedia che significa quindi temperature gradevoli, flusso umido da ovest/sudovest e qualche veloce piovasco o rovescio a distribuzione disomogenea, inquadrabili meglio tra mercoledì notte e giovedì.

Poi tra fine settimana e inizio prossima un recupero di GPT con la jet-stream che prima si rialza di qualche grado e poi si indebolisce, e saccatura che pare ritirarsi verso Mar del Nord e dintorni: sarà lo spunto per una nuova fase calda con asse da sudovest? Forse, ma dobbiamo per forza attendere. Ipotizzabile, molto approssimativamente, una fascia altopressoria con maggiore ingerenza per i versanti occidentali e al Sud in generale e invece intrusioni di aria più fresca e instabile per il Nordest e Alto (medioalto) Adriatico (2' carta forecast Effis).

Indice PNA che schizza in alto in questi giorni e ciò favorirebbe un regime di blocking atlantico. Anche se in estate, a quanto so, è un indice poco rilevante per noi.
ITCZ che conferma l'andamento che ha sempre avuto in questa estate: west sotto media e east sopra.

ECMWF_078_EU_G30_it-IT_it.png
Descrizione:  
Dimensione: 330.59 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 40 volta(e)

ECMWF_078_EU_G30_it-IT_it.png

20210802112946-0ec650422d93a3cd898d1d27aa49d35273e61dad.png
Descrizione:  
Dimensione: 1.13 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 43 volta(e)

20210802112946-0ec650422d93a3cd898d1d27aa49d35273e61dad.png

20210802225140-6d707367e876f16104f70271e5e3e12cb060b721.png
Descrizione:  
Dimensione: 1.05 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 41 volta(e)

20210802225140-6d707367e876f16104f70271e5e3e12cb060b721.png





 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 03 Ago, 2021 11:35, modificato 13 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 03 Ago, 2021 01:40 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Vero che non ne parla nessuno..

https://www.perugiatoday.it/cronaca...larme-dati.html



 
 Boba Fett [ Mar 03 Ago, 2021 12:43 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Agosto '21 potrebbe essere come luglio'21,ne più ne meno



 
 Matteo91 [ Mar 03 Ago, 2021 13:30 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Noto con piacere che anche la passatella di giovedì è stata praticamente tolta, non sia mai



 
 menca92 [ Mar 03 Ago, 2021 14:14 ]
Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere? 
 
Sinotticamente non cambia pressoché nulla. Non che ci fossero grandi attese. Spaghi ECMWF che continuano a piazzare quei pochi/pochissimi mm di accumulo potenziale molto disomogenei tra la notte (più sul sud/sudest regionale) e metà pomeriggio di giovedì, GFS ancor più gramo. Insomma, speranze poche, ma di sorpresa non parlerò se ci scappa qualcosa.
Da flusso sudoccidentale passeremo a un flusso più zonale (occidentale/nordoccidentale) con la formazione di quel piccolo minimo sulla bassa Francia/Mar Ligure in veloce traslazione verso est.  

xx_model_en_343_0_modez_2021080300_65_787_157  xx_model_en_343_0_modusa_2021080306_59_787_157

ECMOPIT00_48_3-1.png
Descrizione:  
Dimensione: 75.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 40 volta(e)

ECMOPIT00_48_3-1.png





 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 03 Ago, 2021 19:19, modificato 5 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 03 Ago, 2021 15:47 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 20
Vai a 1, 2, 3 ... 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno